Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Vero. Ma altrettanto vero è che comprare un oggetto autocostruito da un ingegnere di 40 anni è in qualche misura diverso da comprarlo da un ragazzo di 25. Dopodiche, avendone io 48.. sono conscio che può succedere.
PS
Mi spiego meglio: io non credo che nel caso di specie si possa parlare di affari.. non si tratta di una fornitura per un'azienda ma tutto sommato di un'aspetto legato ad una passione che è comunque (almeno per me) un gioco. Nel caso in cui si tratti di lavoro concordo nel dire che non è l'età del fornitore che fa la differenza, ci sono truffatori di 15-20-25-30-35-40-45 e cosi via fino a 100 anni. Ma nel valutare se acquistare o meno una centralina miracolosa potrebbe avere un senso pensare che se uno ha 40 anni è meno probabile che abbia bisogno di 30 euro o quantomeno che abbia meno voglia di rimetterci la faccia per 30 euro rispetto ad uno che ne ha 25. Ciò non toglie che sia vero il contrario: ci sono infatti persone oneste di 15-20-25-30-35-40-45 e cosi via fino a 100 anni. io ho comprato la centralina (fidandomi) perchè lo stesso Nanopa è stato gentile e disponibile e mi ha dato ottimi consigli per la carburazione della moto, non ho intenzione di denunciare nessuno perchè credo che i Giudici abbiamo altro a cui pensare e che un risultato arriverebbe in un tempo medio di 5-6 anni.. Preferisco pensare di avere pagato 30 euro la consulenza sulla carburazione che avevo immaginato gratuita. Certo, un po' di amarezza rimane ma anche la evidente constatazione di come Vr sia un forum formidabile che autonomamente espelle i corpi estranei.
Su questo personalmente non sono d'accordo, dipende dalla coscienza di ogni singolo individuo; c'è chi riesce a metterla a tacere e chi no, ma questo non dipende dall'età
D'accordissimo, tutto il forum ha risposto, secondo me, in maniera ineccepibile
E' capitato anche a me Niki, di mettere una data a caso, per fretta, come hai scritto tu..
Quoto tutti...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ok, dico la mia più che altro perchè è stato richiesto l'intervento di tutti....
sì, lo faccio anche se non ne sentirei il bisogno poichè tutto ciò che è venuto a galla in questa vicenda mi sembra abbastanza eloquente.
pertanto un mio giudizio quale potrebbe essere se non un:
mi dispiace...mi dispiace perchè mi ritengo una persona integra nei modi e nei valori e non riesco proprio a mettermi nei suoi panni, ma credo che questo mio quasi coetaneo e quasi conterraneo debba aver provato almeno un istante di profonda vergogna.
se così fosse, beh sarebbe come sparare sulla croce rossa, se invece il suo fosse solo un "falso pentimento" allora le mie sarebbero solo parole che valgono poco.
è per questo che avrei preferito non commentare e glissare.
in ogni caso, tutta la storia mi da un motivo in più per preferire l'approccio che VR ha nella gestione di un forum pubblico rispetto ad altri che non cito (...) dove non mi pare che le questioni siano seguite e gestite alla stessa maniera.
Saluti
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!
Pace e bene!
Francesco
mi sa di si....
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Diciamoci senza vergogna che il clima che creiamo è merito di un lavoro di squadra, dove tutti siamo corresponsabili -ciascuno a partire dalla propria posizione di utente o moderatore- del buon clima dell'ambiente.
Sembra un punto d'onore, ma in realtà questa constatazione carica tutti di maggiore attenzione e responsabilità. Meno male, però, che ad essere in tanti il carico si distribuisce, e l'unione fa la forza!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!
Pace e bene!
Francesco
Ammetto che sono stato molto indeciso sul da farsi... Ho pensato "ma chissenefrega, alla fine la centralina fa il suo dovere" ...
Poi però ho pensato alla delusione provata nello scoprire che un utente attivo di questa community ci ha un po' tutti presi per i fondelli ...
Quindi io l'ho contattato e ho deciso di rispedirgli la centralina e di farmi restituire i soldi, non tanto per i 25€, quanto proprio per questa "presa in giro" ...
Ora attendo una sua risposta :)
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Cosa si è deciso? Rimborsa o si va avanti (denuncia alle autorità competenti)? Sarebbe un peccato che un ragazzo di 25 anni si rovini per così poco
primaveraET3
Intervengo anch'io, pur non essendo coinvolto.
Avevo seguito la discussione con Mr.Oizo, sinceramente mi aveva infastidito la saccenza ingegneristica dell'utente nanopa. Forse perché indirettamente mi sono sentito coinvolto, data la mia fuga precoce dagli studi alla tenera età di 15 anni, iniziando il mio percorso pratico in un officina di moto.
Lascio da parte i particolari della discussione.
Ho lavorato e tutt'ora lavoro al fianco di ingegneri e tra persone intelligenti, ci si rende conto di quanto sia ottimale unire le forze di un "tecnico", con quelle di un "ingegnere", nelle attività di sperimentazione e di sviluppo, ma anche nella soluzione di problematiche, nel mio caso nella dimensione dell'automotive.
Viste le saldature effettuate sul prodotto, trovo sempre più conferma in questo, nel singolo caso.
L'utente nanopa, scrive questa lettera chiedendo scusa, ma cerca di portare l'attenzione sulle reazioni "più o meno condivisibili" (mi chiedo da chi).
Forse, dico forse, se non fosse scomparso per 2 settimane, le reazioni sarebbero state meno "pungenti".. e parlo anche del telefono e non solo del pc..
Rimane il fatto che c'è un passaggio che la dice lunga sulle intenzioni. Mi riferisco a quando ha aumentato il prezzo, giustificandolo come un miglioria del prodotto.
Questa intenzione ha un nome, ma non voglio calcare la mano.
Spero che questa discussione serva come deterrente, per evitare ad altri fantomatici inventori, di sfruttare questo forum per speculazioni varie, ed avere ben chiaro che c'è sempre chi ti supera in furbizia o astuzia, o anche solo in scaltrezza.
Luca
W LA SPECIAL!!
Non sono direttamente coinvolto nella vicenda ma se lo fossi stato, avrei dato a Nanopa un tempo limite entro e non oltre il quale procedere (con tanto di ricevute scansionate) alla restituzione del maltolto. Scaduto il termine, si procede alla denuncia presso la Polizia Postale (le prove contro di lui sono documentate e schiaccianti). Il mio consiglio su come agire è questo, mi auguro possiate, se lo volete, prenderne spunto.
Intervengo su questo passaggio perché, pur non essendo coinvolto direttamente nella vicenda, ho seguito lo svolgimento delle discussioni relative nel corso del tempo.
Pur volendo evitare di emettere sentenze da dietro un monitor, non posso fare a meno di pensare che il comportamento di nanopa è stato quantomeno ambiguo, e che allo stato delle cose sia sicuramente difficile per chiunque frequenti il forum potergli accordare la benché minima fiducia, soprattutto se l'unico sforzo che il citato nanopa saprà mettere in atto per spiegare e chiarire rimarrà la stitica lettera di scuse "spintanee" con cui ha aperto questo thread.
Detto questo, dato che si è reso colpevole di un REATO ben preciso (Art. 640 Codice Penale. Truffa*-*Filodiritto), reiterato n volte per quanti sono gli utenti che hanno proceduto all'acquisto, quali che siano le motivazioni che lo hanno spinto a farlo, poco mi importa che si rovini la fedina penale, la reputazione o altro, anche perché non stiamo parlando di un bimbetto adolescente, ma di un bel ragazzone maggiorenne e vaccinato, pienamente capace di intendere, di volere e di rispondere nelle opportune sedi delle conseguenze delle proprie azioni: alla sua età mio padre mandava avanti la famiglia di origine (madre e sette fratelli) e la propria, mentre il sottoscritto scansava pallottole in Somalia, per cui non vedo motivi validi per accordare particolare indulgenza verso nanopa, soprattutto visto che di rimborsi finora si è sentito parlare assai ma non si è ancora avuta alcuna conferma della bontà di tale intenzione da parte del nanopa stesso.
Inoltre, uno dei pilastri su cui si regge una comunità (virtuale o reale poco importa) è la fiducia reciproca, bene difficilissimo da ottenere, ma purtroppo anche facilissimo da distruggere, che se non curato e coltivato può mettere in crisi l'esistenza stessa della comunità. Invitare a soprassedere, non pretendere ampie scuse e riparazione del danno, rischiano di mandare VR proprio in questa direzione.
In conclusione, il mio pensiero è il seguente: ognuno degli "acquirenti" decida liberamente cosa fare, ma nessuno provi a minimizzare la posizione di nanopa, poiché non mi pare proprio il caso.
ciao a tutti
dico la mia, anche se come molti non sono stato raggirato da nanopa, non perché sospettassi qualcosa, ma semplicemente perché il suo acrocchio non mi interessava...
ho comunque letto quasi tutte le discussioni che riguardano la famosa centralina
il problema secondo me é di due tipi.
c'é un problema legale: nanopa ha frodato gli acquirenti della sua centralina e questo é un problema che gli utenti ingannati da una descrizione errata dovranno risolvere con il venditore. personalmente non so se passerei per vie legali, ma sentirsi presi per il non fa piacere quindi magari anche io un salto dai carabinieri lo farei.....
il secondo problema é etico e riguarda il forum. purtroppo ci troviamo di fronte a qualcuno che ha SFRUTTATO il nome e la visibilita data da VR per realizzare una truffa. questo é un punto che trovo importante.
come ha precedentemente ricordato Marben i moderatori fanno il possibile per evitare che dei truffatori prendano possesso del forum. del resto situazioni di questo tipo fanno parte, nel bene e nel male, dello strumento di comunicazione INTERNET. non so se lo staf del forum debba o possa prendere provvedimenti, penso che bannare l'utente non serva a gran che, anzi il fatto che gli sia stata data la possibilità di replicare penso sia assolutamente giusto.
certo la replica per il momento non (mi) convince molto.
alla fine é triste doverlo dire, ma si deve sempre diffidare anche quando si é in una comunità di persone unite dalla stessa passione.
ciao gian
PS all'inizio avrei voluto scrivere la frase qui tra parentesi (per finire, giusto per proteggersi da futuri usi fraudolenti di VR, penso che lo staf debba arrogarsi la possibilità di fare delle segnalazioni alle autorità competenti nel caso di palese uso improprio del forum.). alla fine penso che sia troppo facile fari i giustizialisti e che sia un argomento di cui si può discutere, ma non in questa discussione. si dovrebbe dare lo spazio adatto, probabilmente un altra discussione separata.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....
gian
Alle prossime elezioni voterò per questo ragazzo! *applauso*
C'è da dire comunque che in questo forum rispetto ad altri la gestione del forum e il rapporto fra utenti/moderatori, moderatori/utenti è più un rapporto amichevole, ma senza tralasciare il rigore e l'ordine (e questo spiacevole fatto ne è la conferma); ed è questo che ci fa sentire in una grande famiglia!
Su altre board pur essendoci rapporti più "freddi" fra utenti/mod si vedono chiaramente favoritismi e comportamenti scorretti, ed è stata questa sottile (non tanto poi) differenza che mi ha fatto scegliere e permanere su VR e non credo assolutamente di essere stato l'unico...
Bravi ragazzi, continuate così!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"