Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ho iniziato il restauro ed ho il primo problema sulla mia Et3: mi aiutate?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    56
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Ho iniziato il restauro ed ho il primo problema sulla mia Et3: mi aiutate?

    Ciao a tutti e grazie per avermi accolto in questa community dove ho già capito che il materiale informativo e la passione per le nostre Vespe proprio non mancano.
    Ho iniziato a restaurare qualche giorno fa, con l'aiuto di un amico meccanico in pensione, la mia Et3 del 78 ma è sorto il primo problema e vorrei un vostro prezioso consiglio:
    il foro nel carter dove esce l'alberino che comandato dalla pedivella aziona l'avviamento, è parecchio consumato e la paura del mio amico meccanico è che una volta rimontato possa da li perdere olio. C'è qualche modifica da poter fare, mi viene in mente una boccola da inserire nel foro o qualcosa di simile, per scongiurare questo possibile problema?
    Grazie mille
    Massimiliano
    ps: allego, se riesco, una foto della vespa appena tirata fuori dalla legnaia dove è rimasta all asciutto negli ultimi 20 anni e ripensare a come la maltrattavo quando ne avevo 16 e a come sogno di riaverla a posto e perfetta adesso che ne ho 42 mi da da pensare...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •