Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

gippi73 Che ne pensate? 11-11-10, 17:18
19paga78 Riferimento: Che ne pensate? 11-11-10, 17:32
gippi73 Riferimento: Che ne pensate? 11-11-10, 17:38
Claudio50R Riferimento: Che ne pensate? 11-11-10, 18:03
gippi73 Riferimento: Che ne pensate? 12-11-10, 11:55
Claudio50R Riferimento: Che ne pensate? 12-11-10, 12:12
gippi73 Riferimento: Che ne pensate? 12-11-10, 12:20
otrebor Riferimento: Che ne pensate? 14-11-10, 01:36
Claudio50R Riferimento: Che ne pensate? 14-11-10, 03:44
charliepk Riferimento: Che ne pensate? 14-11-10, 12:16
senatore Riferimento: Che ne pensate? 14-11-10, 12:22
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 19paga78
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia provincia
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da gippi73 Visualizza Messaggio
    il possessore dice che suo papà ha preso la vespa da un carrozziere anni fa ma non ha ne targa ne documenti, dice poi che il numero di telaio è ben leggibile
    ciao e benvenuto...prima di tutto cercherei di verificare la liceità della provenienza...

  2. #2
    L'avatar di gippi73
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Padova
    Età
    51
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Che ne pensate?

    grazie mille! in quale modo potrei verificarla?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Claudio50R
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    42
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che ne pensate?

    Ciao Gigi
    Secondo me ti dovresti muovere in questa maniera, è come ho fatto io quando ho acquistato la mia vespetta

    1. Controlla che modello di vespa annotando il n° di telaio, cercandola qui Database Telai
    2. Controlla se non è stata rubata (dato che non ha documenti un controllino conviene sempre ), scrivendo il n° di telaio qui Ricerca Veicoli e Targhe Rubate o Smarrite
    3. Se la vespa non ha documenti è un bel casino, tieni conto che per metterti in regola e poter circolare dovrai spendere sui 200€ (libretto nuovo, collaudo, messa su strada, targa...), ricordo che comunque lo deve passare il collaudo, senno son soldi buttati.
    4. Dopodiche se vuoi dovrai restaurarla (se vorrai), quindi saranno altri soldoni che se ne vanno

    Quindi stai bene attento al prezzo, secondo me non dovrebbe superare i 300/400€.

    Ora cosi su due piedi a me sembra una 125 Primavera inizio anni 70.

  4. #4
    L'avatar di gippi73
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Padova
    Età
    51
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Che ne pensate?

    Ciao a tutti e grazie per i consigli...
    -Claudio50R:...il fatto è che solo lui conosce il numero di telaio e se non me lo comunica non posso fare nessun controllo!
    E' possibile dal numero del telaio risalire poi al numero di targa?
    Ciao!
    Gigi

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Claudio50R
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    42
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da gippi73 Visualizza Messaggio
    Ciao Claudio, molte grazie per i consigli, il fatto è che solo lui conosce il numero di telaio e se non me lo comunica non posso fare nessun controllo.
    E' possibile dal numero del telaio risalire al numero di targa?
    Ciao!
    Gigi
    Non saprei, il n° di telaio e la targa non sono collegati, cioè, di regola fino a poco tempo fa la targa era personale, se volevi la potevi mettere in un altro cinquantino, ora non so se le leggi sono cambiate. E' anche vero che dalla targa puoi risalire al veicolo. Comunque insisti per farti dare il numero di telaio, dicendoli che vuoi controllare la data e che modello è e dato che è dubbia la provenienza se è rubata o no.

  6. #6
    L'avatar di gippi73
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Padova
    Età
    51
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Che ne pensate?

    Ok..grazie mille! gli ho inviato una e-mail con la mia richiesta...attendo una sua risposta!
    Ho notato nelle foto, che lui mi ha inviato e che io ho postato, la presenza di 2 colori diversi...si nota nella base dello scudo, sopra il parafango frontale e nel bauletto dove alloggia il vano motore, sembra che ci sia un fondo chiaro e sopra sia stato dato un colore celeste più vivo...
    Che ne pensate?
    Ciao, Gigi

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da gippi73 Visualizza Messaggio
    Ok..grazie mille! gli ho inviato una e-mail con la mia richiesta...attendo una sua risposta!
    Ma, è molto distante da te?
    Queste cose, è meglio farle personalmente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da gippi73 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti e grazie per i consigli...
    -Claudio50R:...il fatto è che solo lui conosce il numero di telaio e se non me lo comunica non posso fare nessun controllo!
    E' possibile dal numero del telaio risalire poi al numero di targa?
    Ciao!
    Gigi
    E' possibile farsi mandare una fotografia del numero di telaio, cosi sei sicuro che sia quello.. un'immagine più larga ed una molto macro che non lascino dubbi. sai com'è il mondo è pieno di furbi.. e bisogna essere cauti

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Claudio50R
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    42
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    E' possibile farsi mandare una fotografia del numero di telaio, cosi sei sicuro che sia quello.. un'immagine più larga ed una molto macro che non lascino dubbi. sai com'è il mondo è pieno di furbi.. e bisogna essere cauti
    Giusto, quoto pienamente. Sei te che la compri, ed è lecito avere delle informazioni, e in ogni acquisto a distanza di vespa la foto del motore senza sportellino (la quale si vede chiaramente il numero di telaio) è d'obbligo.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che ne pensate?

    Si tratta di una VNB6, cioè l'ultimo modello della serie VNB. Non è un 50ino, bensì un 125!
    Direi anche che è un bel conservato, perchè la vernice sembra l'originale. Il fatto che in alcuni punti appaia diversa di colore, lo si potrebbe spiegare per una diversa esposizione al sole. Ovviamente, la parte "protetta" ha avuto una diversa esposizione.
    Senza il n° di targa, non ti è possibile sapere se il mezzo è di lecita provenienza o meno. Il controllo sul n° di telaio, lo potrebbero fare solo le forze dell'ordine, noi comuni mortali non abbiamo accesso a quel tipo di ricerca.
    Io, lascerei perdere, a meno chè, sul portabollo che si vede applicato al parafango anteriore non ci fosse un vecchio bollo o un vecchio tagliando dell'assicurazione, attraverso il quale poter risalire al vecchio n° di targa ed effettuare il controllo sulla liceità del mezzo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •