Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Peso ingranaggi marce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    32
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    perfetto! son veramente felice di averti soddisfatto! ora vedo un po che fare, frse li ho gia sciolti da qualche parte i vari ingranaggi, pero ora come ora non riesco a vedere se li ho poiche ho il magazzino pieno di roba di quelli che lo hanno affittato e sono a malapena riuscito a prendere il blocco!

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    como
    Età
    29
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    ciao a tutti, sapreste indicarmi il miglior rapporto per una 50 special con il 130 dopp. asp. ed un 24? secondo voi un 24/58 DD con la 4° originale va bene? dite che ho abbastanza ripresa? grazie in anticipo e scusami per le tante domande. :)

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Ciao a tutti .

    Per mr Zack , come sai senza fretta , se potrai aprirli e prendere il peso singolarmente sarebbe eccellente ma gia cosi ' con una serie di calcoli piu ' o meno mi faccio un'idea del tutto .
    Come ti dicevo lavorando a un progetto per la massima velocita ' meno cose trascino meglio e' , piu tardi parlero ' di quello a cui sto lavorando e con chi sono in contatto in modo dettagliato qui su questo post .

    Per la domanda invece di Guanzi ecco , a parere mio personale , quindi di vecchia scuola come si suol dire , e per come ricordo io il polini doppia asp il mio consiglio e ' di andare per la 24/61 della primavera cioe' piaggio , detto cio ' ci sono persone qui che sono piu' dentro al tuning di oggi , per dirti , non so se il polini doppia asp di oggi non sia piu ' racing da come lo ricordo io , per me la sopracitata resta un buon compromesso per varie situazioni stradali ( zone di montagna , pianure , citta ecc ) Se Primavera79 ripassa qui come puoi leggere lui montava il doppia asp prima e magari ti puo' consigliare meglio .

    A presto .....:)

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti .

    Per mr Zack , come sai senza fretta , se potrai aprirli e prendere il peso singolarmente sarebbe eccellente ma gia cosi ' con una serie di calcoli piu ' o meno mi faccio un'idea del tutto .
    Come ti dicevo lavorando a un progetto per la massima velocita ' meno cose trascino meglio e' , piu tardi parlero ' di quello a cui sto lavorando e con chi sono in contatto in modo dettagliato qui su questo post .

    Per la domanda invece di Guanzi ecco , a parere mio personale , quindi di vecchia scuola come si suol dire , e per come ricordo io il polini doppia asp il mio consiglio e ' di andare per la 24/61 della primavera cioe' piaggio , detto cio ' ci sono persone qui che sono piu' dentro al tuning di oggi , per dirti , non so se il polini doppia asp di oggi non sia piu ' racing da come lo ricordo io , per me la sopracitata resta un buon compromesso per varie situazioni stradali ( zone di montagna , pianure , citta ecc ) Se Primavera79 ripassa qui come puoi leggere lui montava il doppia asp prima e magari ti puo' consigliare meglio .

    A presto .....:)
    Certo che ci passo,riguardo la primaria sono d'accordo con SARTANA con la 27/69 e modificare il rapporto con vari pignoncini a secondo l'uso e le strade che si destina il mezzo.
    il mio doppia era configurato con la dd 24/58 ma a dire il vero era molto turistico e vuoto sotto con consumi ridottissimi .
    ciao a tutti, un super saluto per te ANCIERTART
    primaveraET3

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    Per la domanda invece di Guanzi ecco , a parere mio personale , quindi di vecchia scuola come si suol dire , e per come ricordo io il polini doppia asp il mio consiglio e ' di andare per la 24/61 della primavera cioe' piaggio , detto cio ' ci sono persone qui che sono piu' dentro al tuning di oggi , per dirti , non so se il polini doppia asp di oggi non sia piu ' racing da come lo ricordo io , per me la sopracitata resta un buon compromesso per varie situazioni stradali ( zone di montagna , pianure , citta ecc ) Se Primavera79 ripassa qui come puoi leggere lui montava il doppia asp prima e magari ti puo' consigliare meglio .
    sono di vecchia scuola anch'io
    la 24/61 a denti elicoidali (è la campana dell'ET3) è un rapporto praticamente identico al 27/69 a denti dritti

