Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Revisione carburatore con mix

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19

    Revisione carburatore con mix

    Ciao a tutti ragazzi ho deciso di revisionare il carburatore del mio px 151 con mix dato che quasi da sempre ho delle perdite di olio miscela che puntualmente trovo sotto i carter. Dico che al 100% è olio miscela perchè ho già provato a pulire i carter e ho notato che questo scende dal carburatore, non so però da dove precisamente. Una volta in condizioni di motore pulito ho visto delle gocce in prossimità di una specie di "bicchierino" all'esterno del carburatore. Ora la mia domanda è questa, dato che ho sempre revisionato carburatori senza mix, ci sono delle grosse differenze nello smonatre un carburatore con mix? Cosa mi consigliate per chiudere il tubo olio? Quali precauzioni devo adottare? Grazie a tutti voi.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Per chiudere il tubo olio, dopo che lo hai staccato dalla scatola carburatore, puoi servirti di una perno filettato da 4 mm.

    Altre precauzioni non credo ce ne siano. non cambia quasi nulla, il carburatore è lo stesso identico e preciso. Si differenzia solo per un buco, piccolino, sotto il carburatore a contatto con la scatola.

    Il miscelatore è sempre dentro la scatola ma staccato dal carburatore.

    Occhio che se cambi le guarnizioni, devi prendere nuove guarnizioni per Vespa con miscelatore.

    Tutto qui.

    Attendi altri particolari che magari mi sfuggono da più esperti possessori di Vespa con mix.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ok grazie, ma a sto punto mi conviene revisionare anche il miscelatore all'interno della scatola? E' complicato?

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Attenzione: spesso le perdite di miscela avvengono dalla guarnizione che separa carter dalla scatola del carburatore. Quindi ti consiglio di smontare e pulire anche la scatola del carburatore, sostituendo la guarnizione. Altrimenti rischi di smontare, revisionare e rimontare il carburatore e poi trovarti con la perdita come prima. Come giustamente detto da Anton mi raccomando prendi le guarnizioni per carburatore con mix.

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ok grazie, ripeto non voglio essere pesante ma il mix, che è separato dal carburatore è semplice da smontare? E poi un'altra domanda, smontando e rimontando senza toccare la vite di regolazione aria è necessario ricarburare? Inoltre esiste un esploso del carburatore con mix?

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi ho smontato il mix e ho trovato sull'ingranaggio qualcosa tipo grasso, secondo voi li ci va del grasso? A me sembra strano dato che da li passa olio miscela, può essere dei residui di olio? Ecco una foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    inoltre sono andato dal ricambista e ho comprato il kit di guarnizioni e spillo e le 2 guarnizioni che vanno tra carburatore e scatola e tra scatola e carter. Unico problema è che non hanno la guarnizione chè c'è nella foto sopra, si trova solo nel kit completo di revisione motore che oltretutto costicchia! Sapete mica dove è possibile trovarla singolarmente? Posto un' altra foto della guarnizione e della sua posizione precisa! Vi prego aiutatemi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Quella guarnizione non si trova facilmente. Effettivamentesi trova solo nei kit guarnizioni motore.

    Ti conviene trovare presso un ricambista di auto il foglio di carta per guarnizioni, in maniera da creartela da solo, magari con l'ausilio della vecchia.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Si ma il problemma sarebbe riprodurre fedelmente quei ritagli!

  10. #10
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    62
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Ragazzi ho smontato il mix e ho trovato sull'ingranaggio qualcosa tipo grasso, secondo voi li ci va del grasso? A me sembra strano dato che da li passa olio miscela, può essere dei residui di olio? Ecco una foto
    è giusto che lì ci sia del grasso, dato che su quella superficie ci va a contatto un "pattino" che è sulla leva vincolata al cavo del gas, che spostandosi in funzione dell'apertura dell'acceleratore permette al pompante di aumentare o diminuire la sua corsa e di conseguenza la portata di olio. se noti quella superficie è inclinata...
    spero di essere stato chiaro...

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ma da li non ci passa olio? E che tipo di grasso ci va?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    attento a non ostruire il foro dove passa l'olio sotto il carburatore, puoi rischiare di non farne passare abbastanza con le conosciute conseguenze. Se vuoi un consiglio, la guarnizione fattela da solo con l'aiuto di un bel taglierino.
    ciao fabio!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    E' giusto che ci sia del grasso, sopra lì non arriva l'olio.
    Quoto gli altri: la guarnizione fattela da te, oliala prima di metterla. Se sbagli di qualche decimo non succede nulla. Assolutamente non utilizzare silicone rosso.

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Quella guarnizione non si trova facilmente. Effettivamentesi trova solo nei kit guarnizioni motore.

    Ti conviene trovare presso un ricambista di auto il foglio di carta per guarnizioni, in maniera da creartela da solo, magari con l'ausilio della vecchia.
    Su PERFETTO consiglio di anton e successivamente di Alain e GustaV mi sono rifatto da solo la guarnizione risparmiando un bel po di soldini. Sono andato da un amico ricambista e mi ha dato il foglio per fare le guarnizioni, ecco il risultato
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Sotto c'è quella vecchia, si intravede.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Era risaputo che sei bravo con le...mani

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Complimenti Fabio, bel lavoro.

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Semplice no?

    Complimenti.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ora devo rimontare, vorrei avere conferma su dove mettere il grasso e se ci sono particolari precauzioni nel rimontare l'ingranaggio. Metto del grasso dove ho cerchiato? E magari anche un po sui denti dell'ingranaggio? Che tipo di grasso metto?



    ho notato che la superficie dell'ingranaggio è leggermente inclinata, basta che inserisco la molla e l'ingranaggio? L'alberino dell'ingranaggio ha una scanalatura, a che serve?


  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Guarda, non conosco il sistema del miscelatore, ma suppongo che quella scanalatura non sia altro che il maschio della sede (femmina) nei carter.

    Se sbaglio, perdonatemi.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    perfetta la guarnizione, ma ora mi devi dire se lo spessore è uguale a quella di prima (io in genere le faccio un pò piu spesse, è una fissazione) e chi ti ha fornito quel foglio. La foto non rende, ma dal colore sembra di buona qualità..
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Colì, presso qualunque ricambista per auto trovi il foglio per far le guarnizioni.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Colì, presso qualunque ricambista per auto trovi il foglio per far le guarnizioni.
    lo so... ma preferisco confrontare i materiali e le qualità, e non fermarmi al primo che si trova!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ti dico che sul pezzo di foglio che ho ritagliato c'era la stessa e identica marca che c'è sulla vecchia guarnizione originale!

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Credo che per essere in vendita e soprattutto essere utilizzati dai meccanici, un minimo di qualità e garanzie dovrebbero esserci.

    Poi, come vedi, Fabio ha notato che il foglio e la guarnizione originale sono marchiati alla stessa maniera.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •