Se la vespa è stata ferma parecchio tempo fai le solite operazioni di routine:
- Pulizia serbatoio con cambio miscela
- Sostituzione tubo benzina
- Pulizia carburatore
- Sostituzione candela
- Controllo freni
- Controllo forcella per vedere se è lenta o meno
- Controllo luci, freccie, clacson etc..etc..
- Pulizia motore e telaio
- Controllo stato gomme
- Dai una bella pulita alla leva delle marce al manubrio..magari si è depositato sporco che l'ha bloccata un po rendendo difficile l'inserimento delle marce
- Verifica ed eventuale sostituzione olio motore
- Verifica stato frizione..con la vespa accesa e senza cavalletto e tu in piedi di fianco inserisci la prima ed accelera..se la frizione è regolata bene la vespa deve rimanere ferma
- Fai un giretto di qualche kilometro per far scaldare il motore, poi con la quarta o la terza inserita rallenta e spalanca l'acceleratore..se la frizione non è cotta il motore deve salire progressivo di giri e anche la velocità