Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X










    Paolo ti voleva dire cosi, questo lho installato su un px 150 originale con fasatura 115 55 ed andava il doppio , ti devi costruire un attrezzo per ribilanciare l'albero, perchè appena posticipi e scavi lo sbilanci, devi fare in modo che con la biella bella pulita ed oleata lo spinotto deve rimanere sempre al centro ad ore 12 e poi vedrai come cambia la musica minori vibrazioni e giri + facili.

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    41
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    ok...grazie per le info!!!
    proprio oggi ho smontato tutto per riverniciarla...
    adesso tocca al motore e vediamo cosa viene fuori!!!!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    41
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    un'altra domanda ma cosa si intende per incrociare le fasi?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da bigjak Visualizza Messaggio
    un'altra domanda ma cosa si intende per incrociare le fasi?
    Per incrocio nel due tempi si intende la sovrapposizione delle fasi di aspirazione e travaso. Se ad esempio hai 120° di travaso, essi saranno distribuiti in 60 prima del PMI e 60 dopo il PMI. Se ad esempio la fase di aspirazione inizia 120° prima del PMS, non hai incrocio, perchè appena chiudono i travasi inizia l'aspirazione (premesso che tra pmi e pms ci sono 180°). Se invece scegli di avere un anticipo di aspirazione più consistente, ad es. 130,140°, inizi ad incrociare con i travasi...
    si capisce tutto in modo migliore davanti a un goniometro

    La differenza tra una scelta e l'altra sta nel tipo di erogazione più o meno brusco, ma dipende anche dalle esigenze del motore. Ai regimi più alti i tempi di riempimento si quantificano in pochissimi millisecondi. Ad esempio una valvola che resta aperta per 60° a 8000 giri ha 1,2ms per riempire il carter. Ciò significa che l'apertura della valvola potrebbe non corrispondere con l'inizio del riempimento, specialmente se abbiamo un collettore piuttosto lungo. Più si alzano i regimi e più si accentua il difetto. alla guida si traduce in un motore che sale di giri con forza fino ad un certo punto e poi muore...

    di contro, ai regimi più bassi questa scelta di incrociare molto porta a un comportamento su strada meno lineare. Il rendimento più facile da ottenere è trasformando l'aspirazione in lamellare al carter. In questo modo si ha una fasatura variabile in base ai regimi, che "si sposta" in senso orario al salire dei giri.
    Altrimenti, con l'aspiraizone tradizionale, si deve puntare sull'aumento di portata della valvola, visto che la durata della sua apertura non può essere cambiata più di tanto.

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    41
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    devo dire la verità quando leggo ciò che scrivi rimango a bocca aperta!!!
    non ho mai conosciuto nessuno così competente! grazie ancora una volta per la delucidazione!!
    per l'anticipo dei travasi non potrei far prima a prendere il pistone e fare un'arco di 2 dalla parte dell'aspirazione?
    la butto li però non so se potrebbe funzionare!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    41
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    scusate volevo dire un arco di 2 mm sul pistone....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da bigjak Visualizza Messaggio
    devo dire la verità quando leggo ciò che scrivi rimango a bocca aperta!!!
    non ho mai conosciuto nessuno così competente! grazie ancora una volta per la delucidazione!!
    per l'anticipo dei travasi non potrei far prima a prendere il pistone e fare un'arco di 2 dalla parte dell'aspirazione?
    la butto li però non so se potrebbe funzionare!!
    se nn sbaglio, 2IS ti ha suggerito di fare il contrario, cioè ridurre la fasatura di travaso abbassando il cilindro, se fai un arco cioè uno smusso sul pistone, ottieni l'effetto contrario, cioè aumenti la fasatura di travaso.
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    41
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    infatti lo avevo letto non ricordo dove e come pensavo non ci ho capito nulla.....come non detto.....

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    L'arco sul pistone funziona solo nei motori a 2T "classici", in gergo tecnico "piston-ported" o più semplicemente "a luci incrociate", dove la fase di aspirazione è gestita direttamente dal pistone, il cui mantello fa da valvola. In tal caso il carburatore è diretto al cilindro. Per costruzione, quindi, dipendendo unicamente dal pistone ed essendo una luce stessa del cilindro, la fase di aspirazione risulta simmetrica rispetto ai punti morti, motivo per cui diventa ancora più difficile trovare un buon compromesso che vada bene per tutti e regimi...ma questa è un'altra storia.

    nel nostro caso (ammissione a valvola rotante) ricavare un arco sul mantello del pistone non ha alcun beneficio in termini di fase, in quanto il pistone gestisce solo il funzionamento del terzo travaso.

    Io comunque quando dicevo di abbassare la fasatura dei travasi, intendevo le luci (di travaso) all'interno del cilindro, al contrario con "aspirazione" intendevo la fase gestita dalla spalla dell'albero. forse mi ero espresso non troppo chiaramente...:?:

  10. #10

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    41
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aumentare prestazioni al quattrini M1X

    no..no... ti eri spiegato benissimo sono stato io che ho voluto buttare un'idea li così...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •