Comprati online?
Si, gli stessi li ha anche Tonazzo Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Fanali-Frecce-Gruppi Ottici - FANALI ALOGENI AUSILIARI DIAMETRO 9 CM comunque di fattura approssimata, ma la cromatura è buona.
Secondo me , come ho scritto altre volte, i 2 faroni aggiuntivi si ciucciano troppa corrente dalla misera batteria della vespa, anche se fosse la 12Ah al posto della 9Ah.
La dicroica alogena invece a parer mio ha il fascio di luce troppo poco focalizzato, il fascio luminoso ha un angolo di divergenza di 40/45° si disperde troppo rapidamente.
Io l'ho provata e non c'è paragone con la dicroica led che monto ora, che consuma solo 5w, equivalenti ai 35 di un'alogena e ha un fascio di emissione di 10° di divergenza che arriva molto + in profondità.
Certo costa ma dura anche molto di +.
![]()
Buonasera a tutti, io invece ho comprato questi faretti al costo di 13 euro e li ho montati sul portapacchi anteriore. Tutto comandato da un interruttore sul manubrio e collegato in una morsettiera nel porta oggetti, naturalmente tutto sotto chiave.Spero che si vedano le foto.
![]()
Mi interessa parecchio la discussione, mi sfugge però dove avete collegato il positivo.....e quanto potrebbe essere la massima potenza installabile senza rischiare di bruciare il tutto!!!
ps: il mio px la batteria non ce l ha!!!!![]()
No del faro led in dunzione non ne ho, ma chi ha corso l'Audax con me ti potrà confermare la sua efficacia.
Bisogna cercare un faretto tipo questo:
HI-POWER MR16 LED SPOTLIGHT 12v 5w WARM WHITE~30° bulb su eBay.it Lights, Lighting, Home Garden
Con lente focalizzante il fascio luminoso aldisotto sei 30°, meglio se a luce ferdda e senza quei fori di raffreddamento che farebbero entrare l'acqua in caso di pioggia.
Questa soluzione è molto interessante interessante, per impermeabilizzare questo tipo di faretto 6W DIMMABLE MR16 GU5.3 SPOTLIGHT LED BULB (30° 350lm) su eBay.it Lights, Lighting, Home Garden si potrebbe fare una carcassa esterna non stagna che contenga tutto il faro e permetta il suo raffreddamento mentre al interno si crea una seconda scatola stagna dove saranno contenuti i contatti elettrici. Per impermeabilizzare i contatti si potrebbe affogarli nel silicone visto che la luce non dovrebbe essere mai sostituita vista la sua durata di 20.000 ore.