via mi sono deciso... domani chiamerò gf project e mi farò spedire la kannon ss...
mi piace anche per come è fatta!!!![]()
via mi sono deciso... domani chiamerò gf project e mi farò spedire la kannon ss...
mi piace anche per come è fatta!!!![]()
sei un bel tipo, tu!!!...ti diciamo da esperienze fatte che col m1x ci vuole la sua dedicata, ma tu ti compri la kannon...bene, allora perche chiedi? ah...ho capito...tu volevi questo tipo di consiglio...PRENDI LA GF PROJECT!! COLL'X è LA SUA MORTE!!...va bene così??![]()
1989-2009...20 anni a fondoscala...
ieri ci siamo risposti nello stesso minuto, non avevo letto la tua risposta....eh... vabeh mi toccherà frugarmi e prendere la sua....ditemi la verita, c'è qualcuno che la fa a buon prezzo?
Se è una copia che ti interessa (ma anche l'originale) posso darti io una dritta dandoti un contatto diretto di uno che sa il fatto suo in merito di espansioni. Ovviamente senza impegno lo chiami e senti cosa ti dice. una telefonata non costa quasi nulla
Fammi sapere in mp che ti mando il numero.
Andrea
al limite si potrebbe anche ricalcolarne una ex-novo per avere un comportamento un pelino diverso e tirare rapporti molto più lunghi e con più coppia...ad esempio...
Voglio dire che migliorare un m1x dipende molto dalle prestazioni attuali del cilindro e da ciò che ci si aspetta di ottenere.
Se invece vogliamo partire da zero e plasmare un comportamento "nuovo", ti potrei dare alcuni consigli per togliere qualche giro (si fa per dire, 8500 anziche 9000) ma guadagnare bassi e medi. Innanzitutto fai in modo di avere una fase di travaso sui 115° o giù di lì, meglio qualcuno in meno che qualcuno in più. Se il pistone ti chiude parzialmente le luci al pmi non preoccuparti, è più importante che tu raggiunga un determinato time-area per andare bene in basso e in alto contemporaneamente. Scarico sui 168/170°, avendo abbassato il cilindro per raggiungere quella fase forse ti toccherà alzarlo leggermente, dipende se hai un preserie o no...
Altra mossa è quella di massimizzare la portata della valvola, allargandola fino a lasciare circa 1mm per lato sulla superficie di tenuta, condotto ben scavato, conico e senza restringimenti. è importante in tal caso che la tenuta della valvola sia perfetta. Voglio dire che con 2mm di tenuta laterale tiene anche una valvola così così, con 1mm NO. Profilo dell'albero "a coltello", vecchia scuola. Come inclinazione dello scivolo si può prendere in considerazione quella esterna del condotto valvola, come se ne fosse un prolungamento, insomma...
Fasatura all'albero direi da 120° prima del pms a 70° dopo il pms circa se con carburatore 24/24, se c'è un 28/30 con collettore anche qualcuno in più di anticipo e in ritardo non fa male, questione di inerzia dei gas...ho visto che quando c'è un collettore di mezzo è bene incrociare per avere riempimento agli alti, altrimenti arriva un punto in cui il motore soffoca per mancanza di alimentazione. In base ai giri che bisogna raggiungere, ho notato differenze sia sulle small sia sulle large, più potenza in generale, anche se un po' meno regolarità nell'erogazione, dipende comunque dai compromessi che si è disposti ad accettare.
Visti i regimi in gioco, che sono comunque alti, sarebbe opportuno equilibrare dinamicamente il pacco frizione e volano. riguardo alla frizione, mi sento di consigliare una 6 molle rinforzata con anello, si comporta meglio con i motori dai regimi elevati, ha un momento d'inerzia inferiore alla 7 e tende di meno a usurare le boccole centrali. Si possono usare 3 molle malossi + 3 molle originali, dischi e infradischi standard. già così non slitta. Adesso la testa...
di serie il rapporto di compressione si aggira sui 12:1 circa, in base allo squish. Per m1X che devono viaggiare secondo me conviene stare poco sotto, altirmenti il motore risulta molto brusco, quindi secondo me conviene scavare la cupola, seguendo un'ipotetica semisfera concentrica, ma di raggio 1mm più grande, in modo da stare sotto gli 11,5:1. squish a 1,2 v abene anche per viaggiare. Accensione ORIGINALE, 19° di anticipo, volano da 2,5kg. Se è tutto perfetto non è necessario scegliere primarie corte, la coppia rientrerà nel range ottimale per tirare tranquillamente una 23/65 con 4a da 36.
è vero sono un po'..Duro......