Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: problemi con la biella

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    problemi con la biella

    ciao ragazzi.. che periodo da schifo che sto vivendo..per di + domenica decido di anare ad un raduno in vespa giusto x svagarmi un po...e he mi succede la vespa mi lascia a piedi circa 10 km prima di arrivare.
    Andavamo a Cl con gli amici del club katana, quando improvvisamente la vespa ha calato un po di potenza.. dpo qualche km sembrava essersi stabilizzata di nuovo.Dopo altri km sento rumore e la vespa che va male, si spegne x 2 volte.
    provo a ruotare il volano manualmente e sento rumore di ferragglia proveniente dal cilindro, smonto la testa x vedere se c'era qualche aggrippata ma quale.
    Cmq fatto sta ieri me la sono andato a prendere, ieri sera poi ho tolto il cilindro x vedere cosa è successo. mi sono accorto che la biella è andata a farsi benedire, ha gioco in tutti i sensi, sia verticale che orizzontale, e come se non abbia + la gabbia a rulli dentro.
    il cilindro presenta qualche graffietto di allippata.. spero solo che non mi tocchi farlo rettificare.
    Cmq morale della favola devo aprire e sistemare sto albero.
    Voi che mi consigliate?
    Io cilindrè un polini 177 con albero anticipato. mi cambiano solo la biella?
    o devo cambiare tutto albero e modificarlo nuovamente?
    come fa a sbiellarsi cosi la vespa? usura della gabbia a rulli o qualche allippata del pistone su cilindro che ha causato sto danno?
    intanto olio lo metto sempre a 2/3 %
    bo..

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    E' capitato anche a me, ma sulla Pk, con l'85 Polini. Con alcuni tipi di elaborazione si tende a salire molto di giri: una Vespa originale mura a circa 6000 rpm, elaborata, e neanche pesantemente, può arrivare a superare gli 8-9000 ed anche più. I giri elevati, uniti ad una maggior coppia, sollecitano molto l'albero.
    Comunque tira giù l'albero e poi valuta il suo stato. Spesso si può tranquillamente recuparare.
    Valuta lo stato della valvola e sostituisci comunque i cuscinetti e paraoli di banco, anche se sembrano integri.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Secondo me non si è sbiellata. Si saranno fatti benedire i rullini albero/biella per cui adesso presenta gioco in tutti i sensi.
    Naturalmente questo ti ha provocato anche qualche segnetto sul cilindro.

    Apri e sostituisci l'albero o al massimo la biella.

    Albero anticipato???

    Da 15 giorni fa, non conosco più questa parola. W l'originalità. Per me, per gli esperti è un'altra storia.

    Aspetta consigli dai più saggi, potrei sbagliare.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    il bllo è che il motore l'ho chiuso ad ottobre non è che abbia fatto chissa quanti km co sto motore. al max 3/4000
    mihanno chiesto circa 40 € x cambiare la biella.
    albero non ha gioco ma solo la biella, spero di non dover anche rettificare il cilindro..beep beep.
    ma scusate albero anticipato lo fa girare ancor di +?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    vabbe il paraolio lo cambierà mail cuscinetto di banco quello + grosso..mi scoccia..
    cavolo ho già spero un sacco di soldi x un motore che stato mettendo a posto, adesso mi ritrovo a piedi o meglio ad usare la macchian e con 2 motori non funzionanti.
    beep beep.
    altro ha un problema alla valvola, è leggermente graffiata.
    ma x il resto è tutto ok.,

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    La valvola graffiata la recuperi, se è solo leggermente graffiata puoi anche usarlo così, spesso non si nota alcuna differenza in termini di prestazioni tra un motore perfetto ed uno con valvola graffiata. Per il cuscinetto di banco ti capisco, quantomeno abbi l'accortezza di verificare per bene che non abbia gioco.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Cambia tutto è basta.

    Io dopo 8000 Km ho riaperto il blocco e sostituito nuovamente tutto quanto..

    Comunque, potevi controllare l'albero e la biella prima di richiuderlo?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Dopo la mia correzione, i tuoi messaggi sono più leggibili, non trovi?
    Occhio a non farci l'abitudine, però eh?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Dopo la mia correzione, i tuoi messaggi sono più leggibili, non trovi?
    Occhio a non farci l'abitudine, però eh?

    Oh....mi si è storto il pi...anton

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Se il problema è solo nel piede di biella porta in rettifica. Ti metteranno un mastice tipo Loctite che mette in asse lo spinotto del pistone. Lo fanno con le bronzine, con la gabbia a rulli però non sono sicuro. Se hai rovinato anche la rulliera devi cambiare tutto.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    be ancora non ho aperto il motore, oggi dovreiultimare di togliere le ultime viti e vedremo cercherò di postare quelahc efoto.
    sinceramente albero sembrava ok ma potrebbe essere che se la'bero è originale di quella vespa abbia circa 20. anzi 25 x esattezza..quindi dipo 25 anni penso che gli sia concesso guastardi..
    ma giusto in un raduno poi..

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Credo che un albero possa durare anche più della stessa Vespa.

    Se la Vespa si utilizza e mantiene bene, difficilmente si rompe, figuriamoci l'albero motore.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da myemotion
    anzi 25 x esattezza..quindi dipo 25 anni penso che gli sia concesso guastardi..
    se il tuo 177 oltre che l'albero anticipato ha i lavori fatti e il 24 mi sa di si, considerando che non ho capito i km che ha, che a differenza dell'età pesano eccome, specie se dopo 45000 km ci piazzi su un bel motore pompato.parli di 3/4000 km ma non ho capito se parli del GT o dell'albero con tutto il resto. rifacendo l'imbiellaggio cambia necessariamente paraoli e cuscinetti di banco, non farlo sarebbe un delitto.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    allora il motore in questione prima era solo con valvola e carburatore 24 e polini 177, lo scorso anno l'ho revisionato ed abbiamo anticipato albero insieme a 2is(Paolo), ci ho fatto circa 4/5000 km in queste condizioni, ma prima di prendere la vesa non so quanti km ha fatto
    anche io penso che elaborazione non fa bene all'albero.
    cmq la sede della biella è un po messa male.. ma mi sa che metto un albero nuovo ma senza anticiparlo
    bo vediamo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •