chiudo OT dicendo solo he il common rail nasce nel '90..per come corre la tecnologia direi che è un po' amarcord..
poi com'è stato detto, appena si è visto che si era sulla strada giusta è stato venduto tutto alla Bosh che è stata lei a svilupparlo, promuoverlo, industrializzarlo e infine commercializzarlo. a fiat va il merito solo di essere riuscita in temini di vendiata del brevetto a tenersi parte delle licenze. così da poter utilizzare il sistema Bosh, in futuro.
In ogni caso ritornando it , confermo le mie perplessità sulle affermazioni dei tecnici piaggio, che per carità saranno capacissimi, ma se non sono supportati nell'innovare, son costretti solo a trovare il modo di risparmiare.
per quanto riguarda i tubeless sip, sono validissimi e pur avendone venduti vagonate non si ha l'ombra di un solo problema.
(al contrario degli ammortizzatori sip, ci sono stati dei casi sporadici in qui saltava il supporto dello stelo all'anteriore, ebbene hanno subito provveduto a ritirare alcune partite e ad argomentare il problema inviando a tutti un pdf esplicativo, se volete lo posto...quindi niente oscurantismo, se vi fossero problemi sarebbero saltati fuori, per buona pace della piaggio)