Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Consiglio acquisto senza libretto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    31
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Secondo me il gioco può valere la candela solo se hai intenzione di farci un conservato e secondo me i presupposti ci sono tutti...


    1500€ a parer mio sono sempre troppi, senza il libretto originale tirerei via almeno 300-400€


    Se la tua intenzione è restaurarla completamente metti in preventivo di raddoppiare per due la cifra d'acquisto
    Quindi alla fine, a mio parere, un affare non è...

    Ci può stare ma non avrei rimorsi se non riuscissi a portare a casa una Vespa tutto sommato molto diffusa per di più senza libretto a 1500€
    Hai più che ragione!! però secondo me a meno di 1200-1300 non la sgancia e se fossi te mi andrebbe già bene, visti i prezzi che trovi in giro... (ma bada che non sto dicendo che il prezzo sia corretto, quello x me potrebbe aggirarsi sui mille..) in ogni caso scelta tua

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    secondo me di carrozzeria è salvabile...passerebbe come conservato...se radiato ovviamente....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    ciao
    bella vespa ed è anche ben messa
    dal telaio 108*** dovrebbe essere del 1958 - primi mod. vba

    Devi valutare bene lo stato del mezzo :
    se radiata d'uff. o per demolizione o circ. su areee private ecc.
    perchè cambiano alcune cosette burocratiche ........

    Se rad x d'ufficio dovrai cmq seguire tutta la trafila fmi/asi
    e poi passare in motorizz x il collaudo/revis ecc ecc

    Se invece è radiata volontariamente x demol. o circ su are private,
    se il mezzo è antecedente il 1960, dovrai.anche sostenere la prova presso il CPA centro prova autoveicoli
    (ce ne sono pochi, uno/due per regione o poco +)

    quindi, se < 1960 dovrai sostenere costi e tempi maggiorati......


    Io ho in ballo x una vba telaio 109*** anno 1958 senza targa doc.
    l'ho pagata +/- la stessa cifra, senza targa e doc,ma già restaurata e pronta alla nuova immatric. (a parte alcuni piccoli interventi che ho fatto)



    1500 euro ... non sono molti, ma .......alla fine........
    tieni solo presente che,
    conservato o restauro che deciderai di fare,
    dovrai armarti di molta ....pazienza ... ,
    dovrai pestare la testa contro il tarlo dell'infinita burocrazia italiota ...


    restauro conservativo o totale : ~ 1000/1500 basteranno ???
    tessera fmi/iscriz ecc ~ 150/200
    trasport/collaudi CPA/UMC/revisione/PRA ~ 500/700

    giusto x farti un idea,
    poi, devi valutare se farai tutto self made
    o .... dovrai appoggiarti a carrozzieri/meccanici/agenzie ....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Ringrazio tutti per i consigli, per quanto riguarda il prezzo ho proposto 1.300€, di meno non penso di riuscire ad ottenere.
    La vespa, a detta del venditore (sono in attesa di conferma tramite visura effettuata all'ACI) dovrebbe essere radiata d'ufficio per mancanza pagamento bolli.

    Anch'io sono dell'idea che l'acquisto vale sono in caso di restauro conservativo, se si decide di restaurare completamente il costo sarebbe davvero alto.
    Poi è una vespa vecchia, ho cercato su internet e non mi piace molto restaurata, la preferisco vissuta, con qualche segno del tempo.

    Potrei tornare dal venditore e vederla di nuovo effettuando delle foto più dettagliate per capire se è possibile effettuare un restauro conservativo o meno.
    Nella parte posteriore c'è parecchia ruggine, a prima vista superficiale, ho provato a strofinare con dell'olio e viene via parecchia ruggine, lasciando dei bucherellini superficiali (che la foto del parafango che allego).
    Sono molto fiscali all'FMI per i conservati?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Sono molto fiscali all'FMI per i conservati?
    Abbastanza.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Aggiorno la situazione, sono tornato a vedere la VBA1T, non si riesce a farne un conservato, ha parecchia ruggine sotto il comando della benzina e sotto al pedana , lascio stare

    Ma la ricerca prosegue, ho trovato una VBB1T, unico proprietario, CON targa (anche si Novara), libretto (perfettamente conservato, sembra nuovo) e Cdp. anche qui non è possibile farne un conservato, va sabbiata e rifatta con moltaaa calma.
    La vespa è radiata e marciante.
    Il prezzo purtoppo sale, mi sono stati chiesti 2.000€, presumo trattabile fino a 1.800€ (sono al limite del borsino).

    Allego qualche foto, cosa ne dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di NERO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    bari
    Età
    42
    Messaggi
    682
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Aggiorno la situazione, sono tornato a vedere la VBA1T, non si riesce a farne un conservato, ha parecchia ruggine sotto il comando della benzina e sotto al pedana , lascio stare

    Ma la ricerca prosegue, ho trovato una VBB1T, unico proprietario, CON targa (anche si Novara), libretto (perfettamente conservato, sembra nuovo) e Cdp. anche qui non è possibile farne un conservato, va sabbiata e rifatta con moltaaa calma.
    La vespa è radiata e marciante.
    Il prezzo purtoppo sale, mi sono stati chiesti 2.000€, presumo trattabile fino a 1.800€ (sono al limite del borsino).

    Allego qualche foto, cosa ne dite?
    io non li spenderei 2000 € per una vbb da restaurare e riscrivere al pra.... voi che ne dite

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •