- elaborazione con più ripresa che allungo (vespa scattante da città)
- elaborazione con più allungo che ripresa (vespa turistica ma calma in città)
- elaborazione che sia una via di mezzo buon allungo e buona ripresa (vespa per ogni situazione)
- componenti del motore originali o quasi (50-75 cc resto originale o con piccola modifica soft)
il giusto secondo me sta sempre nel mezzo....
detto cio io sono piu per le vespe scattanti che morte, anche se poi a forza di cose ti ritrovi in quarta con il motore che urla; basta non tenere tutto a manetta per lunghi tragitti...
per farvi capire meglio il motore ideale per come la vedo io, è un semplicissimo 130 polini con polini a banana, cilindro di scatola raccordato ai carter, albero anticipato e rapporti 25-26/69; velocita di crocera di quasi 100 km/h ( quanto basta per spostarsi velocemente e non rischiare la vita) e ottima ripresa!
-memento audere semper-
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
si, lunedi prossimo sono in viaggio per lavoro, se trovo un attimo esco a Faenza e vado un attimo al decathlon a prendere il contakm...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Interessanti risposte, bene votate pure! Per il momento nessun fanatico dell'originalità, forse perchè in sezione tuning, chi possiede una small originale non ci mette nemmeno il naso.. vediamo.
sono stato quasi sei mesi (il tempo di trovare i soldi per montarla tutta) con una vespa hp 3 marce solo con un cilindro polini 75cc e carburatore 19/19 devo dire che in città era fantastica ma quando trovavo le strade vuote andare a 70 con il motore che urla e davvero deprimente