Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Un po' di fumo...è fisiologico?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Un po' di fumo...è fisiologico?

    Salve a tutti!
    Ho un quesito da porvi, che mi ronza in testa da qualche giorno.
    Allora, ho notato questa cosa: se di sera vado a zonzo con il mio px my 150, quando mi fermo ai semafori e magari c'è una macchina immediatamente dietro di me, con i fari puntati su di me, ho notato che al minimo emette un pochino di fumo. Poi quando riparto più nulla.
    Ora, questo lo si nota soltanto appunto in condizioni di buio quando viene illuminato da dei fari molto vicini, mentre di giorno, al chiaro, invece non si vede nulla.
    Ora, visto che uso olio 100% sintetico, e la vespa veleggia ai 30000 km, la carburazione mi sembra buona, gira bene e rotonda, mi chiedevo se è una cosa che capita solo a me, o magari è normale anche per voi? C'è un modo per evitarlo (che so, alzando un pelino il minimo o simili) o è fisiologico in un motore 2t?

    Grazie mille

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Un po' di fumo...è fisiologico?

    secondo me è fisologico, però bisogna vedere quanto è "un po'"... poi c'è un altro aspetto che devi considerare che è la temperatura, nel senso che se fa freddo da li esce comunque aria calda che per poca che ne ha una certa percentuale di umidità se la porta dietro dalla marmitta e quella consdensa e fa fumo, esattamente come quello che ci esce dalla bocca quando in inverno camminiamo.
    Non credi che possa essere anche quello ?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un po' di fumo...è fisiologico?


    Grazie della risposta tempestiva!
    Sì, potrebbe anche essere un po' di condensa... Diciamo che era solo una curiosità mia più che altro..sapere se ero l'unico o se comunque, trattandosi di un 2t, è qualcosa di fisiologico.
    Ripeto, di giorno non si nota nulla, non fa fumo (il fumo della miscela troppo grassa per intenderci), solo di notte e controluce si nota un po' di alone fumoso.
    Il fatto è che 1)anche quando trovo altri mezzi a due ruote accanto a me, per lo più sono o scooter moderni o motori a 4t, per cui non riesco a fare un confronto e 2)per ora non ho ancora incontrato vespe di sera da paragonare.
    Comunque, per caso alzando leggermente il minimo si potrebbe migliorare la combustione e magari ridurre ancora la cosa?
    ciao!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Un po' di fumo...è fisiologico?

    mah.. se il minimo è a posto xchè lo vuoi alzare ? metti un pezzo di carta dietro la marmitta, sgaza un po, lascia asciugare e vedi se rimane olio magari. La marmitta quanti km ha fatto ?

  5. #5
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un po' di fumo...è fisiologico?

    Secondo il mio modestissimo parere è praticamente impossibile che un motore a 2 tempi non faccia un filo di fumo, se la vespa va bene e lo noti solo con il sistema che hai segnalato, io non toccherei nulla(opinione personalissima). Al massimo controlla la candela dopo una bella tirata, se è di colore nocciola hai la sicurezza che la carburazione è .
    Come scrupolo farei il controllo della marmitta che ti ha consigliato otrebor.
    PS tieni presente anche che anche l' olio contribuisce al filo di fumo, ma non vorrei aprire una polemica sugli oli da miscela visto che ci sono parecchie discussioni su questo argomento, basta usare il tastino cerca.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Un po' di fumo...è fisiologico?

    E poi ci sta anche che nella marmitta a lungo andare si deposita un po' di olio/morchia che con il calore fuma un pochino, per quello ti chiedevo quanti km ha la marmitta.

    Quoto il mutun, se la carburazione è ok (prova candela) non toccare niente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •