ciao, ho gia fatto questa cosa tempo fa quindi ti racconto un po come dovresti fare: una volta smontato gruppo termico e volano procedi dall'altro lato smontando il coperchio della frizione (ti ricordo di svuotare di olio il carter se nn l'hai gia fatto). a questo punto ti trovi con questo disco frizione davanti, s smontarlo ti serve un estrattore identico a quello del volano sono con affilettatura contraria. della frizione cambia i dischi i sughero e pulisci quelli in metallo, cambia anke la molla se e rovinata oppure visto ke hai un 102 cc metti sotto la molla della giusta resistenza se hai le 6 melle sottili originali. dopo aver smontato la frizione svita il pinione di fianco ad essa ( come la frizione e bloccato da una chiave a mezzaluna, basta aprirla con un cacciavite e poi svitare il bullone con una chiave). smonta lo statore e poi procedi svitando tutte le viti del carter. ci vorrà un po di tempo prima che riesci a staccare tutte e 2 le parti del carter e ancor di + a rimontarle xD comunque sia fai tutto con delicatezza, nn aiutarti con cacciaviti usandoli come leve o cose simili sennò rovini tutto! una volta aperto il carter smonta ogni singolo pezzo, cambia quelli troppo usurati e dai una pulitina completa (ti consiglio la benzina come prodotto pulente, e il miglior solvente x olio e nn corrode o arrugginisce i pezzi). cambia inoltre le guarnizioni, si comprano in set da un qualsiasi negozio di vespe, quanto ai cuscinetti o gli lasci cosi come solo oppure gli cambi tutti.... x maggiori informazioni visita questo sito, e grazie a lui ke sn riuscito a ristrutturare la mia vespa! ;)
La mia officina