Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Consiglio acquisto senza libretto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Eh si, anche si questa è targata Novara....e dire che il proprietario abita nel mio paese me la sono fatta fregare sotto il naso...Più guardo le foto e più mi piace, anche se mi rendo conto che chiede tanti soldi....BHOOO!

    Ho venduto il PX settimana scorsa in un attimo di pazzia , per cui ho un posto libero in garage, vorrei una vespetta vecchia, da restaurare con calma, per girare ho sempre l'ET3

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    la vba a 1300 senza libretto non mi pare una proposta oscena..... se vedi cosa fa signorhood con il cif, vedi che quel conservato potrebbe essere tenuto com'è oggi. non mi pare proprio sia messo male..... ah se qualche anno fa avessi conosciuto VR e i restauri di signorhood avrei evitato di fare la ca@@ata del secolo con la mia vbb

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Io ho speso 1600 per una vbb2 con i documenti marciante e radiata....ormai i prezzi sono quelli e a meno non si trova niente a parte botte di c..o!!!

    Certo.....io 2000 non glieli avrei mai dati....e neanche 1800.

    Per quanto riguarda il restauro tieni conto che io ho in previsione di spendere, a vespa finita e senza cambiare qualsiasi cazzatina sia leggermente scolorita, dalle 3200 alle 3500 euro documenti compresi......però poi li vale...

    fatte 2 carcoli!!

    Per la reiscrizione al PRA secondo me in 5-6 mesi ce la si fa......

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Io ho speso 1600 per una vbb2 con i documenti marciante e radiata....ormai i prezzi sono quelli e a meno non si trova niente a parte botte di c..o!!!

    Certo.....io 2000 non glieli avrei mai dati....e neanche 1800.

    Per quanto riguarda il restauro tieni conto che io ho in previsione di spendere, a vespa finita e senza cambiare qualsiasi cazzatina sia leggermente scolorita, dalle 3200 alle 3500 euro documenti compresi......però poi li vale...

    fatte 2 carcoli!!

    Per la reiscrizione al PRA secondo me in 5-6 mesi ce la si fa......
    Diciamo che per il restauro so a che prezzi vado incontro, l'anno scorso ho restaurato completamente l'ET3, per cui più o meno i prezzi li conosco .
    Non mi preoccupa molto il tempo di attesa, se deciderò di acquistarla la restaurerò con MOOOOOLTAAAAA calma, come dicevo qualche post più su, ho l'ET3 da usare .

    Per il prezzo, avevo il dubbio che fosse alto, alla fine chi mi vende la vespa è un commerciante, lunedì dovrebbe averne disponibile un'altra, ma stavolta targata Como se nn erro...vedremo!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Eh si, anche si questa è targata Novara....e dire che il proprietario abita nel mio paese me la sono fatta fregare sotto il naso...Più guardo le foto e più mi piace, anche se mi rendo conto che chiede tanti soldi....BHOOO!

    Ho venduto il PX settimana scorsa in un attimo di pazzia , per cui ho un posto libero in garage, vorrei una vespetta vecchia, da restaurare con calma, per girare ho sempre l'ET3
    Non per farmi gli affari tuoi, ma avevi messo l'annuncio anche in internet?? Perchè ne ho visto uno, era praticamente uguale al tuo, mi è sorto il dubbio visto che era a Novara e volevo pure scriverti se eri tu, poi mi son scordato.
    Ma come l'hai venduto!??!?! E adesso chi spio per il restauro?!
    Comunque il mio tornerà originale Per colpa della regione lombardia, dovrò iscriverlo FMI per poterlo usare
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Potevi scrivermi, te l'avrei venduto volentieri

    Scherzi a parte, mi son trovato di fronte a una scelta: o prendere e restaurare il PX200 o trovare una vespa vecchia e restaurare quella...anche il PX andava sabbiato,verniciato e revisionato il motore....gli stessi lavori che dovrei fare alla VBB in fondo.
    Per cui ho venduto il px e ora eccomi qui,continuo a guardare quelle foto piene di ruggine,cercando di convincermi che nn è la vespa che fa per me....ma ho paura che sia già amore....

    Diciamo che se in un prossimo futuro dovessi sposarmi(con l'attule morosa eh, non con la vespa), userei quella al matrimonio

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Diciamo che se in un prossimo futuro dovessi sposarmi(con l'attule morosa eh, non con la vespa), userei quella al matrimonio
    Pensa che io le chiederò di sposarmi andando con l'ET3 sopra Bellagio con questo panorama, dove il lago si divide, però con montagne innevate sullo sfondo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Pensa che io le chiederò di sposarmi andando con l'ET3 sopra Bellagio con questo panorama, dove il lago si divide, però con montagne innevate sullo sfondo


    Ivan ma è la strada per Magreglio ?

    conosco il posto è molto bello.

    sono di Seregno

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Pensa che io le chiederò di sposarmi andando con l'ET3 sopra Bellagio con questo panorama, dove il lago si divide, però con montagne innevate sullo sfondo
    Vespisti dal cuore tenero

    Eppure ti dirò Ivan....una specialina (possibilmente rosso corsa!!) manca nel mio garage, il dubbio di questi giorni è proprio quello.....una specialina snella e scattante (ci metterei il secondo motore dell'ET3) da usare tutti i giorni per andare a lavoro.....o un restauro lungo, con molte soddisfazioni di una culona anni 60?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio acquisto senza libretto

    Come immaginavo la trattativa per la vbb del '61 (con targa, libretto e cdp, ma radiata d'ufficio) ha portato al prezzo di 1.800€.

    Che faccio? la prendo o paziento?
    Devo dare una risposta domani, dopo aver sentito i vostri pareri sarei più per il no...anche se il modello di vespa mi piace ed è targata Novara.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •