Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che ne pensate?

    Si tratta di una VNB6, cioè l'ultimo modello della serie VNB. Non è un 50ino, bensì un 125!
    Direi anche che è un bel conservato, perchè la vernice sembra l'originale. Il fatto che in alcuni punti appaia diversa di colore, lo si potrebbe spiegare per una diversa esposizione al sole. Ovviamente, la parte "protetta" ha avuto una diversa esposizione.
    Senza il n° di targa, non ti è possibile sapere se il mezzo è di lecita provenienza o meno. Il controllo sul n° di telaio, lo potrebbero fare solo le forze dell'ordine, noi comuni mortali non abbiamo accesso a quel tipo di ricerca.
    Io, lascerei perdere, a meno chè, sul portabollo che si vede applicato al parafango anteriore non ci fosse un vecchio bollo o un vecchio tagliando dell'assicurazione, attraverso il quale poter risalire al vecchio n° di targa ed effettuare il controllo sulla liceità del mezzo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Claudio50R
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    43
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Si tratta di una VNB6, cioè l'ultimo modello della serie VNB. Non è un 50ino, bensì un 125!
    Direi anche che è un bel conservato, perchè la vernice sembra l'originale. Il fatto che in alcuni punti appaia diversa di colore, lo si potrebbe spiegare per una diversa esposizione al sole. Ovviamente, la parte "protetta" ha avuto una diversa esposizione.
    Senza il n° di targa, non ti è possibile sapere se il mezzo è di lecita provenienza o meno. Il controllo sul n° di telaio, lo potrebbero fare solo le forze dell'ordine, noi comuni mortali non abbiamo accesso a quel tipo di ricerca.
    Io, lascerei perdere, a meno chè, sul portabollo che si vede applicato al parafango anteriore non ci fosse un vecchio bollo o un vecchio tagliando dell'assicurazione, attraverso il quale poter risalire al vecchio n° di targa ed effettuare il controllo sulla liceità del mezzo.
    Scusa senatore, dalla mia profonda ignoranza sapevo che se individui un veicolo o motoveicolo abbandonato in strada potevi controllare la targa o il n° di telaio nel sito del ministero dell'interlo (il link che ho fornito prima) che in caso di mezzo rubato di poterlo segnalare alle autorità. Cioè, in parole povere, che è lecito controllare se un mezzo è o non è rubato anche se non ne sei il propretario. Però adesso te stai dicendo il contrario...

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che ne pensate?

    Attraverso quel link si possono sapere notizie solo se quel determinato numero di telaio è stato inserito nell'archivio telematico. Ma se dovesse esserci una vecchia denuncia, non inserita in quell'archivio, non viene fuori nulla.
    Le forze dell'ordine, per quanto ne sappia io, hanno un sistema più sofisticato, ma non è consultabile da noi "comuni mortali".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che ne pensate?

    Tra l'altro, quel link di ricerca, funziona bene solo se hai il n° di targa, perchè con il solo n° di telaio, è molto più complessa la ricerca.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Claudio50R
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    43
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Attraverso quel link si possono sapere notizie solo se quel determinato numero di telaio è stato inserito nell'archivio telematico. Ma se dovesse esserci una vecchia denuncia, non inserita in quell'archivio, non viene fuori nulla.
    Le forze dell'ordine, per quanto ne sappia io, hanno un sistema più sofisticato, ma non è consultabile da noi "comuni mortali".
    Io avendo avuto il suo stesso problema andai direttamente dalla polizia stradale e fornendoli direttamente il numero di telaio mi hanno saputo dire se era rubata o meno, secondo me è un servizio che devono poterti dare per poi non trovarti te nei casini. Vai alla centrale, spieghi che vorresti sapere se quel motociclo non è stato rubato (dandoli in n° di telaio) perchè sei in procinto di comprarlo, se sono gentili ti sanno dare una mano. Cosa importantissima è quella di avere un foglio che constati che tu hai comprato quel motociclo da tal persona, firmata da entrambi le parti, almeno in casi estremi sanno che l'hai comprata in buona fede da quella persona.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Claudio50R Visualizza Messaggio
    andai direttamente dalla polizia stradale
    Stai parlando di un 50ino o cosa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Claudio50R
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    43
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Stai parlando di un 50ino o cosa?
    Io ho un 50ino, ma il punto è un altro, il voler sapere se un motoveicolo, ciclomotore o autovettura è rubata o meno. Se la polizia non è autorizzata a fornirti questa informazione, IO compratore di un mezzo privo di documenti, come faccio a sapere se sto comprando qualcosa che è stato rubato? Come ripararmi da un eventuale denuncia per furto??
    E poi perchè la polizia mi puo dire che un 50ino è stato rubato o meno e un 125 no?
    E volevo puntualizzare una cosa, non sto parlando di come rifare i documenti, che come hai detto giustamente tu è un altro paio di maniche.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Che ne pensate?

    Perchè se non fornisci la targa del mezzo, parlo degli immatricolati, è molto più complesso sapere notizie, e, forse, non sono tenuti a dirtelo.
    Non conosco il motivo, ho fatto solo delle ipotesi. Magari, dovresti rivolgere la domanda alle forze dell'ordine, non credi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •