Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
Cosa si è deciso? Rimborsa o si va avanti (denuncia alle autorità competenti)? Sarebbe un peccato che un ragazzo di 25 anni si rovini per così poco
Intervengo su questo passaggio perché, pur non essendo coinvolto direttamente nella vicenda, ho seguito lo svolgimento delle discussioni relative nel corso del tempo.

Pur volendo evitare di emettere sentenze da dietro un monitor, non posso fare a meno di pensare che il comportamento di nanopa è stato quantomeno ambiguo, e che allo stato delle cose sia sicuramente difficile per chiunque frequenti il forum potergli accordare la benché minima fiducia, soprattutto se l'unico sforzo che il citato nanopa saprà mettere in atto per spiegare e chiarire rimarrà la stitica lettera di scuse "spintanee" con cui ha aperto questo thread.

Detto questo, dato che si è reso colpevole di un REATO ben preciso (Art. 640 Codice Penale. Truffa*-*Filodiritto), reiterato n volte per quanti sono gli utenti che hanno proceduto all'acquisto, quali che siano le motivazioni che lo hanno spinto a farlo, poco mi importa che si rovini la fedina penale, la reputazione o altro, anche perché non stiamo parlando di un bimbetto adolescente, ma di un bel ragazzone maggiorenne e vaccinato, pienamente capace di intendere, di volere e di rispondere nelle opportune sedi delle conseguenze delle proprie azioni: alla sua età mio padre mandava avanti la famiglia di origine (madre e sette fratelli) e la propria, mentre il sottoscritto scansava pallottole in Somalia, per cui non vedo motivi validi per accordare particolare indulgenza verso nanopa, soprattutto visto che di rimborsi finora si è sentito parlare assai ma non si è ancora avuta alcuna conferma della bontà di tale intenzione da parte del nanopa stesso.

Inoltre, uno dei pilastri su cui si regge una comunità (virtuale o reale poco importa) è la fiducia reciproca, bene difficilissimo da ottenere, ma purtroppo anche facilissimo da distruggere, che se non curato e coltivato può mettere in crisi l'esistenza stessa della comunità. Invitare a soprassedere, non pretendere ampie scuse e riparazione del danno, rischiano di mandare VR proprio in questa direzione.

In conclusione, il mio pensiero è il seguente: ognuno degli "acquirenti" decida liberamente cosa fare, ma nessuno provi a minimizzare la posizione di nanopa, poiché non mi pare proprio il caso.