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Citazione Originariamente Scritto da guanzi Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, sapreste indicarmi il miglior rapporto per una 50 special con il 130 dopp. asp. ed un 24? secondo voi un 24/58 DD con la 4° originale va bene? dite che ho abbastanza ripresa? grazie in anticipo e scusami per le tante domande. :)
    questo è un altro discorso
    non si parla di primario ma di secondario della trasmissione

    il rapporto di primaria (campana) giusto per il tuo doppia dipende dallo scarico che monti e dalla fase di quest'ultimo
    se il 130 è di scatola e monti una marmitta a banana, monta i 27/69 dd

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    32
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    aaaaaaaaaaah! ecco alla fine che cosa volevi fare! comunque per adesso concludi il progetto in maniera precisa poi per i pezzi ci si pensa, esiste sempre ebay(anche se non tutti lo considerano sicuro) o come dici te le "vecchie conoscenze".Comunque io penso che sia meglio un 3 marce piuttosto che lavorare su un 2, troppo tempo da perderci, sia nella preparazione sia nello studio.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    In effetti sarebbe quello l'ideale da fare 2 marce e tutte le parti trascinanti ridotte all'osso , pero ' e 'un lavoro troppo certosino piu' ci penso piu ' mi chiedo quando lo mettero' in pratica , immagina io qui in Irlanda non ho persone valide che fanno sti lavori qui ' quindi e' sempre un ponte tra qui e l'italia con spedizioni di pezzi e roba varia , se fossi in Italia in tutta onesta' creerei un bel team di persone a cui l'idea vada e un po' per uno si puo' fare tanto .
    Certo Zack come dici tu credo che per ora lavorero' con il progtto small ' sulle 3 marce , le piu' lunghe che ci sono grazie Ataru che me 'l'ha fatto presente e saranno sul muletto e da qui poi vederemo cosa meglio fare per andare forte .
    In primissima ora cerco un motore px ( na parola ) per la classe 175 , che poi anche qui e' un casino tutti i kit eccetto il malossi sono 177cc solo il malossi e' 166 ,e una carrozzeria small ( impresa non da poco ) e iniziero' a lavorare sul progetto 175 .
    Ciao a dopo ....

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Peso ingranaggi marce

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    In effetti sarebbe quello l'ideale da fare 2 marce e tutte le parti trascinanti ridotte all'osso , pero ' e 'un lavoro troppo certosino piu' ci penso piu ' mi chiedo quando lo mettero' in pratica , immagina io qui in Irlanda non ho persone valide che fanno sti lavori qui ' quindi e' sempre un ponte tra qui e l'italia con spedizioni di pezzi e roba varia , se fossi in Italia in tutta onesta' creerei un bel team di persone a cui l'idea vada e un po' per uno si puo' fare tanto .
    Certo Zack come dici tu credo che per ora lavorero' con il progtto small ' sulle 3 marce , le piu' lunghe che ci sono grazie Ataru che me 'l'ha fatto presente e saranno sul muletto e da qui poi vederemo cosa meglio fare per andare forte .
    In primissima ora cerco un motore px ( na parola ) per la classe 175 , che poi anche qui e' un casino tutti i kit eccetto il malossi sono 177cc solo il malossi e' 166 ,e una carrozzeria small ( impresa non da poco ) e iniziero' a lavorare sul progetto 175 .
    Ciao a dopo ....
    spero che riuscirai a produrre un grande motore anche se stai in Irlanda , capisco che se stavi qui in Italia era tutta un'altra musica per i ricambi , pero' in futuro spero che riuscirai a realizzare il progetto " cambio a 2 marce " , perche' penso che non sia male come idea , anzi , credo che sia proprio l'ideale per le gare di accelerazione ... ... buona fortuna !!!! ... ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •