Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Scricchiolio zona motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Scricchiolio zona motore

    Ciao giovani!

    Da un paio di giorni noto che, nello spostare la Vespa a motore spento e in folle, proviene un poco rassicurante rumore dalla (presumo) zona blocco motore - ruota posteriore.
    Il rumore è assimilabile ad uno scicchiolio piuttosto forte intervallato da tonfi sordi di volume maggiore. E' legato al movimento perché da fermo, anche schiacciando l'ammortizzatore non sento niente. Ho specificato di sentirli a mezzo spento, perché diversamente il rumore del motore copre il resto, ma è verosimile che lo faccia sempre. Negli ultimi giorni il fenomeno è andato intensificandosi, ma il comportamento dinamico della Vespa è sempre perfetto.

    L'unico intervento effettuato di recente è stata la sostituzione del tamburo un migliaio di chilometri fa, in seguito allo sgranamento del millerighe. Quindi domani coricherò Matilda e verificherò prima di tutto quello, ma se a qualcuno viene in mente altro... raccolgo idee!

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Scricchiolio zona motore

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Ciao giovani!

    Da un paio di giorni noto che, nello spostare la Vespa a motore spento e in folle, proviene un poco rassicurante rumore dalla (presumo) zona blocco motore - ruota posteriore.
    Il rumore è assimilabile ad uno scicchiolio piuttosto forte intervallato da tonfi sordi di volume maggiore. E' legato al movimento perché da fermo, anche schiacciando l'ammortizzatore non sento niente. Ho specificato di sentirli a mezzo spento, perché diversamente il rumore del motore copre il resto, ma è verosimile che lo faccia sempre. Negli ultimi giorni il fenomeno è andato intensificandosi, ma il comportamento dinamico della Vespa è sempre perfetto.

    L'unico intervento effettuato di recente è stata la sostituzione del tamburo un migliaio di chilometri fa, in seguito allo sgranamento del millerighe. Quindi domani coricherò Matilda e verificherò prima di tutto quello, ma se a qualcuno viene in mente altro... raccolgo idee!

    Grazie!

    Hai controllato i dadi della ruota posteriore, quelli con chiave da 13mm?

    Ciao,

    VOl.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Scricchiolio zona motore

    Grazie per il consiglio ma, come sospettavo, c'entrava ancora il complesso mozzo-tamburo. Dado lento, ma il castelletto e la coppiglia hanno fatto benissimo il loro dovere.
    Una volta stretto, con dinamometrica, il rumore è sparito.

    Maledetto dado che tende a svitarsi...


    Comunque, io guardo il lato positivo: notato sintomi, diagnosticato il problema, intervenuto ---> problema risolto!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scricchiolio zona motore

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Grazie per il consiglio ma, come sospettavo, c'entrava ancora il complesso mozzo-tamburo. Dado lento, ma il castelletto e la coppiglia hanno fatto benissimo il loro dovere.
    Una volta stretto, con dinamometrica, il rumore è sparito.

    Maledetto dado che tende a svitarsi...


    Comunque, io guardo il lato positivo: notato sintomi, diagnosticato il problema, intervenuto ---> problema risolto!
    non è il dado che si svita, il castelletto con la coppiglia assicura proprio che non succeda ciò! io credo che sia lo schiacciamento dei materiali

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Scricchiolio zona motore

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    non è il dado che si svita, il castelletto con la coppiglia assicura proprio che non succeda ciò! io credo che sia lo schiacciamento dei materiali
    Il rumore lo produrrà lo sfregamento anomalo dei materiali... ma ti assicuro che il dado lo trovo svitato eccome!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scricchiolio zona motore

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Il rumore lo produrrà lo sfregamento anomalo dei materiali... ma ti assicuro che il dado lo trovo svitato eccome!
    svitato di quanto? 1 2 3 giri? lo trovi svitato o non più stretto come prima?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •