Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: 150 Super VBC in regalo

  1. #1
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    150 Super VBC in regalo

    Buonasera a tutti,
    ragazzi mi hanno regalato una 150 Super VBC del 1967, la moto è rimasta ferma in un garace per circa 35 anni perchè il proprietario la usò per pochi anni e poi basta. La documentazione è completa di tutto, nel senso che dentro il suo cassettino c'è di tutto: dai bolli pagati all'epoca ai certificati dell'assicurazione al foglio complementare al suo libretto di circolazione.
    C'è anche la targa dovrebbe essere completa (devo verificare meglio), però è tutta a pezzi...
    Credo sia radiata d'ufficio (credo si dica così) perchè il proprietario è da moltissimi anni che non paga il bollo, questa è la situazione documenti.

    Esteticamente sembra manchino solo:
    -La gemma della luce posteriore, il telaietto c'è ma la plastica è rotta
    -Il contachilometri con la cordina
    -La pedala di accensione

    La carrozzeria non ha colpi a parte una leggera bozza sulla pancia sinistra sotto il cassettino. il colore è un azzurrino chiaro. Non ha ruggine passante, ma solo puntini ovunque sulla vernice, credo perchè sia rimasta sempre al chiuso senza umidità.

    Il motore non l'ho potuto verificare ma visto che è ferma da tanti anni sarà di certo bloccato.

    Il pratica è di un mio familiare che alla domanda << me la daresti perchè vorrei metterla a posto ?>> mi ha risposto con una stretta di spalle della serie fanne quello che vuoi....

    I documenti sono a nome suo, e lui è l'unico proprietario. Ho letto il post in evidenza che si chiama reimmatricolare una vespa radiata, però c'è una cosa che non ho capito. Devo fare il passaggio di proprietà questo è certo, ma posso farlo anche se è radiata ? O devo prima reimmatricolarla e poi pare il passaggio ?

    Chiaramente seguiranno foto a iosa, ma devo aspettare fino a sabato prossimo. Posso dirvi che è di colore azzurrino, ha la sella in due parti: quella anteriore è tipo quella del ciao, e la parte posteriore è un seggiolino con tanto di schienalino è messo di traverso si apre e si chiude.

    Grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti,
    ragazzi mi hanno regalato una 150 Super VBC del 1967, la moto è rimasta ferma in un garace per circa 35 anni perchè il proprietario la usò per pochi anni e poi basta. La documentazione è completa di tutto, nel senso che dentro il suo cassettino c'è di tutto: dai bolli pagati all'epoca ai certificati dell'assicurazione al foglio complementare al suo libretto di circolazione.
    C'è anche la targa dovrebbe essere completa (devo verificare meglio), però è tutta a pezzi...
    Credo sia radiata d'ufficio (credo si dica così) perchè il proprietario è da moltissimi anni che non paga il bollo, questa è la situazione documenti.

    Esteticamente sembra manchino solo:
    -La gemma della luce posteriore, il telaietto c'è ma la plastica è rotta
    -Il contachilometri con la cordina
    -La pedala di accensione

    La carrozzeria non ha colpi a parte una leggera bozza sulla pancia sinistra sotto il cassettino. il colore è un azzurrino chiaro. Non ha ruggine passante, ma solo puntini ovunque sulla vernice, credo perchè sia rimasta sempre al chiuso senza umidità.

    Il motore non l'ho potuto verificare ma visto che è ferma da tanti anni sarà di certo bloccato.

    Il pratica è di un mio familiare che alla domanda << me la daresti perchè vorrei metterla a posto ?>> mi ha risposto con una stretta di spalle della serie fanne quello che vuoi....

    I documenti sono a nome suo, e lui è l'unico proprietario. Ho letto il post in evidenza che si chiama reimmatricolare una vespa radiata, però c'è una cosa che non ho capito. Devo fare il passaggio di proprietà questo è certo, ma posso farlo anche se è radiata ? O devo prima reimmatricolarla e poi pare il passaggio ?

    Chiaramente seguiranno foto a iosa, ma devo aspettare fino a sabato prossimo. Posso dirvi che è di colore azzurrino, ha la sella in due parti: quella anteriore è tipo quella del ciao, e la parte posteriore è un seggiolino con tanto di schienalino è messo di traverso si apre e si chiude.

    Grazie
    Ti consiglio di rileggerti il topic in questione con maggiore attenzione, perché c'è spiegato veramente tutto: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html
    Così acquisirai una maggior padronanza anche dei termini da usare.

    Ciao, Gino

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    complimenti, faccela conoscere al piu' presto....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di rileggerti il topic in questione con maggiore attenzione, perché c'è spiegato veramente tutto: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html
    Così acquisirai una maggior padronanza anche dei termini da usare.

    Ciao, Gino
    Perdonami Gino l'ho riletto con calma ma non mi è sembrato di trovare un caso simile al mio, forse potrebbe essere:

    2.1: il proprietario NON intestatario è in possesso dei documenti originali (libretto e certificato di proprietà o foglio complementare).

    E' giusta ?
    "L'accendiamo ?"

    Per teach67:
    Sabato faccio delle foto e ve la presento..

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    Perdonami Gino l'ho riletto con calma ma non mi è sembrato di trovare un caso simile al mio, forse potrebbe essere:

    2.1: il proprietario NON intestatario è in possesso dei documenti originali (libretto e certificato di proprietà o foglio complementare).

    E' giusta ?
    "L'accendiamo ?"

    Per teach67:
    Sabato faccio delle foto e ve la presento..
    Certo che è quello! E' esattamente il tuo caso! Ma devi leggere tutto per bene, prima e dopo!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    Allora buongiorno a tutti,
    oggi sono riuscito a tirala fuori da sotto scatoli, scatoloni balle di fieno ecc ecc e centimetri e centimetri di polvere, eccola appena tirara fuori:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    e poi ancora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    insomma di lavoro ne serve tanto, ma come vedete non c'è rugine passante.
    Quello che vorrei fare per ora è una stima di massima della spesa che dovrei sostenere, considerendo che i lavori di pulizia, sverniciatura li potrei fare io, il motore non è bloccato ma lo dovrei portare da un meccanico per una revisionata, all'appello mancano: cuffia, bobina, coperchio carburatore e pedala di accensione.
    In breve queste sono le operazione che farei da solo:
    -smontaggio di tutto
    -scartavetraggio
    -impianto elettrico
    -passaggio nuove guaine fili ecc ecc
    -pulizia generale

    Per la verniciature e per il motore serve qualcuno che ne sappia molto più di me...

    Ora domanda secca.. secondo voi 1000 € basterebbero per riportarla come nuova ?

    Grazie a tutti.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    insomma di lavoro ne serve tanto, ma come vedete non c'è rugine passante.
    Quello che vorrei fare per ora è una stima di massima della spesa che dovrei sostenere, considerendo che i lavori di pulizia, sverniciatura li potrei fare io, il motore non è bloccato ma lo dovrei portare da un meccanico per una revisionata, all'appello mancano: cuffia, bobina, coperchio carburatore e pedala di accensione.
    In breve queste sono le operazione che farei da solo:
    -smontaggio di tutto
    -scartavetraggio
    -impianto elettrico
    -passaggio nuove guaine fili ecc ecc
    -pulizia generale

    Per la verniciature e per il motore serve qualcuno che ne sappia molto più di me...

    Ora domanda secca.. secondo voi 1000 € basterebbero per riportarla come nuova ?

    Grazie a tutti.
    A occhio e croce no.. ti direi 1500, devi considerare che la devi fare riverniciare.
    Però non è il momento di fare il preventivo.. devi prima prendere un'idropulitrice, del fulcrno, chante clair, benzina, gasolio.. ecc e pulire tutto a fondo. Solo allora capirai per bene che cosa si può recuperare e che cosa no. Poi dorai pensare al motore.. se la vuoi recuperre pe bene devi mettere nel conto di aprire, cambiare cuscinetti, paraoli, guarnizioni ecc. Poi devi vedere come è messo il gruppo termico. probabilmente dovrai (anzi sicuramente) revisionare il carburatore e piano piano capirai tutto.
    In generale , non avendola pagata.. fai comunque un grane affare, e se anzichè mille alla fine ti costa duemila avrai comunque un oggetto unico che ne vale in partenza molti di più ma non avrai nessuna intenzione di venderla perchè ci avrai passato ore e ore di lavoro.. e di sudore.
    Lava, smonta tutto, valòuta ogni cosa con calma e fatti un lungo elenco di tutto, dal cilindro all'ultimo dei gommini. Poi vedrai che cosa riesci a trovare usato e cosa no, cosa vale la pena di comprare nuovo e cosa invece riesci a recuperare.
    Nel frattempo prendi tutte le informazioni "storiche" e con calma vedrai che arrivi in fondo.

    Buon lavoro !



    Ps magari lavandola per bene scopri che non è da riverniciare ma si può conservare.. e li risparmi parecchio.

    Pps: non è bella è... B E L L I S S I M A !

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    Ora domanda secca.. secondo voi 1000 € basterebbero per riportarla come nuova ?
    Risposta secca....NO

    secondo me almeno 1500 , ma devi vedere come è messo il motore.

    ciao

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    insomma di lavoro ne serve tanto, ma come vedete non c'è rugine passante.
    Quello che vorrei fare per ora è una stima di massima della spesa che dovrei sostenere, considerendo che i lavori di pulizia, sverniciatura li potrei fare io, il motore non è bloccato ma lo dovrei portare da un meccanico per una revisionata, all'appello mancano: cuffia, bobina, coperchio carburatore e pedala di accensione.
    In breve queste sono le operazione che farei da solo:
    -smontaggio di tutto
    -scartavetraggio
    -impianto elettrico
    -passaggio nuove guaine fili ecc ecc
    -pulizia generale

    Per la verniciature e per il motore serve qualcuno che ne sappia molto più di me...

    Ora domanda secca.. secondo voi 1000 € basterebbero per riportarla come nuova ?

    Grazie a tutti.

    Dai un'occhiata qui,Rosario
    http://old.vesparesources.com/restau...baganedda.html

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: 150 Super VBC in regalo

    Bhè, è abbastanza completa e integra, certo, c'è da lavorare, ma vedrai che ne avrai grandi soddisfazioni! La 150 Super è un mulo!

    Io ci andavo in 3 su per le colline toscane!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •