Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
Allora, finora a sostegno della tesi sparapalle:Sfera 125 ruote da 10 omologata tubeless; honda bali 100 omologata ruote da 10 tubeless;Kimko vivio 150 ruote da 10 omologate tubeless...dobbiamo continuare o basta a capire che è l'ennesima bufala?E non è che la px 125-150 faccia velocità superiori ai mezzi citati.....
Ohhh! Sergio ha centrato perfettamente il mio pensiero dalla "A" all'ultimo puntino del suo messaggio!! Non ci facciamo prendere in giro da 4 strampalati...

Citazione Originariamente Scritto da xmodels Visualizza Messaggio
La vera verità è che il cerchio scomponibile gli costerà circa 2 euro (li vendono su egay a 10 ...), sono stampati e tranciati dalla lamiera e poi verniciati , un cerchio tubeless in lamiera gli sarebbe costato più del doppio perchè comunque devi stampare il canale, calandrarlo, saldarlo e poi verniciarlo ...

Per tutto (tranne il vero amore e i pomodori cresciuti nell'orto) serve Mastercard :)

Marco
Mettici anche che gli stampi degli scomponibili sono già belli pronti e testati, e sui tubeless dovrebbero rifarli e lavorarci....

Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
Credo perchè i cerchi ScootRS sono in acciaio, quindi difficile da realizzare in un'unica fusione, mentre tutti gli altri sono in lega d'alluminio.
Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Beh, gli uni sono in lamiera e gli altri sono in lega. Le stesse differenze che esistono nei cerchi per auto..
Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
Esattamente, in linea generale i particolari in lamiera si realizzano mediante stampaggio, quelli i lega invece mediante pressofusione.
Lo stampaggio della lamiera non consente di realizzare particolari di forma troppo complessa, come è sicuramente un cerchio di una vespa o di una autovettura: per tale motivo si stampano pezzi più semplici, che vengono poi saldati tra loro.