Eccomi di nuovo! Dunque la sfiga continua ad accanirsi: la targa pari non sono riusciti a farmela avere. Quindi due vespe ed un'auto tutti dispari. Forse domani riuscirò a ritirarla, altrimenti inizio prossima settimana. Sul prezzo eccessivo non posso che concordare tecnologia paleozoica a fine produzione ed hanno pure la faccia tosta di aumentare gli ultimi esemplari disponibili. In genere preferisco acquistare usato. Da esigenza dettata da problemi di portafoglio è divenuta una scelta ideologica: non pagare l'IVA mi dà una enorme soddisfazione, visto che appartengo alla infima casta dei dipendenti che non hanno facoltà di detrarre spese, neanche per quelli che spesso sono acquisti legati al lavoro. Così recentemente ho acquistato con grande soddisfazione hardware usato: un Imac e due dischi esterni. Egualmente tutta la mia ormai venticinquennale attrezzatura fotografica non ha mai veduto un pezzo acquistato nuovo. Certo ogni tanto capita di acquistare qualcosa nuovo. In questo caso non avevo tempo e neanche voglia di mettermi alla ricerca di una moto usata. E' la quarta Vespa che possiedo, le tre precedenti tutte vecchie. A questa farò le pezze calde! :D Perchè Vespa? Allora dei bidè monomarcia non sopporto neppure il rumore. La moto? Mi piacerebbe ma richiede una manutenzione più assidua e costosa, poi le moto da turismo sono praticamente scomparse: sia i bolidi supersportivi che le cosidette naked sono begli oggetti ma se devi portare una borsa non sai dove metterla, inoltre usarle per andare al lavoro, al circolo sportivo, comunque per muoversi in città è come sparare alle mosche con un fucile per elefanti. Attualmente le uniche moto che mi piacciano sono la Kawa W650 e Triumph Bonneville ma vale quanto detto.

Un simpatico collega partenopeo, ex vespista, mi ha regalato un antifurto artigianale realizzato per la Vespa con freno a disco, una sorta di martello di Thor su cui montare un lucchetto. Ne farò le foto. Certo così in metallo nudo e spigoloso rischia di graffiare, vedrò se è possibile ingentilirlo incollandoci del neoprene o fasciandolo con nastro.

Più del furto mi preoccupa la stupidità dei vandali: la Burra vecchia e rugginosa non mi dava alcun pensiero lasciarla in giro ma una nuova e passa lo strnz che te la graffia, e quello che ti sgarra la sella. Insomma non è che sia proprio felice.

Per il rodaggio, sarei dell'opinione di aggiungere al primo pieno un poco d'olio, a fare un 1% scarso, questo per aiutare l'assestamento di fasce e camicia. Che ne pensate?