Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Vicino alla soluzione!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vicino alla soluzione!!

    Quelli da te citati...la bobina devi fissarla altrimenti non fa massa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vicino alla soluzione!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Quelli da te citati...la bobina devi fissarla altrimenti non fa massa
    mincio grazie per il tuo supporto... il problema si è verificato di nuovo... sono appena tornato a casa... ho provato a spedalare un per partire ma nnt... quindi ho messo la seconda e ho iniziato a correre....la vespa inizia a fare qualche scoppietto e devo farla arrivare ad un ceto numero di giri...per salirci sopra e far sì che non si spenga.... poi per il resto va abbastanza bene.... ma non potrebbe essere il condensatore?O.o

  3. #3
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vicino alla soluzione!!

    si potrebbe pensare inoltre a una bobina interna al volano che non funziona correttamente??? per favore è urgente....

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vicino alla soluzione!!

    condensatore andato: le puntine sfiammano
    bobina AT andata: la vespa da problemi di corrente A CALDO
    gruppo termico finito: la vespa fa fatica ad accendersi - una volta accesa LA VESPA VA BENE
    hai montato un 19, con i getti del 19 o hai cambiato quello del max?
    quando la vespa non parte, la candela è asciutta o bagnata?
    non puoi confrontare la compressione in motori differenti con campane differenti - normalmente il tuo 50 con al campana originale non tanto lontano dalla compressione di un 102 con la 24 dd

    te lo ripeto per l'ennesima volta: ormai sono 5-6 post che apri per lo stesso problema

    rimonta il suo carburatore originale
    sincerandoti che sia pulito e prova a metterla in moto così (come ho chiesto di fare anche ad Axel)

    prova a mettere in moto la vespa con 2-3 pedivellate
    fai cosi' per metterla in moto, in questa esatta sequenza
    1-CHIUDI LA BENZINA
    2-TIRA L'ARIA
    3-NON APPOGGIARE NESSUNA MANO AL MANUBRIO
    4-DAI LE 2-3 PEDIVELLATE

    fatto questo mi dici:
    A - è andata in moto
    B - non è andata in moto

    se la risposta è la B, smonti la candela e mi dici:

    C- se è bagnata
    D- se è asciutta

    e in ultimo marca e scritte che vedi nella ceramica della candela.

  5. #5
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vicino alla soluzione!!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    condensatore andato: le puntine sfiammano
    bobina AT andata: la vespa da problemi di corrente A CALDO
    gruppo termico finito: la vespa fa fatica ad accendersi - una volta accesa LA VESPA VA BENE
    hai montato un 19, con i getti del 19 o hai cambiato quello del max?
    quando la vespa non parte, la candela è asciutta o bagnata?
    non puoi confrontare la compressione in motori differenti con campane differenti - normalmente il tuo 50 con al campana originale non tanto lontano dalla compressione di un 102 con la 24 dd

    te lo ripeto per l'ennesima volta: ormai sono 5-6 post che apri per lo stesso problema

    rimonta il suo carburatore originale
    sincerandoti che sia pulito e prova a metterla in moto così (come ho chiesto di fare anche ad Axel)

    prova a mettere in moto la vespa con 2-3 pedivellate
    fai cosi' per metterla in moto, in questa esatta sequenza
    1-CHIUDI LA BENZINA
    2-TIRA L'ARIA
    3-NON APPOGGIARE NESSUNA MANO AL MANUBRIO
    4-DAI LE 2-3 PEDIVELLATE

    fatto questo mi dici:
    A - è andata in moto
    B - non è andata in moto

    se la risposta è la B, smonti la candela e mi dici:

    C- se è bagnata
    D- se è asciutta

    e in ultimo marca e scritte che vedi nella ceramica della candela.
    ora è andata in moto... come hai detto tu ho chiuso la benzina ... aria... una pedalata ed è partita... cmq ho notato che la sera fa piu fatica ad accendersi.... poi riprovero stasera ad accenderla....soprattutto quando la lascio all'aperto per un po di ore la sera poi non parte....
    la candela è una champion... me la avevi consigliata proprio tu... cmq quando la vespa non andava in moto la candela era SEMPRE ASCIUTTA! grazie sartana... spero di riuscire a risolvere questa volta.... e mi scuso per i troppi vecchi post aperti su questo argomento...

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vicino alla soluzione!!

    Citazione Originariamente Scritto da ale100x100 Visualizza Messaggio
    cmq quando la vespa non andava in moto la candela era SEMPRE ASCIUTTA!
    E che cazzo! (scusa il termine) ma dillo prima che la candela è asciutta! Aivoglia a spippettare sul condensatore e la bobina...cambia sto cavolo di carburatore e assicurati che passi la benzina!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vicino alla soluzione!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    E che cazzo! (scusa il termine) ma dillo prima che la candela è asciutta! Aivoglia a spippettare sul condensatore e la bobina...cambia sto cavolo di carburatore e assicurati che passi la benzina!
    se tolgo il tubo dell benzina... la benzina scende!!! ho anche pulito il serbatoio recentemente!!!
    IL CARBURATORE E' PERFETTO FACEVA COSì ANCHE CON GLI ALTRI 2 CHE HO PROVATO!!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vicino alla soluzione!!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    1-CHIUDI LA BENZINA
    ah sartana... una cosa... mi spiegheresti l'utilità di chiudere la benzina prima di accenderla??? grazie...
    cosa si intende inoltre per puntine che sfiammano.... ho porvato a mettere in moto la vespa senza il tappo del volano... e si intravedono le puntine che fanno un piccola scintilla.... va bene tutto ciò??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •