Quoto Volumexit. Volendo il tuo si può modificare, ma l'operazione non è così semplice, anzi te la sconsiglio proprio!
I devioluci con quell'aspetto, eccettuate le varianti indiane per impianti a 12V con regolatore, sono tutti uguali, come base. La differenza sta nella presenza, nel corpo della levetta che regola l'accensione delle luci, di una o due sfere con relative molle. Se la sfera è una sola, collocata dal lato nel quale la sfera ha due riscontri, la levetta avrà due sole posizioni. Se è presente anche una seconda sfera, dalla parte opposta (dove c'è un solo riscontro centrale), vi sarà anche lo scatto centrale.
Io ho recuperato un devioluci per 50 con una levetta rotta, cannibalizzando un devioluci Special (la levetta è la stessa). Usando due sfere e due molle, l'ho reso adatto ad una Vespa targata...

Mi rendo conto che la spiegazione che ho dato è ostica, ma se osservate da vicino un devioluci smontato capirete facilmente. In ogni caso, non conviene disfare un devio funzionante per modificarlo. Meglio sostituirlo, magari scambiandolo con quello giusto