Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Faro, frecce e fortuna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Qualcuno mi può aiutare?
    sto a piedi

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Dalle foto mi pare che internamente la lampada sia tutta deformata. Lampadina marca Hert? Per la mia esperienza quelle sono pessime lampade.
    Se metti una lampada nuova è tutto ok?
    Tutte le altre lampade sono bruciate? Se non lo sono, escluderei un problema di regolatore e mi preoccuperei di verificare anzitutto il devioluci. Ti consiglio di sfilare tutto il cablaggio del devio e di verificare che sia integro. Eventualmente puoi inguainare per bene i cavi con l'isolamente compromesso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Dalle foto mi pare che internamente la lampada sia tutta deformata. Lampadina marca Hert? Per la mia esperienza quelle sono pessime lampade.
    Se metti una lampada nuova è tutto ok?
    Tutte le altre lampade sono bruciate? Se non lo sono, escluderei un problema di regolatore e mi preoccuperei di verificare anzitutto il devioluci. Ti consiglio di sfilare tutto il cablaggio del devio e di verificare che sia integro. Eventualmente puoi inguainare per bene i cavi con l'isolamente compromesso.

    Le frecce fuzionano (tranne quando inserisco il faro abbagliante)..il problema è lo stop posteriore...
    la luce di posizione non si accende (non ho verificato se è rotta ma lo faccio subito!)
    la luce di frenata funziona...quindi escludo il regolatore?

    il fatto è che non so come fare a sfilare il cablaggio del devioluci perchè i cavi sono attaccati con dei morsetti stranissimi che non ho mai visto e che non saprei come rimpiazzare per risistemare tutto.
    ma per sfilare intendi proprio far uscire dal manubrio giusto?


    ----EDIT----

    ti posto i link diretti alle immagini visto che qua ti fa vedere solo la miniatura:


    http://img440.imageshack.us/img440/9489/dsc4057.jpg
    http://img560.imageshack.us/img560/2743/dsc4044.jpg

  4. #4
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Ho comprato una nuova lampadina e devo dire che la vecchia era tutta deformata, proprio come avevi detto.

    Non l'ho ancora montata, lo farò domani e vediamo
    In ogni caso vorrei sostituire i due cavi gialli nel devioluci che si sono spellati però non so come fare perchè non capisco come far venir via i cavi dal devioluci...
    Ci sono dei morsetti strani e non trovo nessuna info sui vari forum..

    tu sai com'è il devioluci di un px a puntine senza batteria e come ci si mette mano?

  5. #5
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Scusate i post multipli ma mi vengono in mente le cose man mano...

    Un altro problema è che quando ho i fari accesi (principalmente quelli di posizione, ma ultimamente anche quelli alti/bassi) e giro la chiave per spegnere la vespa...non si spegne...
    prova a spegnersi, "tossendo", ma rimane accesa..
    la cosa più grave è che mettendo la levetta dei fari in posizione di acceso, da spento, parte anche senza chiave...

    può essere tutto dovuto a quel cavetto spellato nel devioluci?
    o la causa è da ricercare più a fondo?!

    grazie per l'aiuto!

  6. #6
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faro, frecce e fortuna

    Problema "risolto":
    montando la lampadina tutto è tornato a funzionare correttamente!

    mah...questi sistemi elettrici..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •