Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: minimo altissimo......?????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: minimo altissimo......?????

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    il filtro è bloccato bene è solo la vite che non poggia sopra...
    quale vite ?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: minimo altissimo......?????

    controlla prima la guainael cavo dell'acceleratore , spesso viene mal posizionata , e rimane la ghiglittina aperta !!!
    Poi come gia' detto da altri controlla la guarnizione , onde evitare che tiri aria.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: minimo altissimo......?????

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    controlla prima la guainael cavo dell'acceleratore , spesso viene mal posizionata , e rimane la ghiglittina aperta !!!
    Poi come gia' detto da altri controlla la guarnizione , onde evitare che tiri aria.
    Quotissimo! Anche a me è successo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: minimo altissimo......?????

    ho cambiato la guarnizione sotto al carburatore..ora va meglio ho notato una guarnizione tonda nera che poggia su un foro laterale mi fa troppo spessore quindi non me lo fa poggiare bene in piano.
    poi rimontando il cavo del gas ho notato che la valvola del gas non chiude completamente per via di un mancato ritorno totale.....è normale oppure si deve chiudere completamente?? ma se cosi fosse cosa dovrei controllare il cavo del gas è lo stesso di prima.....sara che è troppo corto ora con o nuovo carburatore??

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: minimo altissimo......?????

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    ho cambiato la guarnizione sotto al carburatore..ora va meglio ho notato una guarnizione tonda nera che poggia su un foro laterale mi fa troppo spessore quindi non me lo fa poggiare bene in piano.
    poi rimontando il cavo del gas ho notato che la valvola del gas non chiude completamente per via di un mancato ritorno totale.....è normale oppure si deve chiudere completamente?? ma se cosi fosse cosa dovrei controllare il cavo del gas è lo stesso di prima.....sara che è troppo corto ora con o nuovo carburatore??
    Un minimo la valvola sta aperta, altrimenti non rimarrebbe in moto
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: minimo altissimo......?????

    giusto.......quindi mi toccherà giocare ancora con vita svita e guarnizioni.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: minimo altissimo......?????

    Vi aggiorno un po ma sono triste e preoccupato. poi capirete e vi spieghero perche.
    ho regalato per bene le varie viti guranizioni carburatore spillo ecc ecc.
    la situazione era migliorata ma il minimo sempre un po alto, o meglio ci vuole parecchio tempo prima che torna apposto...inizialmente risulta un po su du giri poi scende.

    Faccio un giro di prova per vedere un po su strada e dopo pochi km 5 6 la vespa scalda e pufff. io dico ca....o ancora???!!

    a quel punto tiro l'aria accendo la vespa e torno a casa.
    Spenta la vespa aspetto qualche min e noto sotto il pneumatico un filo di olio o benzina o piu misto tra la ruota e la base inferiore del tamburo....quindi niente perdite al carburatore e volano.
    a questo punto butto giu una diagnosi: Paraolio lato frizione??

    Ps:
    triste perchè non posso usare la vespa,
    preoccupato perchè è un lavoro delicato e ahime non posso farlo da solo ma sono costretto a trovare un buon meccanico onesto, Cosa Al quanto improbabile.
    Voi che pensate? come dovrei agire?
    grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •