vi aggiorno...
a quanto pare i carabinieri l'hanno mandato dai vigili urbani che hanno voluto il mezzo per fare gli accertamenti... dopo questi, se non vi sono denunce di furto, e se non si ritrova il proprietario,i vigili la consegneranno al mio amico in qualità di custode... che potrà diventarne possessore dopo un anno e un giorno a partire da oggi.
ok mi torna,
ma metti caso ci fosse una denuncia di furto e la vespa è a casa del tuo amico?
come giustifichi di averla trovata e non di esser tu il ladro?
basta poco per prendersi una denuncia,
non per fare il moralista della situazione,ma te lo dico solo perchè conosco a chi è successo nella stessa identica maniera...
![]()
se il tuo amico , ancora non è andato dai vigili urbani, potresti veder il sito della polizia di stato, scorrendo sul sito troverai un link per vedere se i telai risultano rubati.
qual'ora,non risulti rubato, mi auguro che i carabinieri, non hanno preso il numero di telaio e il nome del tuo amico, e se cosi fosse, sarà tutto suo, senza alcun problema.altrimenti ne diventerra leggittimo proprietario, tra un anno.
nel cercare di aiuatre te ed il tuo amico, sono andato sul sito della polizia, banche dati, ed ho inserito il numero di telaio di un mio motorino garelli.
caso a voluto che risulta rubato dal 1999 ma con altro tipo di motorizzazione,malaguti.
ora dovrò andare dai carabinieri a fare una contro denuncia con il libretto originale.
amici vespisti buona fortuna.
Guarda che io non c'entro nulla in quanto il telaio che avevo non era rubato,sono risalito alla proprietaria che mi ha dato (per iscritto) il permesso di tenerlo.Il discorso è che la proprietaria lo sapeva preso in permuta,per cui senza documenti e targhe sarebbe stato troppo macchinoso rimetterlo in stada,in quanto la vespa era del 95
Il database dei veicoli rubati è aggiornato solo sino al 1998 (e non è che ci siano PROPRIO tutti), quindi non lo prenderei per oro colato, oltretutto, come hai notato, se è inserito solo il numero del telaio, può venir fuori di tutto. L'unico modo per avere certezze è rivolgersi direttamente alle FdO.
Ciao, Gino
ho già scritto che il mio amico è andato dai vigili urbani il giorno stesso del ritrovamento, e che questi si sono tenuti il telaio per fare accertamenti!
???????
comunque tutto è filato liscio!
oggi il mio amico è stato in caserma, per fortuna il telaio non risulta rubato! i vigili urbani lo terranno altri 15 giorni circa e poi lo nomineranno custode!