Ciao a tutti,
il problema di oggi riguarda l'impianto elettrico!
La fortuna che ho inserito nel titolo sta a significare che ieri sera esco e sulla tangenziale all'altezza di parioli mi si spegne del tutto il faro... :D
Allora, da dove inizio?...
Innanzitutto la mia vespa è un P125X dell'82, prima serie con le frecce.
Molti mesi fa, quando stavo sistemando la vespa per la revisione, controllando che funzionassero fari-frecce ecc ho notato che il clacson, se ero a giri alti, non suonava o comunque emetteva un sibilo che si sentiva appena..
Cercando di capire a cosa fosse dovuto, oltre ad aprire la scatola sotto al nasello (in cui sembrava tutto ok), ho aperto il devioluci e invece ho trovato un cavo giallo (che partiva dall'ultimo "attacco" in basso a sinistra) che era spellato (come si fosse bruciata la plastica per un cortocircuito) e che stava rovinando il cavo con cui era a contatto, anch'esso giallo.
Controllando sullo schema dell'impianto elettrico mi è sembrato di capire che fossero cavi del faro.
Non avendo la più pallida idea di come intervenire sui quei morsetti che tengono i cavi per cambiarli in toto, e non avendo grande dimestichezza in queste cose ho dato una passata di nastro isolante a entrambi i cavi per coprire i buchi..e via..
Un mesetto fa il faro ha cominciato a fare le bizze: l'abbagliante ogni tanto non si accendeva, ma se davo una pacca sul faro magicamente ripartiva.
Però l'anabbagliante non ha mai dato problemi.
Inizialmente ho pensato fosse il filamento abbagliante della lampadina che mi stesse abbandonando e ho continuato ad andare con l'anabbagliante.
Inoltre a volte, quando inserivo l'abbagliante e salivo di giri ripartiva: ho pensato fosse dovuto ad un maggiore assorbimento di energia e che aumentando i giri del motore, aumentava la potenza della dinamo e si accendeva...
Qualche giorno fa mi abbandona l'anabbagliante e prima di piangere ho provato l'abbagliante che invece era tornato a funzionare; ho quindi proseguito con quello..
Ora, ieri notte, mi hanno abbandonato tutti e due e sono andato in giro con le luci di posizione (e, ve l'assicuro, non è stato bello).
Vi espongo la diagnosi:
1) Il faro non funziona nè abbaggliante ne ana-;
2) Neanche lo stop posteriore si accende più quando ho i fari accesi;
3) Se ho inserito il faro abbagliante non funzionano neanche le frecce e nel momento in cui sposto lo switch in posizione anabbagliante riprendono a funzionare.
Ieri era notte e l'unica cosa che ho potuto fare è stato, con l'ausilio di un mio amico, smontare il devioluci:
Beh, il cavo che era bruciato e poi ricoperto con scotch è di nuovo "aperto"...si è aperto uno squarcio anche sul nastro isolante e tenendo il devioluci smontato, cambiando da faro ana a faro abbagliante si intravede una scintilla provenire dal devioluci..
Non ho ancora provato a smontare la lampadina per vederne le condizioni e penso di farlo presto (tipo tra 10 min), però se non erro, anche se i cavi sono malandati dovrebbero comunque condurre un minimo di corrente tale da far accendere il faro...no?
in ogni caso come posso intervenire?
scusate per questa lunga pappardella, ma almeno ho spiegato per bene gli eventi.
grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!