Sì, hai ragione (="...se pensi alle auto esistono cerchi omologati per auto che non sono "legati" al modello ma alla misura...").
Intendevo dire: poiché non c'è in giro nessuno scooter che utilizzi cerchi tubeless (2.10" o 2.5" x)3.50"x10" (...altrimenti non avremmo dei cerchi tubeless "speciali" ma semplicemente utilizzeremmo i cerchi tubeless che si usano sul Pincopall automatic o su Zipchemenefreg frullatore), qualche produttore di componei in acciaio/lega per mootoveicoli ha pensato di crearsi una nicchia con "nuovi" cerchi tubeless per scooter "vecchi".
E ci hanno ragionato pure bene sopra, visto che SIP/FA Italia, avendo canale da 2.50", hanno pensato bene di disassarli per poter essere montati.
E al tempo stesso POTREBBE pure essere che, pur guadagnando qualcosa da questa nicchia, questa nicchia è troppo piccola da affrontare economicamente la procedura di omologazione stradale.
Tornando a sopra (=costruttori di cerchi (tubeless) per auto), è vero che il cerchio (tubeless) prodotto dalla XYZ non è specifico per Fiat Grande Punto o per VW Polo o per Mercedes SLK, ma penso che il produttore XYZ non si sia messo ad omologare il tale cerchio (tubeless) SENZA coinvolgere Fiat o Citroen o Renault o VW.
Poi, ottenuta l' omologazione, la vendita del tale cerchio di XYZ è tale e soprattutto le auto su cui può essere impiegato sono talmente tante che non è neanche pensabile definire che è utilizzabile su quella o su quell' altra auto.
Siccome il cerchio tubeless ScootRS/SIP/FA Italia (2.15" o 2.5" x)3.5"x10" è solo per vespa largeframe, è una nicchia e quindi non so quanto possa essere economicamente conveniente fare l' omologazione stradale.
Anche se non hanno l' omologazione stradale, non credo proprio che ScootRS/SIP/FA Italia abbiamo messo insieme qualche kg di acciaio/lega e messi in vendita, avranno anche fatto delle prove su PX <reali>, anche se non in numero e modalità da "omologazione".
Quanti Polini/Malossi hanno ottenuto l' omologazione su Piaggio vespa?
I vari Polini/Malossi potrebbero esplodere/grippare ed esplodere quando sei a 100 km/h?
Eppure continuiamo a mettere Polini e Malossi sulle nostre vespeAnche se Polini/Malossi non hanno l' omologazione stradale per vespa
Allo stato di fatto, i nostri amici che usano gli ScootRS da anni hanno fatto da cavie ed indirettamente da "omologatori non ufficiali".
Cerchi tubeless ScootRS con crepe? Beh, questo NON dipende dal progetto, questo dipende dalla qualità di produzione (=volontà del produttore a risparmiare eccessivamente sulla manifattura).
Anche i cerchi smontabili, REGOLARMENTE omologati su strada per vespa, se prodotti con il culo, possono spaccarsi quando vai a 80 km/h in superstrada.
L' importante, secondo me, è che: 1) il progetto sia valido; 2) siano realizzati a regola d' arte con materiali idonei e con processi produttivi idonei![]()