Sono proprio cambiati i tempi....Ai miei tempi la macchina bastava averla, indipendentemente da quello che era.
Ma tutti avevamo un utilitaria, anche chi ce l'aveva nuova.
Tornando alla macchina che hai proposto secondo me non ne vale la pena, 6300 euro per una macchina a benzina con 170mila km? Comprata da un privato oltretutto? Auguri...
Con quello che costa di bollo, assicurazione, benzina e manutenzione, compri una punto usata e con il resto ci fai un paio di viaggi in vespa in più durante l'esate.
Se però ci devi fare 24 km al giorno tanto per fare figura davanti a scuola...![]()
La prima estate in macchina ho fatto il mio primo viaggio, Parigi, poi non paghi e visto che avevamo ancora circa 500 franchi a testa ci siamo spinti fino in normandia. Eravamo in 4 sulla mia panda 30, con 2 tende canadesi come alloggio, un sacco a pelo ed uno zainetto.
Una delle più belle vacanze di tutta la mia vita!
Io ti consiglio qualcosa di più tranquillo. Vuoi o non vuoi con quella sotto ilqualche cavolata ci può sempre scappare.
io ti consiglio la mia, maneggevole per la città, consumi limitati e giovanile:
[SIGPIC][/SIGPIC]
dunque, nulla da dire per ciò che riguarda la macchina, una bellissima linea per una sportiva di tutto rispetto.
tuttavia una bmw con 170000 km è un'auto che in qualche anno è già alla frutta. so che mediamente un motore bmw ben utilizzato e tagliandato ha una longevità senza problemi di circa 250-300.000 km ad esser buoni, poi iniziano ad uscire i difettucci. questa non sai quanto è stata spremuta.
è un 2.5 benzina da 190 cavalli, sappi che pagherai una tombola di assicurazione, bollo e soprattutto benzina. in realtà visto che a 18 anni hai modo di prendere un'auto del genere penso che questi non siano veri problemi per te, ma tant'è...
ora invece dico:
ma siamo davvero impazziti....??
perdonami se dico la mia ma comprare una macchina del genere a 18 anni è davvero una stronzata. maaaa i tuoi genitori non battono ciglio?
prima impara a guidare e poi pensa a quale macchina ti si addica.
dico GUIDARE, non semplicemente girare in macchina.
un motore del genere con la trazione posteriore devi saperlo gestire perchè al primo imprevisto sei fottuto (sappi che se hai quella macchina a 18 anni le tue corsette te le fai, cerca di essere obiettivo).
e siccome oltre alla tua vita metti in pericolo quella di chi, come me, magari sta girando in vespa in una stradina poco illuminata o sta facendo un giro a piedi e senza motivo vede un'auto impazzita venirgli incontro, dico che questo mi fa veramente incazzare
e poi, ad essere onesti quella macchina la vuoi anche perchè fa un po' sborone andare a scuola in bmw! ari
dai retta a me, cerca una macchina più consona al periodo della vita che stai affrontando e vedrai che la fi.a ci viene lo stesso da te se ci sai fare ed hai una marbella!
in ogni caso devi avere la patente entro il 9 febbraio 2011 se no quella macchina la usi da sopramobile.![]()
Pensate che mio babbo vuole prendermi l' M3 seconda serie!!!comunque grazie mille dei vostri consigli, penso proprio di prendermi una bella fiat 500 tutta restaurata e fare il coglione (anche quella fa il figurone)!!!!
@Abakos: parole sante... La mia prima macchina (e per il momento unica), è una polo 3a serie,e devo dire che il divanetto posteriore è proprio confortevole...![]()
prima macchina? panda young 750 (non aveva la 5a)....dell'89!
seconda....panda fire 1000
viaggio più bello? 4 settimane in spagna, tenda 5 posti, e una delta amaranto con l'impianto a gas prestata da un amico....peccato che in spagna non esisteva il gas, quindi benzina per la delta 1600cc!
ahhhh come vespooooooo
Sarà che io la mia prima macchina me la sono sudata lavorando in una tipografia ed avevo 20 anni (una bellissima opel corsa 1a serie FURGONATA 1.4 16v con il GPL), noto che il cambio generazionale è stato repentino, mi spiego io ho giusto 10 anni in più (28 ndr.) e fuori scuola ci andavamo sempre in bus o in treno... Il più a piedi... Il mio migliore amico aveva un PX 150 (a me rubarono la special) ed un altro un SI... Verso l'ultimo anno si vedeva qualcuno (sporadicamente) con la fiat 127 della mamma venire a scuola (presa rigorosamente per fare "filone a Mergellina" trad.: fare sega a scuola ed andare sul lungomare a Napoli)... Adesso vedo invece che i ragazzi pretendono le cose dai genitori... La cosa bella è che i genitori glie le comprano pure... Io quando chiesi il motorino a mio padre lui mi disse "ma và a fatikà - trad.: ma vai a lavorare". Per comprare una special distrutta a 17 anni vendetti 4 mesi i quotidiani per conto di un edicolante (alle 5 del mattino fuori alla fiat di Pomigliano) prima della scuola, 300 mila lire... E la beffa quando all'uscita di scuola non la trovai più... 18 anni un BMW tremila benzina... Brrr
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.