Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quanto sono profondi?
    5 cm di profondità e 9 cm di diametro, acquistati usati per pochi euri
    Avevavo delle lampade alogene H3 da 50 Watt... le ho sostituite con lampade alogene da 25 Watt.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Comprati online?







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Comprati online?
    Si, gli stessi li ha anche Tonazzo Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Fanali-Frecce-Gruppi Ottici - FANALI ALOGENI AUSILIARI DIAMETRO 9 CM comunque di fattura approssimata, ma la cromatura è buona .

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Secondo me , come ho scritto altre volte, i 2 faroni aggiuntivi si ciucciano troppa corrente dalla misera batteria della vespa, anche se fosse la 12Ah al posto della 9Ah.
    La dicroica alogena invece a parer mio ha il fascio di luce troppo poco focalizzato, il fascio luminoso ha un angolo di divergenza di 40/45° si disperde troppo rapidamente.
    Io l'ho provata e non c'è paragone con la dicroica led che monto ora, che consuma solo 5w, equivalenti ai 35 di un'alogena e ha un fascio di emissione di 10° di divergenza che arriva molto + in profondità.
    Certo costa ma dura anche molto di +.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Io l'ho provata e non c'è paragone con la dicroica led che monto ora, che consuma solo 5w, equivalenti ai 35 di un'alogena e ha un fascio di emissione di 10° di divergenza che arriva molto + in profondità. Certo costa ma dura anche molto di +.
    Infatti anch'io monterò delle luci a led, ma per il momento sto facendo solo delle prove.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Infatti anch'io monterò delle luci a led, ma per il momento sto facendo solo delle prove.
    sia la posizione sia l'idea di infilarci dentro dei led sono esattamente quello che ho in mente, ne ho comprati due anch'io in rete, appena arrivano ne riparliamo cosi ci scambiamo infos..

    ciao

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gigionepx
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Varazze
    Età
    37
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Buonasera a tutti, io invece ho comprato questi faretti al costo di 13 euro e li ho montati sul portapacchi anteriore. Tutto comandato da un interruttore sul manubrio e collegato in una morsettiera nel porta oggetti, naturalmente tutto sotto chiave. Spero che si vedano le foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    L'avatar di nember87
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Inzago
    Età
    37
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Mi interessa parecchio la discussione, mi sfugge però dove avete collegato il positivo.....e quanto potrebbe essere la massima potenza installabile senza rischiare di bruciare il tutto!!!

    ps: il mio px la batteria non ce l ha!!!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Secondo me , come ho scritto altre volte, i 2 faroni aggiuntivi si ciucciano troppa corrente dalla misera batteria della vespa, anche se fosse la 12Ah al posto della 9Ah.
    La dicroica alogena invece a parer mio ha il fascio di luce troppo poco focalizzato, il fascio luminoso ha un angolo di divergenza di 40/45° si disperde troppo rapidamente.
    Io l'ho provata e non c'è paragone con la dicroica led che monto ora, che consuma solo 5w, equivalenti ai 35 di un'alogena e ha un fascio di emissione di 10° di divergenza che arriva molto + in profondità.
    Certo costa ma dura anche molto di +.
    Interessante...hai mica foto?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Interessante...hai mica foto?
    No del faro led in dunzione non ne ho, ma chi ha corso l'Audax con me ti potrà confermare la sua efficacia.
    Bisogna cercare un faretto tipo questo:
    HI-POWER MR16 LED SPOTLIGHT 12v 5w WARM WHITE~30° bulb su eBay.it Lights, Lighting, Home Garden
    Con lente focalizzante il fascio luminoso aldisotto sei 30°, meglio se a luce ferdda e senza quei fori di raffreddamento che farebbero entrare l'acqua in caso di pioggia.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Questa soluzione è molto interessante interessante, per impermeabilizzare questo tipo di faretto 6W DIMMABLE MR16 GU5.3 SPOTLIGHT LED BULB (30° 350lm) su eBay.it Lights, Lighting, Home Garden si potrebbe fare una carcassa esterna non stagna che contenga tutto il faro e permetta il suo raffreddamento mentre al interno si crea una seconda scatola stagna dove saranno contenuti i contatti elettrici. Per impermeabilizzare i contatti si potrebbe affogarli nel silicone visto che la luce non dovrebbe essere mai sostituita vista la sua durata di 20.000 ore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •