L'arco sul pistone funziona solo nei motori a 2T "classici", in gergo tecnico "piston-ported" o più semplicemente "a luci incrociate", dove la fase di aspirazione è gestita direttamente dal pistone, il cui mantello fa da valvola. In tal caso il carburatore è diretto al cilindro. Per costruzione, quindi, dipendendo unicamente dal pistone ed essendo una luce stessa del cilindro, la fase di aspirazione risulta simmetrica rispetto ai punti morti, motivo per cui diventa ancora più difficile trovare un buon compromesso che vada bene per tutti e regimi...ma questa è un'altra storia.

nel nostro caso (ammissione a valvola rotante) ricavare un arco sul mantello del pistone non ha alcun beneficio in termini di fase, in quanto il pistone gestisce solo il funzionamento del terzo travaso.

Io comunque quando dicevo di abbassare la fasatura dei travasi, intendevo le luci (di travaso) all'interno del cilindro, al contrario con "aspirazione" intendevo la fase gestita dalla spalla dell'albero. forse mi ero espresso non troppo chiaramente...:?: