Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Aiuto vnb

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto vnb

    I fregi cofani della VNB6 sono diversi da quelli VNB 4-5 perchè hanno il baffo più corto tipo GL. Il fanalino è giusto quello in foto che è lo stesso della 180 SS e della GL. Rireto quello della foto però sembra un after market. Per Gigi: Il prezzo è sempre quello?
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Aiuto vnb

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    I fregi cofani della VNB6 sono diversi da quelli VNB 4-5 perchè hanno il baffo più corto tipo GL. Il fanalino è giusto quello in foto che è lo stesso della 180 SS e della GL. Rireto quello della foto però sembra un after market. Per Gigi: Il prezzo è sempre quello?

    A parte il trasparente rotto, quel fanale e' originale.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    L'avatar di gippi73
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Padova
    Età
    51
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto vnb

    Ciao ragazzi....vi aggiorno:
    sono in attesa di verificare la lecita proveninza mediamente un amico che lavora in questura, spero di risucire a conoscere il numero di targa così almeno posso fare una visura al PRA per capire se il mezzo è radiato o demolito.
    Valutato ciò in caso contratto con il proprietario..
    Mi sono informato...il fanale posteriore è il suo originale, solo da ristrutturare e cambiare il rinfrangente.
    Il mio dubbio era pio se secondo voi per reimmatricolarla posso tenerla così (magari sistemandola nelle parti in ruggine e sostituendo i pezzi rovinati) oppure devo sabbiarla e riverniciarla?
    Guardando la foto del motore, come è composto, secondo voi mancano pezzi?
    Molte grazie a tutti...
    Ciao, Gigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •