Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Ve bene questo contagiri?

  1. #1
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Ve bene questo contagiri?

    Secondo voi va bene questo contagiri per il mio PX?
    Non ho la batteria.

    CONTAGIRI ANALOGICO RPM 52 mm TYPE R - TYPER 52mm su eBay.it Interni, Tuning, Auto ricambi e accessori

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Se va bene non lo so ma..
    se scrivono: " Gli altri e tre fili servono per dare il segnale allo strumento incluso l' IMPUT di lettura, il rosso sempre sotto il positivo 12V (sotto chiave) ed il nero sempre a massa, il verde va sul negativo della bobina.
    a me fa venire in mente uno che scriveva accenZione.. e mi si accende una lampadina..
    Saran professionali ? sarà uno strumento degno di quel nome ? Non voglio smontare o parlar male di qualcuno o qualcosa, solo far conoscere una mia riflessione.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    partendo dal fatto che il prezzo è ottimo. e che se funzionasse a dovere probabilmente lo comprerei anche io, posso solamente dirti che quel contagiri è sicuramente per auto (4 tempi) e da quello che mi pare di aver capito, per la vespa ci vuole uno a 2 tempi , altrimenti legge i valori sballati... sicuramente qualcuno piu esperto potrà confermare/smentire...
    -memento audere semper-

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Parla di motori a 4-6-8 cilindri, sicuramente 4T...

    Dire che non va bene
    Poi l'indice messo sul vetro mi fa pensare che non sia neanche lontanamente impermeabile.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Mannaggia, è oramai da un po' che sto crecando il contagiri per il PX ma non lo trovo!
    Quelli koso mi sembrano esagerati, vorrei qualcosa più in stile con la sobrietà della Vespa!
    Ma a nessuno avanza un Cev del Fantic?!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    io ce l'ho un cev...e anche un koso...quale vuoi?
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Infatti quel contagiri è per auto, quindi da interno e ho paura che al primo acquazzone diventi un contaacqua...

  8. #8
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
    io ce l'ho un cev...e anche un koso...quale vuoi?
    MP!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Quando presi il 200 con freno a disco, volevo inventarmi qualcosa sul bauletto, una sorta di cruscotto.

    Guardai all'epoca tra i negozi on-line di nautica e trovai quello che cercavo.
    Poi abbandonai l'idea, in quanto fui costretto a sostituire il motore con un'altro privo di avviamento elettrico.

    Volevo inserire un voltometro (Vader, ne ha montato uno bellissimo) un contagiri e qualche spia.

    Ce ne sono molti, per esempio:

    Strumentazione motore VDO

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    comunque ormai la sip fà contakm/contagiri per tutti i modelli...adesso è uscito anche quello trapeizioidale...ancora quello per my non c'è...ma vedrete che uscirà presto...così la finiamo con 'sta menata dei contagiri...che comunque dove li metti metti sono bruttissimi o scomodissimi da leggere!!
    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
    comunque ormai la sip fà contakm/contagiri per tutti i modelli...adesso è uscito anche quello trapeizioidale...ancora quello per my non c'è...ma vedrete che uscirà presto...così la finiamo con 'sta menata dei contagiri...che comunque dove li metti metti sono bruttissimi o scomodissimi da leggere!!
    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    Ma vieniiiiiiii lo aspettavo come il pane.. non sapevo che fosse disponibile (quello trapezoidale) ne avevamo parlato qualche tempo fa qui:http://old.vesparesources.com/tuning...per-tutti.html
    ora comincio a risparmiare un po' di euri.. e questa primavera è mio ! tra l'altro ha anche un sensore che si ette al posto della rondella della candela e ti da la temperatura della testa.
    ciao

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
    ancora quello per my non c'è...ma vedrete che uscirà presto...
    speriamo... non vedo l'ora!!
    -memento audere semper-

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Ma vieniiiiiiii lo aspettavo come il pane.. non sapevo che fosse disponibile (quello trapezoidale) ne avevamo parlato qualche tempo fa qui:http://old.vesparesources.com/tuning...per-tutti.html
    ora comincio a risparmiare un po' di euri.. e questa primavera è mio ! tra l'altro ha anche un sensore che si ette al posto della rondella della candela e ti da la temperatura della testa.
    ciao
    Non è la temperatura della testata, ma temperatura sotto candela!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #14
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non è la temperatura della testata, ma temperatura sotto candela!

    Verissimo, ma è anche vero che qualche minuto dopo la messa in moto, queste 2 temperature sono praticamente identiche

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non è la temperatura della testata, ma temperatura sotto candela!
    ma... sotto la candela non c'è la testata ? Sono diverse le temperature ? chi ne sa qualcosa di più ?

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Verissimo, ma è anche vero che qualche minuto dopo la messa in moto, queste 2 temperature sono praticamente identiche
    La temperatura non sarà mai uguale in tutte le parti della testata... E poi la sonda sotto candela legge le variazioni di temperatura prima che si riscaldi o raffreddi tutta la testa.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    La temperatura non sarà mai uguale in tutte le parti della testata... E poi la sonda sotto candela legge le variazioni di temperatura prima che si riscaldi o raffreddi tutta la testa.

    Oh, mamma mia
    Sì, hai ragione ma qui stiamo parlando di un <termometro> che legge la "temperatura della testata" del motore di una vespa e quindi ti dà un' idea di che temperatura hai là sotto, non stiamo in Formula 1 o in MotoGP dove qualche grado di temperatura può fare la differenza tra vincere un gran premio o grippare
    Variazioni istantane e puntuali di temperatura ci sono sicuramente per tutta la testata e quindi la candela (=il sensore sulla guarnizione della candela) avrà un valore (leggermente) diverso dai vari punti della testata... ...e allora????
    Rispetto ad ORA che nessuno di noi ha la più pallida idea che che temperatura ci sia <là dietro>, avre un termometro che legga la temperatura alla base della candela ci dà una bella idea di che temperatura abbiamo nella testata

    Se io leggo sullo strumento 380°C, so che alla base della candela in questo momento ci sono 380°C: ti va bene se ammettiamo che tra i vari punti della testata (quando siamo a regime) ci possa essere una differenza di ±10°C? Tieni presente che là dietro è tutto metallo e il metallo conduce bene il calore.
    Bene, quando leggo 380°C so che nella testata avrò una temperatura compresa tra 370°C e 390°C: è comunque una bella indicazione che mi dà la "certezza" che nella testata non ci sono 200°C così come mi dà la "certezza" che nella testata non ci sono 500°C.
    Per i nostri scopi penso che un' approssimazione di ±10°C possa essere accettabilissima.
    Anche la nostra auto ha l' indicatore della temperatura dell' acqua (con una scala che non è precisissima) che tutto sommato ci dà un' idea della temperatura che potrebbe avere la testata ma ovviamente non sapremo mai come varia la temperatura in ogni punto della testata (e non penso neanche ci possa interessare più di tanto).
    Morale: ben venga uno strumento che ci dia una buona idea della temperatura del motore (=base della candela)

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Oh, mamma mia
    Sì, hai ragione ma qui stiamo parlando di un <termometro> che legge la "temperatura della testata" del motore di una vespa e quindi ti dà un' idea di che temperatura hai là sotto, non stiamo in Formula 1 o in MotoGP dove qualche grado di temperatura può fare la differenza tra vincere un gran premio o grippare
    Variazioni istantane e puntuali di temperatura ci sono sicuramente per tutta la testata e quindi la candela (=il sensore sulla guarnizione della candela) avrà un valore (leggermente) diverso dai vari punti della testata... ...e allora????
    Rispetto ad ORA che nessuno di noi ha la più pallida idea che che temperatura ci sia <là dietro>, avre un termometro che legga la temperatura alla base della candela ci dà una bella idea di che temperatura abbiamo nella testata

    Se io leggo sullo strumento 380°C, so che alla base della candela in questo momento ci sono 380°C: ti va bene se ammettiamo che tra i vari punti della testata (quando siamo a regime) ci possa essere una differenza di ±10°C? Tieni presente che là dietro è tutto metallo e il metallo conduce bene il calore.
    Bene, quando leggo 380°C so che nella testata avrò una temperatura compresa tra 370°C e 390°C: è comunque una bella indicazione che mi dà la "certezza" che nella testata non ci sono 200°C così come mi dà la "certezza" che nella testata non ci sono 500°C.
    Per i nostri scopi penso che un' approssimazione di ±10°C possa essere accettabilissima.
    Anche la nostra auto ha l' indicatore della temperatura dell' acqua (con una scala che non è precisissima) che tutto sommato ci dà un' idea della temperatura che potrebbe avere la testata ma ovviamente non sapremo mai come varia la temperatura in ogni punto della testata (e non penso neanche ci possa interessare più di tanto).
    Morale: ben venga uno strumento che ci dia una buona idea della temperatura del motore (=base della candela)
    Hai perfettamente ragione, infatti per come la vedo io per la Vespa è superfluo. Mica abbiamo possibilità che si guasti un organo dell'impianto di refrigerazione e rischiamo di salire di temperatura... Per fortuna abbiamo il semplice raffreddamento ad aria!
    Se il motore è ben carburato, non ci servirà mai a nulla sapere quanti gradi ci sono.
    Invece discorso differente (senza andare troppo lontano come nella F1 o MotoGP) ad esempio nei kart dove si cerca di avere sempre una carburazione più "al limite" possibile e bisogna sapere le temperature di combustione. Ma anche per quello scopo la sonda sotto candela è ormai obsoleta (ma da 15 anni a questa parte) e poco precisa. Si usa la sonda Lambda, molto precisa, con variazione rapida dei valori, importantissima ai fini di una corretta carburazione.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    martina franca
    Età
    50
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: Ve bene questo contagiri?

    Buonasera a tutti,non so se ho fatto bene a resuscitare questo post , ma non volevo aprirne uno nuovo.
    Vorrei mettere sul mio vespone con batteria il contagiri. Ho trovato questo interessante a 27euro+ spedizione che va anche sulle 4 tempi 2 cilindri. Il link ebay non so se posso inserirlo ma allego solo le foto. Secondo voi va bene? 1.jpg2.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •