Con la calma della Domenica mi sono messo al lavoro. Ho controllato il carburatore e la ghigliottina non aveva nessun freno tirando la guaina e rilasciandola pertanto, ahimè, all'opera sul semimanubrio.
Apro il coprimanubrio e mi accorgo immediatamente che il grasso bianco usato per lubrificare il semimanubrio aveva fatto (dopo due anni) una "pastina" non lubrificante bensì "legante". Provo con lo Svitol ma dopo due movimenti del gas apparentemente quasi normale torna a predominare la "pastina" ed il comando ritorna duro. Ok, ok, mi preparo alla battaglia, via il fermo per il semimanubrio, via le rondelle spessoratrici, via il freno anteriore e sfilo il semimanubrio: la "pastina" di quel maledetto grasso bianco era tremenda, frenava i movimenti. Pulisco tutto bene, anzi benissimo e tiro fuori un vecchio barattolo di grasso rosso Agip, fermo sullo scaffale dai primi anni 80 (quando iniziai a smontare il mio Oscar College RS), lubrifico le parti di contatto e rimonto il tutto. Il risultato è che il gas torna come in una moto da cross, fantastico! Morale: usate il vecchio grasso rosso e diffidate dei nuovi prodotti lubrificanti antiacqua, antiqua, antilà, antisu e antigiù!!!
La stessa cosa era capitata nello sterzo, stessa "pastina legante", ma che cazzo di grasso bianco era? Boh...