Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    Salve,quando ho acquistato la special da restaurare il vecchio proprietario mi ha regalato anche un gt nuovo,anche se con ruggine.Pertanto il gt non ha marca,tranne per una sigla sulla testata 125-90.Ovviamente è un corsa lunga,quindi volevo chiedervi che tipo è?se è ancora buono?se con la lucidatura la ruggine va via e se conviene quindi riutilizzarlo.Infatti manca il pistone,che peraltro non riesco a trovare dalle parti mie
    Per l'albero motore e la campana sto cercando nell'usato.Proprio oggi ho trovato una 27/69 a denti elicoidali...cosa molto strana...infatti c'è gente che vende i ricambi ma che non ha idea del tipo.Comunque per la campana da abbinare stavo pensando all'originale et3 o ad una denti dritti,che secondo il mio meccanico è migliore,cioè la vespa va meglio.Queste sono le foto del gt.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    mi sa che è un 130 dr...
    secondo me spendi quasi meno a prenderne uno nuovo che non a lucidarlo e a prendere il pistone

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    Pure io ho pensato ad un Dr....anche se non è marcato dr.Ma con una lucidatura viene nuovo o devo far rettificare?in quanto ho trovato un pistone D57 usato a 25 euro.Quindi a questo punto mi converrebbe...ma se devo far anche rettificare e prendere quindi un 57,4,forse non mi conviene.Anche se c'è da considerare che questo è un dr vecchio...e leggendo una volta un post....i vecchi dr erano migliori.Ma il pistone nuovo dove lo trovo?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    Pure io ho pensato ad un Dr....anche se non è marcato dr.Ma con una lucidatura viene nuovo o devo far rettificare?in quanto ho trovato un pistone D57 usato a 25 euro.Quindi a questo punto mi converrebbe...ma se devo far anche rettificare e prendere quindi un 57,4,forse non mi conviene.Anche se c'è da considerare che questo è un dr vecchio...e leggendo una volta un post....i vecchi dr erano migliori.Ma il pistone nuovo dove lo trovo?
    Il Gt sarà consumato e lasco di suo, se in più lo lucidi prendi ancora tolleranza, ma ovviamente con la ruggine così non puoi usarlo.
    Il pistone è 57 preciso?
    Perchè a mio avviso o rettifichi o non ha senso mettere il pistone vecchio e lucidare un GT già usurato...
    Io avevo sentito che i vecchi polini erano migliori, sui Dr non ho mai sentito nulla...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Il Gt sarà consumato e lasco di suo, se in più lo lucidi prendi ancora tolleranza, ma ovviamente con la ruggine così non puoi usarlo.
    Il pistone è 57 preciso?
    Perchè a mio avviso o rettifichi o non ha senso mettere il pistone vecchio e lucidare un GT già usurato...
    Io avevo sentito che i vecchi polini erano migliori, sui Dr non ho mai sentito nulla...
    Quoto,in questi giorni ho capito pure io che montare un pistone della tolleranza giusta è essenziale per avere il 100% dal motore. Ti converrebbe prenderne uno nuovo

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    Il gt è nuovo,mai usato.Ha ruggine perchè conservato male in un luogo forse umido.Anche la testa è nuova.Per questo volevo riutilizzarlo.Inoltre ho trovato un pistone usato D57.Quindi mi chiedo se lucidandolo e mettendo il pistone nuovo o usato D57 non avrò problemi.O se mi conviene a questo punto farlo rettificare e prendere un D57,4.Il gt è nuovo,quindi lucidandolo dovrei togliere la ruggine e quindi optare per un pistone D57,senza fare rettifica...giusto?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    Il gt è nuovo,mai usato.Ha ruggine perchè conservato male in un luogo forse umido.Anche la testa è nuova.Per questo volevo riutilizzarlo.Inoltre ho trovato un pistone usato D57.Quindi mi chiedo se lucidandolo e mettendo il pistone nuovo o usato D57 non avrò problemi.O se mi conviene a questo punto farlo rettificare e prendere un D57,4.Il gt è nuovo,quindi lucidandolo dovrei togliere la ruggine e quindi optare per un pistone D57,senza fare rettifica...giusto?
    Se è nuovo il discorso cambia. Ma tutto dipende sempre da quanta ruggine c'è e da come ha attaccato la canna. Solo un centro rettifiche potrà darti una risposta obbiettiva con le misurazioni alla mano.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    la ruggine però è concentrata solo verso il fondo del cilindro o sbaglio?
    per me con una leggera lucidata ce la fai...

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quale gt ho tra le mani?partenza elaborazione 130 su special

    Il cilindro in foto è un DR...io ne comprerei un altro piuttosto che rettificare quello...come dicevano gli altri a poco più del costo della rettifica lo trovi nuovo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •