Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Io non me la sento di mettere sempre e comunque in discussione la condotta di Piaggio.

    Non mi va nemmeno di essere così semplicistico, perchè mi pare assolutamente verosimile che dei cerchi non abbiano superato l'omologazione; non conoscendo le modalità dei test di omologazione mi astengo dal giudicare quanto appreso allo stand Piaggio. Sentenze a prori, dove non ho dati a sufficienza, non ne faccio.
    Penso che comunque Piaggio andrà avanti e cercherà di produrre dei cerchi omologati. Allora saranno sicuramente interessanti e si avrà una qualche garanzia in più. Con questo, non voglio sminuire i cerchi attualmente in commercio, che anzi in condizioni di normalità si comportano egregiamente. Pur vero è che la prima generazione dei cerchi di ScootRS era soggetta a crepe... Quindi capite bene che mettere a punto un cerchio veramente affidabile e robusto non è facile come si pensa. Un produttore di mezzi omologati per uso stradale è chiamato a grosse responsabilità: ScootRS, SIP e FA no, nel momento in cui precisano che i loro cerchi non sono "street legal".

    Il paragone con gli scooter 50cc non vale: essi non devono superare i 45km/h, quindi l'eventuale omologazione terrebbe conto anche di questo. La PX non è un ciclomotore, bensì un motociclo. Oltre a questo, l'analisi di Frankesco mi pare assolutamente plausibile.
    per fare 45 andrebbero bene anche ruote a raggi,tamburi e due travasi sul cilindro con ammissione a valvola(il ciao via)gli sputer vengono fatti per essere sbloccati,e hanno dei freni paurosi(il runnerè un oscena barca a variatore ma ha dei freni che a 90 km/h frenano tranquilli)
    se volessero spenderci potrebbero metterci sia tubelles che disco posteriore,ma la gente comprerà ugualmente il prodotto!non è come gli sputer che ne esistono 300 tipi,la Vespa a marcie è una e campa con il nome,non temono nemmeno LML perchè non ha il nome
    fine OT
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    Allora, finora a sostegno della tesi sparapalle:Sfera 125 ruote da 10 omologata tubeless; honda bali 100 omologata ruote da 10 tubeless;Kimko vivio 150 ruote da 10 omologate tubeless...dobbiamo continuare o basta a capire che è l'ennesima bufala?E non è che la px 125-150 faccia velocità superiori ai mezzi citati.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Allora, finora a sostegno della tesi sparapalle:Sfera 125 ruote da 10 omologata tubeless; honda bali 100 omologata ruote da 10 tubeless;Kimko vivio 150 ruote da 10 omologate tubeless...dobbiamo continuare o basta a capire che è l'ennesima bufala?E non è che la px 125-150 faccia velocità superiori ai mezzi citati.....

    Domanda: questi cerchi tubeless da 10" omologati per gli scooter di cui sopra, sono diversi o uguali ai "nostri" (ScootRS/SIP/FA Italia)? Stesso canale?
    Se fossero uguali: perché non li compriamo direttamente da chi li produce <omologati>?

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    cremona
    Età
    63
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    La vera verità è che il cerchio scomponibile gli costerà circa 2 euro (li vendono su egay a 10 ...), sono stampati e tranciati dalla lamiera e poi verniciati , un cerchio tubeless in lamiera gli sarebbe costato più del doppio perchè comunque devi stampare il canale, calandrarlo, saldarlo e poi verniciarlo ...

    Per tutto (tranne il vero amore e i pomodori cresciuti nell'orto) serve Mastercard :)

    Marco

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Allora, finora a sostegno della tesi sparapalle:Sfera 125 ruote da 10 omologata tubeless; honda bali 100 omologata ruote da 10 tubeless;Kimko vivio 150 ruote da 10 omologate tubeless...dobbiamo continuare o basta a capire che è l'ennesima bufala?E non è che la px 125-150 faccia velocità superiori ai mezzi citati.....
    Ohhh! Sergio ha centrato perfettamente il mio pensiero dalla "A" all'ultimo puntino del suo messaggio!! Non ci facciamo prendere in giro da 4 strampalati...

    Citazione Originariamente Scritto da xmodels Visualizza Messaggio
    La vera verità è che il cerchio scomponibile gli costerà circa 2 euro (li vendono su egay a 10 ...), sono stampati e tranciati dalla lamiera e poi verniciati , un cerchio tubeless in lamiera gli sarebbe costato più del doppio perchè comunque devi stampare il canale, calandrarlo, saldarlo e poi verniciarlo ...

    Per tutto (tranne il vero amore e i pomodori cresciuti nell'orto) serve Mastercard :)

    Marco
    Mettici anche che gli stampi degli scomponibili sono già belli pronti e testati, e sui tubeless dovrebbero rifarli e lavorarci....

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Credo perchè i cerchi ScootRS sono in acciaio, quindi difficile da realizzare in un'unica fusione, mentre tutti gli altri sono in lega d'alluminio.
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Beh, gli uni sono in lamiera e gli altri sono in lega. Le stesse differenze che esistono nei cerchi per auto..
    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Esattamente, in linea generale i particolari in lamiera si realizzano mediante stampaggio, quelli i lega invece mediante pressofusione.
    Lo stampaggio della lamiera non consente di realizzare particolari di forma troppo complessa, come è sicuramente un cerchio di una vespa o di una autovettura: per tale motivo si stampano pezzi più semplici, che vengono poi saldati tra loro.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    Come vi regolate con la pressione dei pneumatici su cerchi tubless?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponerosso Visualizza Messaggio
    Come vi regolate con la pressione dei pneumatici su cerchi tubless?
    2 ant e 2,2 post . come avevo con gli scomponibili

    Ciao
    Guabix

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    2 ant e 2,2 post . come avevo con gli scomponibili

    Ciao
    Guabix
    Non è un pò tanto? Io per ora giro con 1,5 ant. e 1,9 post., e mi sembrano già rigidine...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cerchi tubeless si? cerchi tubeless no?

    Forse per introdurre i tubeless su un ipotetico "nuovo" px si potrebbero adottare dei cerchi tipo "vespa" gts ossia con le "razze".

    Ciò comporterebbe la riprogettazione del mozzo....ma francamente sarebbe anche il minimo per rendere più moderno e sicuro un veicolo obsoleto...e non sarebbe mai troppo tardi per cacciarci diametri superiori e un disco dietro.....e per "sterminare" la concorrenza con VERE motivazioni.......che non siano solo uno stemmino....

    da che mondo è mondo, quando una casa abbandona un progetto magari lo lascia produrre ai paesi in via di sviluppo perchè ha MOLTO DI MEGLIO da proporre....e non torna in concorrenza su cose abbandonate in quanto "obsolete"...

    per quanto riguarda i vecchi mezzi francamente il TESTER lo faccio fare ad altri...almeno finchè non c'è un'omologazione...e in teoria Piaggio producendo un fenomenale px con ruote da 12 e doppio disco non avrebbe nessun interesse a produrre cerchi tubeless per i modelli anni '70

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •