Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Peso ingranaggi marce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Ciaooo , Grazie infinite non ho parole , sei gentilissimo .

    Se posso , puoi spararmi dopo se vuoi , non e' che potresti anche darmi la misura con un micrometro del punto piu doppio o spesso , cioe' sulla corona delle marce e del punto piu stretto , al centro dell 'ingranaggio , poiche' concavo sara' un po un grattacapo centrare ma non e' necessario super preciso , approssimativo va bene.
    Questo solo se non ti e' di peso poiche ' non e ' assolutamente necessario al momento .
    Speriamo solo che magari c'e qualcun'altro che ha un 3 marce aperto .
    E ancora se posso , la tua primavera e una classica con motore tutto suo come all'origine o veste qualcosa di piu ' performante.
    Io ho avuto per anni il polini 130 sulla mia 50 special , quando l montai ( da qui magari si capiranno i miei anni ) era appena entrato sul mercato . Prima avevo provato con motore primavera , prima di questo avevo un 102 pinasco che erroneamente chiamavamo 90 , diversi piaggio con pistoni da 55 a 59,4 , un Pinasco 55 cromato , e infine appunto il Polini .
    Ciao e grazie ancora

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    Ciaooo , Grazie infinite non ho parole , sei gentilissimo .

    Se posso , puoi spararmi dopo se vuoi , non e' che potresti anche darmi la misura con un micrometro del punto piu doppio o spesso , cioe' sulla corona delle marce e del punto piu stretto , al centro dell 'ingranaggio , poiche' concavo sara' un po un grattacapo centrare ma non e' necessario super preciso , approssimativo va bene.
    Questo solo se non ti e' di peso poiche ' non e ' assolutamente necessario al momento .
    Speriamo solo che magari c'e qualcun'altro che ha un 3 marce aperto .
    E ancora se posso , la tua primavera e una classica con motore tutto suo come all'origine o veste qualcosa di piu ' performante.
    Io ho avuto per anni il polini 130 sulla mia 50 special , quando l montai ( da qui magari si capiranno i miei anni ) era appena entrato sul mercato . Prima avevo provato con motore primavera , prima di questo avevo un 102 pinasco che erroneamente chiamavamo 90 , diversi piaggio con pistoni da 55 a 59,4 , un Pinasco 55 cromato , e infine appunto il Polini .
    Ciao e grazie ancora
    Ciao certo che puoi, e tranquillo non sparo nessuno .
    le misure sono state eseguite come da te su indicate.
    la parte più grande misura 8 mm. ( filo denti )
    la parte (per interderci dove c'è la riga bianca)più sottile misura 6 mm.
    Tieni presente che sono misure indicative anche perchè da ingranaggi e ingranaggi vi sono sempre delle differenze però siamo li.
    Riguardo la mia et3, ora veste l'originalità, ma vestiva fino a poco tempo fa un doppia asp. polini
    CON STIMA FRANCESCO.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    primaveraET3

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Ciao Francesco ,

    Grazie infinite , purtroppo non avendo nulla sotto mano devo rompere ma passera ' ...spero ...certo che come la vedo per me ho una montagna da scalare , da queste parti trovo nulla , maggioranza large frame della quale per ora non ho assolutamente interesse , in piu ' impegni e altro mi tengono accupatissimo.
    Bello anche sapere il tuo nome Francesco "Primavera " , io sono Gerry per ora Gerry " il rompi " in futuro speriamo di riprenderci .
    E gia ' il doppia aspirazione , forte anche quello , ricordo quando avevo il 55 pinasco a corsa lunga ed ero appena passato al polini ( non c'era storia tra i due il polini era una belva al confronto )usci il doppia aspirazione Pinasco che portava i collettori d'aspirazione per il 19 , mi fu mostrato e trovai l'idea interessante , ovviamente ci dicemmo tra noi , vabbe ' visto che polini "trasforma il meglio in massimo " aspettiamo cosa avranno da proporre in futuro , non passo molto che il doppia asp. polini arrivo sul mercato e credo che il doppia della Pinasco sia stato uno dei kit ( almeno dalle mie parti ) con la vita piu' breve , infatti io lo vidi montato solo su una vespa quella appunto di quando lo vidi la prima volta .

    Vabbe ho finito , grazie mille ancora e a risentirci presto

    Ciao

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Ehila '

    Nessuno nessuno si trova un motore 3 marce aperto , o magari un gruppo ingranagi buttati in un angolo ?

    Speriamo di si :)

    Ciao

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Riscrivo per richiedere quanto sopra.

    Prima o poi qualcuno ci sara ' che avra ' questo gruppetto 3 marce :)

    Ciao e grazie

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Interessantissimo post, ho già conservato fra gli appunti cartacei questi dati...
    Adesso mi viene da chiedere, più o meno fino a che spessore si può portare un ingranaggio (asportando nella parte meno spessa, per non levare "sostanza" ai denti che sono molto sollecitati, senza troppi rischi di spezzare l'ingranaggio se per caso dovesse scappare una marcia?
    Così mi faccio due conti e li posto...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Ciao Vespista.

    Si puo' rimuovere 1 mm per lato nella parte spessa 6 mm , si puo' anche rimuovere meta' della parte spessa da 8 mm per 2 mm per lato . Ti diro' che io ho chiesto ad una persona che in passato " alleggeriva" diversi componenti , per l'affidablita ' non so dirti , ho visto in passato numerose large frame con le marce alleggerite anche in modo consistente , una rally 180 ricordo che aveva una rettifica al limite al cilindro e appunto le marce molto alleggerite , noi la usavamo per divertimento poiche ' era stata lasciata da un parente partito per l'australia , questa vespa la massacravamo , poi per un colpo preso rompemmo il carter all'attacco dell 'ammortizzatore quindi aprimmo lo stesso per cambiare il carter e scoprimmo l '"arcano " , ti dico cio ' per diriti che nulla e mai successo a quelle marcie ne tantomeno so di altri che abbiano avuto problemi , su una small frame che al tempo era un missile ed era conosciuta come la Vespa da battere , anche questa aveva le marcie alleggerite e altre componenti , per quel che so anche quest'ultima non ha avuto mai problemi in quel settore .

    Ciao e in bocca la lupo .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •