Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Diciamo che per il restauro so a che prezzi vado incontro, l'anno scorso ho restaurato completamente l'ET3, per cui più o meno i prezzi li conosco.
Non mi preoccupa molto il tempo di attesa, se deciderò di acquistarla la restaurerò con MOOOOOLTAAAAA calma, come dicevo qualche post più su, ho l'ET3 da usare.
Per il prezzo, avevo il dubbio che fosse alto, alla fine chi mi vende la vespa è un commerciante, lunedì dovrebbe averne disponibile un'altra, ma stavolta targata Como se nn erro...vedremo!![]()
Vespisti dal cuore tenero
Eppure ti dirò Ivan....una specialina (possibilmente rosso corsa!!) manca nel mio garage, il dubbio di questi giorni è proprio quello.....una specialina snella e scattante (ci metterei il secondo motore dell'ET3) da usare tutti i giorni per andare a lavoro.....o un restauro lungo, con molte soddisfazioni di una culona anni 60?![]()
Come immaginavo la trattativa per la vbb del '61 (con targa, libretto e cdp, ma radiata d'ufficio) ha portato al prezzo di 1.800€.
Che faccio? la prendo o paziento?
Devo dare una risposta domani, dopo aver sentito i vostri pareri sarei più per il no...anche se il modello di vespa mi piace ed è targata Novara.