Citazione Originariamente Scritto da BR1 Visualizza Messaggio
ciao! la revisione motore puoi farla da solo,previo acquisto di un estrattore del volano e chiave "a castello" per la frizione.ti consiglio anche l'acquisto di una pistola termica per la cuscinetteria.per il resto dovrai solo usare della calma e un po di razionalità. inoltre trovi ottime guide fotografiche per questo lavoro.
l'impianto elettrico lo lascerei in pace,controllerei invece lo statore,puoi sostituire i fili danneggiati con l'ausilio di un saldatore a stagno.

Sono d'accordo.
Se hai un pò di manualità, se sei attrezzato un minimo come ti consiglia BR1, se hai uno spazio dove poter lavorare con un pò di tranquillità prevedendo di dover magari farlo in più riprese, con l'aiuto di quel video e gli amici del forum, vedrai che ci riesci tranquillamente.
Secondo me, una cosa importante è smontare con criterio. Bisogna cercare di capire a cosa serve ogni componente che si sta maneggiando e aver cura di catalogare per bene tutto utilizzando contenitori o sacchetti etichettati, facendo foto e prendendo appunti. Vedrai che se smonti bene, perdendoci un pò di tempo, la revisione e il rimontaggio sarà più semplice e piuttosto intuitiva.

Buon divertimento