Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Faro, frecce e fortuna

  1. #1
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Faro, frecce e fortuna

    Ciao a tutti,
    il problema di oggi riguarda l'impianto elettrico!

    La fortuna che ho inserito nel titolo sta a significare che ieri sera esco e sulla tangenziale all'altezza di parioli mi si spegne del tutto il faro... :D

    Allora, da dove inizio?...
    Innanzitutto la mia vespa è un P125X dell'82, prima serie con le frecce.

    Molti mesi fa, quando stavo sistemando la vespa per la revisione, controllando che funzionassero fari-frecce ecc ho notato che il clacson, se ero a giri alti, non suonava o comunque emetteva un sibilo che si sentiva appena..
    Cercando di capire a cosa fosse dovuto, oltre ad aprire la scatola sotto al nasello (in cui sembrava tutto ok), ho aperto il devioluci e invece ho trovato un cavo giallo (che partiva dall'ultimo "attacco" in basso a sinistra) che era spellato (come si fosse bruciata la plastica per un cortocircuito) e che stava rovinando il cavo con cui era a contatto, anch'esso giallo.
    Controllando sullo schema dell'impianto elettrico mi è sembrato di capire che fossero cavi del faro.
    Non avendo la più pallida idea di come intervenire sui quei morsetti che tengono i cavi per cambiarli in toto, e non avendo grande dimestichezza in queste cose ho dato una passata di nastro isolante a entrambi i cavi per coprire i buchi..e via..
    Un mesetto fa il faro ha cominciato a fare le bizze: l'abbagliante ogni tanto non si accendeva, ma se davo una pacca sul faro magicamente ripartiva.
    Però l'anabbagliante non ha mai dato problemi.

    Inizialmente ho pensato fosse il filamento abbagliante della lampadina che mi stesse abbandonando e ho continuato ad andare con l'anabbagliante.
    Inoltre a volte, quando inserivo l'abbagliante e salivo di giri ripartiva: ho pensato fosse dovuto ad un maggiore assorbimento di energia e che aumentando i giri del motore, aumentava la potenza della dinamo e si accendeva...

    Qualche giorno fa mi abbandona l'anabbagliante e prima di piangere ho provato l'abbagliante che invece era tornato a funzionare; ho quindi proseguito con quello..
    Ora, ieri notte, mi hanno abbandonato tutti e due e sono andato in giro con le luci di posizione (e, ve l'assicuro, non è stato bello).

    Vi espongo la diagnosi:
    1) Il faro non funziona nè abbaggliante ne ana-;
    2) Neanche lo stop posteriore si accende più quando ho i fari accesi;
    3) Se ho inserito il faro abbagliante non funzionano neanche le frecce e nel momento in cui sposto lo switch in posizione anabbagliante riprendono a funzionare.

    Ieri era notte e l'unica cosa che ho potuto fare è stato, con l'ausilio di un mio amico, smontare il devioluci:
    Beh, il cavo che era bruciato e poi ricoperto con scotch è di nuovo "aperto"...si è aperto uno squarcio anche sul nastro isolante e tenendo il devioluci smontato, cambiando da faro ana a faro abbagliante si intravede una scintilla provenire dal devioluci..

    Non ho ancora provato a smontare la lampadina per vederne le condizioni e penso di farlo presto (tipo tra 10 min), però se non erro, anche se i cavi sono malandati dovrebbero comunque condurre un minimo di corrente tale da far accendere il faro...no?

    in ogni caso come posso intervenire?

    scusate per questa lunga pappardella, ma almeno ho spiegato per bene gli eventi.
    grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!

  2. #2
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Ho smontato il faro e ho trovato il filamento dell'anabbagliante (penso) rotto..
    già qualcosa si spiega..
    quello dell'abbagliante (se è quello, è la prima volta che ho a che fare con lampadine del genere) sembra invece ok..però, come ho detto sopra, non si accende...

    Ho fatto un paio di foto, le posto almeno potrete rendervi conto meglio..



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    secondo me hai una massa nel devioluci, oppure è andato il raddrizzatore che manda troppa corrente
    prova

  4. #4
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    ehm...potresti spiegarmi meglio?
    come faccio a capire se ho questa massa nel devioluci, o se il raddrizzatore (cos'è) è andato?
    grazie

  5. #5
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Qualcuno mi può aiutare?
    sto a piedi

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Dalle foto mi pare che internamente la lampada sia tutta deformata. Lampadina marca Hert? Per la mia esperienza quelle sono pessime lampade.
    Se metti una lampada nuova è tutto ok?
    Tutte le altre lampade sono bruciate? Se non lo sono, escluderei un problema di regolatore e mi preoccuperei di verificare anzitutto il devioluci. Ti consiglio di sfilare tutto il cablaggio del devio e di verificare che sia integro. Eventualmente puoi inguainare per bene i cavi con l'isolamente compromesso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Dalle foto mi pare che internamente la lampada sia tutta deformata. Lampadina marca Hert? Per la mia esperienza quelle sono pessime lampade.
    Se metti una lampada nuova è tutto ok?
    Tutte le altre lampade sono bruciate? Se non lo sono, escluderei un problema di regolatore e mi preoccuperei di verificare anzitutto il devioluci. Ti consiglio di sfilare tutto il cablaggio del devio e di verificare che sia integro. Eventualmente puoi inguainare per bene i cavi con l'isolamente compromesso.

    Le frecce fuzionano (tranne quando inserisco il faro abbagliante)..il problema è lo stop posteriore...
    la luce di posizione non si accende (non ho verificato se è rotta ma lo faccio subito!)
    la luce di frenata funziona...quindi escludo il regolatore?

    il fatto è che non so come fare a sfilare il cablaggio del devioluci perchè i cavi sono attaccati con dei morsetti stranissimi che non ho mai visto e che non saprei come rimpiazzare per risistemare tutto.
    ma per sfilare intendi proprio far uscire dal manubrio giusto?


    ----EDIT----

    ti posto i link diretti alle immagini visto che qua ti fa vedere solo la miniatura:


    http://img440.imageshack.us/img440/9489/dsc4057.jpg
    http://img560.imageshack.us/img560/2743/dsc4044.jpg

  8. #8
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Ho comprato una nuova lampadina e devo dire che la vecchia era tutta deformata, proprio come avevi detto.

    Non l'ho ancora montata, lo farò domani e vediamo
    In ogni caso vorrei sostituire i due cavi gialli nel devioluci che si sono spellati però non so come fare perchè non capisco come far venir via i cavi dal devioluci...
    Ci sono dei morsetti strani e non trovo nessuna info sui vari forum..

    tu sai com'è il devioluci di un px a puntine senza batteria e come ci si mette mano?

  9. #9
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Scusate i post multipli ma mi vengono in mente le cose man mano...

    Un altro problema è che quando ho i fari accesi (principalmente quelli di posizione, ma ultimamente anche quelli alti/bassi) e giro la chiave per spegnere la vespa...non si spegne...
    prova a spegnersi, "tossendo", ma rimane accesa..
    la cosa più grave è che mettendo la levetta dei fari in posizione di acceso, da spento, parte anche senza chiave...

    può essere tutto dovuto a quel cavetto spellato nel devioluci?
    o la causa è da ricercare più a fondo?!

    grazie per l'aiuto!

  10. #10
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Problema "risolto":
    montando la lampadina tutto è tornato a funzionare correttamente!

    mah...questi sistemi elettrici..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •