Questa mi sembra già una buona idea, pur rimanendo nell'ambito dell'U.C.A.S. (Ufficio Complicazione Affari Semplici).
Non so voi, ma nel mio giubbotto ci sono SEMPRE:
- mazzo chiavi di casa
- chiave dell'auto
- chiavi di sblocco/apertura manuale del cancello carraio
- chiavi vespa
- varie ed eventuali (telepass, telecomando cancello, sacchetti per il cane, metro a nastro, caramelle, spiccioli, fazzolettini, victorinox, chiavette USB, un paio di automobiline, ecc...- e meno male che ho smesso di fumare!)
... e ogni volta mi pare di essere S. Pietro in libera uscita.
Se poi dovessi, OGNI volta che prendo la vespa, ricordarmi di:
- prendere le chiavi della vespa
- separare accensione da bloccasterzo
- aprire bloccasterzo
- sbloccare accensione
e quindi
- bloccare l'accensione e recuperare la chiave
- chiudere il bloccasterzo e recuperare la chiave
- attaccare insieme le due chiavi
- rimetterle in tasca
... penso che dopo un pò lo troverei di una macchinosità insopportabile.
Il portachiavi a molla fa risparmiare un passaggio ogni volta, in tasca si trova subito ed è sicuramente in stile con il mezzo in questione, ragion per cui IMHO è la migliore soluzione disponibile.
Ma è, ripeto, una mia personalissima opinione.![]()