Ma se loro sono riusciti ad omologarli, come mai la Piaggio non ci è riuscita??Sono sicuramente omologati, e per essere omologati avranno dovuto superare dei test.![]()
Ma se loro sono riusciti ad omologarli, come mai la Piaggio non ci è riuscita??Sono sicuramente omologati, e per essere omologati avranno dovuto superare dei test.![]()
Dovresti chiederlo alla piaggio, probabilmente perchè quelli attualmente in commercio (che saranno quelli che piaggio ha copiato) non rispondono alle esigenze tecniche.
Ecco qui uno scooter con ruote da 10 pollici e tubeless. Quindi omologare i tubeless da 10 pollici è possibile, come mai la piaggio non l'ha fatto? Che magari volesse finire prima le scorte che aveva degli scomponibili?
Malaguti - Idee in moto - F10 50cc air cooled
Francesco
SStartaruga ... chi va piano non grippa!
sstartaruga at libero.it
Quoto!! Esattamente quello che pensavo io, soprattutto su questo punto:
Diciamo poi una cosa: l' onere dell' omologazione di un componente (per esempio, cerchio tubeless) spetterebbe al costruttore del (moto)veicolo, se questo non ha voglia di omologare un nuovo componente... ...basta pensare all' innovazione che Piaggio ha messo nel PX che andrà in vendita a breve: ha preso il penultimo PX in produzione, ha adeguato il minimo che serviva per ottenere Euro 3 (o quel che l'è) e per il resto ZERO innovazione, ZERO migliorie, ZERO motore 4T, ecc ecc... ...e QUESTA Piaggio secondo voi si metteva ad effettuare prove di omologazione di cerchi tubeless?!?!?!? Naaaaa!!!!!!!!!!![]()
Scusa, ma quali sarebbero questi molti elementi? Le parole del tecnico della Piaggio?
Si, innanzitutto.
Eppoi il fatto che neanche LML, da molti definita molto più innovativa di Piaggio, abbia pensato di proporre i tubeless... tra l'altro neanche sulla versione Polini non omologata che fa un pò da vetrina ad LML.... e il 200 LML, che cerchi ha?
Inoltre le non trascurabili difficoltà di motaggio dei pneumatici mi fanno porre qualche interrogativo sulla effettiva compatibilità della soluzione tubeless su una vespa PX....
In ogni caso intendiamoci, io è da un pò che raccolgo informazioni perchè sono il primo a voler sostituire cerchi scomponibili + camere d'aria con i più sicuri tubeless, ma come dicevo qualche dubbio c'è... ovviamente secondo me....![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Proprio la difficoltà di montaggio della gomma tubeless 10" sui cerchi tubeless 10" rende veramente improbabile lo stallonamento della stessa gomma...
È più difficile montare le gomme tubeless sui questi cerchi da 10" che su "normali" cerchi tubeless da moto e da auto: proprio perché questa difficoltà c'è sui nostri cerchi tubeless (rispetto agli altri casi) perché dovrebbero stallonare i nostri rispetto a quelli da moto e da auto???
La Piaggio... ...'ste prove... ...le ha fatte veramente?
Ha fatto veramente prove su cerchi tubeless da 10"?????
E non ha fatto prove su motori 4T, freni a disco post/ant, stop sul freno anteriore, altri componenti che su scooter moderni ci sono?
Cazzo, Piaggio ha fatto prove solo su cerchi tubeless (che guarda un po') sono andate male, e NIENTE su tutti gli altri componenti che negli anni gli altri costruttori di moto/scooter hanno messo in pista?
due possibilità:
1) xchè hanno utilizzato: la vecchia omologazione e la vecchia linea di produzione: poca spesa e tanta resa
2) xchè per un'azienda che produce, diversamente da chi si occupa di aftermarket, l'affidabilità è FONDAMENTALE e probabilmente come dice Frankesco per questione di mm o di qualcosa che a me sfugge non è possibile ottenere un'omologazione "facile" e nemmeno scrivere sui cerchi che non sono per uso stradale. Ergo: se tu li compri e li usi sono affari tuoi non è un messaggio accettabile da parte di Piaggio mentre in un certo modo lo è da parte di Scootrs, SIP ecc.
Ma come dice Marco vediamo un po'... mica son scemi alla Piaggio, han fatto la vespa .. ci staranno lavorando