Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Vespa 50 prima serie del 64

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Vespa 50 prima serie del 64

    Ciao ragazzi, ho letto e riletto sezione pratiche, molto molto utile..
    Vi pongo una domanda, anzi vi spiego come sono messo..
    La vespa l'ho finita di restaurare, ora passo alla burocrazia..
    La vespa ha il vecchio librettino ma non è stata mai targata!!
    Mio papà ha un targhino suo personale e quindi potrei metter quello; altra soluzione sarebbe da fare la targa a 6 cifre però ho paura che mi portino via il vecchio librettino.
    E qui vediamo cosa deciderò!! con calma e sangue freddo..
    Ora veniamo alla domanda o problema assicurazione:
    per pagare meno ho visto che tesserandomi FMI e iscrivendola al registro storico vado a pagare 50 euro..
    La tessera FMI costa 50 euro all'anno e l'iscrizione al reg. storico altri 50 euro circa.. La mia domanda è:
    dopo averla iscritta al registro storico (50 euro circa) posso fare a meno di fare la tessera FMI l'anno successivo e avere l'agevolazione cmq per l'assicurazione?
    Non so se mi sono spiegato bene, ma vengo al punto, visto che la vespa la userò davvero poco mi seccherebbe pagare molti soldi per fare qualche corsa la domenica..
    Aiutatemi a trovare una soluzione!
    Grazie mille e W vespaRESOURCES!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 50 prima serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da simchamo Visualizza Messaggio
    dopo averla iscritta al registro storico (50 euro circa) posso fare a meno di fare la tessera FMI l'anno successivo e avere l'agevolazione cmq per l'assicurazione?
    Questo dipende dall'assicurazione con cui farai la polizza, ce n'è di tutti i tipi, informati bene prima!

    Prova a sentire anche FIVS e RIVS (ci sono moltissimi post sull'argomento).

    Ciao, Gino

  3. #3
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 50 prima serie del 64

    cmq le assicurazione che fanno le polizze d'epoca di solito vogliono vedere anche la tessera personale della fmi anche per il rinnovo,come ha detto gino per fivs e rivs non c'e bisogno pero per il sud italia nn assicurano piu da qualche mese.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 50 prima serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    cmq le assicurazione che fanno le polizze d'epoca di solito vogliono vedere anche la tessera personale della fmi anche per il rinnovo,come ha detto gino per fivs e rivs non c'e bisogno pero per il sud italia nn assicurano piu da qualche mese.
    Già, ma lui è di Udine!

    Ciao, Gino

  5. #5
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 50 prima serie del 64

    sisi lo so era per fargli capire come funziona la fivs che cmq ha le polizze piu care della convenzione fmi ed del'helvetia

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 prima serie del 64

    infatti credo che per quest'anno la vespa rimanga in garage!!
    peccato però perchè ho finito il restauro da poco..
    Avrei anche il targhino intestato a mio papà, ho paura a fare la targa nuova perchè mi portano via il librettino vecchio e poi le assicurazioni vedono quando è stata immatricolata quindi se faccio la targa nuova mi prendo come immatricolazione quella data!!
    uff che pa..e di burocrazia!!!

  7. #7
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 50 prima serie del 64

    stai attento perche se metti il targhino di tuo padre mi sa che l'assicurazione deve essere intestata a lui.nn ricordo bene ma mi sa che e cosi.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 50 prima serie del 64

    Citazione Originariamente Scritto da simchamo Visualizza Messaggio
    infatti credo che per quest'anno la vespa rimanga in garage!!
    peccato però perchè ho finito il restauro da poco..
    Avrei anche il targhino intestato a mio papà, ho paura a fare la targa nuova perchè mi portano via il librettino vecchio e poi le assicurazioni vedono quando è stata immatricolata quindi se faccio la targa nuova mi prendo come immatricolazione quella data!!
    uff che pa..e di burocrazia!!!
    Se hai il certificato per ciclomotore e fai la nuova carta di circolazione, sulla carta ti verrà segnata la data di prima immatricolazione come da certificato.

    Comunque, è abbastanza semplice stabilire l'età di un veicolo, basta chiedere il certificato d'origine alla casa costruttrice, che precisa l'anno di costruzione.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •