Salve a tutti..Dovrei cominciare con la verniciatura della mia vespa..Premetto che non l'ho mai fatto (ho verniciato abbastanza bene a bomboletta). Attualmente la vespa è completamente sverniciata e protetta da uno strato di buon sae 30...prima di saldare lo scudo voglio passare l'epossidico all'interno del tunnel. Ho visto che esistono vari tipi di vernice..acriliche, all'acqua, poliuretaniche che sono bicomponenti e alla nitro anch'essa bicomponente ma con una diluizione del 70% con diluente nitro.
Da ciò che ho capito la vernice alla nitro è piu difficile da stendere ed è meno resistente.
La scelta cadrebbe su vernici bicomponenti poliuretaniche, acriliche o all'acqua. ogni verniche deve essere diluita con un diluente compatibile..Es: Poliuretanica----> Diluente poliuretanico
Nitro----> diluente alla nitro
Acrilica------> Non lo so
All'acqua-----> Nemmeno
La ricerca del fondo epossidico si è fermata su questo

è relativo diluente poliuretanico (buon prezzo). A questo punto credo che tale fondo sia poliuretanico. Dopo averlo applicato dovrò usare esclusivamente vernici poliuretaniche o posso usare anche quelle al'acqua o acriliche? Da quello che ho capito le acriliche sono più lucenti ma meno robuste di quelle poliuretaniche..

Insomma, da profano necessito di consigli sulla verniciatura, non tanto sulla'attrezzatura (ho un bicilindrico da 100 lt, riduttore di pressione e aerografo hvlp con ugello 1.3, mi manca solo il filtro) ma sui prodotti da utilizzare, facendo chiarezza sulle varie differenze e trovando la migliore scelta in base alla qualità e al prezzo