Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: elaborazione seria per la mia px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    elaborazione seria per la mia px

    salve a tutti!
    allora attualmente ho una elaborazione abbastanza standard e sopratutto p&p...
    premesso che non faro nessuna elaborazione fino all'estate 2011;
    premesso ke nn ho ancora le idee chiare su alcuni concetti ke riguardano il mondo delle elaborazioni;
    premesso ke i lavori li vorrei fare io;
    adesso posso dire quello che vorrei...

    vorrei un motore molto pronto sin dai bassi e che riesca a viaggiare con un andatura di 100 km\h e magari una velocita massima di 120...

    come gt vorrei usare il Polini 177 che ho attualmente, magari lavorando un po lo scarico e alleggerendo il pistone, e naturalmente Carter raccordati.
    l'albero motore quale mi consigliate? un corsa lunga o corsa tradizionale? certamente anticipato ma di quanto?? come faccio a capire di quanto devo anticiparlo??
    la valvola di quanto deve essere aperta?
    il carburatore adesso ho un si 24 ma nn mi è mai piaciuto quindi opterei per un 28
    come marmitta almeno inizialmente monterei la proma che ho per poi magari passare a qualcosa di piu serio tipo jl...
    volano se alleggerito di quanto? è obligatorio uno alleggerito?
    Frizione?? quella originale è sconsigliata per qualcosa di spinto?
    Rapporti??

    ho mancato qualcosa? ah dopo verra installato anche un freno a disco anteriore e ammortizzatori seri!

    scusate per le mille domande! ciaoo

  2. #2
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione seria per la mia px

    Citazione Originariamente Scritto da vespafrank Visualizza Messaggio
    salve a tutti!
    allora attualmente ho una elaborazione abbastanza standard e sopratutto p&p...
    premesso che non faro nessuna elaborazione fino all'estate 2011;
    premesso ke nn ho ancora le idee chiare su alcuni concetti ke riguardano il mondo delle elaborazioni;
    premesso ke i lavori li vorrei fare io;
    adesso posso dire quello che vorrei...

    vorrei un motore molto pronto sin dai bassi e che riesca a viaggiare con un andatura di 100 km\h e magari una velocita massima di 120...

    come gt vorrei usare il Polini 177 che ho attualmente, magari lavorando un po lo scarico e alleggerendo il pistone, e naturalmente Carter raccordati.
    l'albero motore quale mi consigliate? un corsa lunga o corsa tradizionale? certamente anticipato ma di quanto?? come faccio a capire di quanto devo anticiparlo??
    la valvola di quanto deve essere aperta?
    il carburatore adesso ho un si 24 ma nn mi è mai piaciuto quindi opterei per un 28
    come marmitta almeno inizialmente monterei la proma che ho per poi magari passare a qualcosa di piu serio tipo jl...
    volano se alleggerito di quanto? è obligatorio uno alleggerito?
    Frizione?? quella originale è sconsigliata per qualcosa di spinto?
    Rapporti??

    ho mancato qualcosa? ah dopo verra installato anche un freno a disco anteriore e ammortizzatori seri!

    scusate per le mille domande! ciaoo
    allora visto che non hai ancora ricevuto risposta ti dò giusto due consigli sulla base di quello che ho provato io...
    buona la tua idea di montare polini!!
    una ricetta classica, ma di sicuro effetto e la seguente:
    polini 63
    corsa 57
    albero anticipato
    rapporti 23/65 4° da 36z
    il carburo 28 ci stà tutto
    e l' espansione purchè sia da coppia tipo sip ecc.
    per anticipare l' albero ti puoi orientare su una fasatura di 125/65...
    al cilindro puoi giusto allargare un paio di millimetri lo scarico e sei a posto!!
    hai un motore tranquillo versatile e affidabile!
    per altre info siamo qua!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione seria per la mia px

    i rapporti sono quelli del 200?? ma con la 4 corta giusto?
    quello ke mi interessava come posso capire la fasatura??

    grazie

  4. #4
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione seria per la mia px

    Citazione Originariamente Scritto da vespafrank Visualizza Messaggio
    i rapporti sono quelli del 200?? ma con la 4 corta giusto?
    quello ke mi interessava come posso capire la fasatura??

    grazie
    si i rapporti sono quelli del 200 e la quarta corta è consigliabile specialmente se hai intenzione di montare espansioni varie...
    per la fasatura, devi metter un goniometro sull' albero e lavorare su albero e valvola togliendo materiale fin che non raggiungi i gradi di apertura desiderati prima e dopo il pms... non ricordo a quanto corrispondano in millimetri i gradi che ti ho consigliato vediamo se qualcuno ti può spiegare in maniera più semplice!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione seria per la mia px

    ok grazie pippo ;)
    cmq a seconda dei fondi disponibili vedrò se anticipare il mio o comprare uno gia anticipato

  6. #6
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione seria per la mia px

    Citazione Originariamente Scritto da vespafrank Visualizza Messaggio
    ok grazie pippo ;)
    cmq a seconda dei fondi disponibili vedrò se anticipare il mio o comprare uno gia anticipato
    si il problema è che quelli gia anticipati sono troppo ritardati e senza toccare la valvola ti ritrovi con qualcosa come 75° dopo il pms o giù di li... e la cosa non va molto bene... soprattutto se si intende tirare rapporti medio lunghi... in ogni caso per ottenere buoni risultati è sempre meglio anticipare gli alberi originali in base al proprio motore!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •