Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ci ho pensato un pò su, che ne dite di un conetto di plastica, tagliato obliquo, in modo da orientare spannometricamente in basso la lampada?

    ovviamente andrei in direzione LED, la dicroica penso consumi troppo per un uso prolungato..
    Non ho capito bene la tua idea, non hai uno schizzo?
    Comunque ho seguito la discussione, vedo che la proposta LED va per la maggiore.
    Io sinceramente non amo molto questo componente inquanto, oltre ad essere ancora costoso, ritengo non sia sufficientemente affidabile.
    Tempo fa ho fatto una prova un paio di strisce a 4 led; la luce non era sufficiente, ma non era quello il problema. nel giro di poche ore di funzionamento mi si sono bruciate. Specifico che le ho alimentate direttamente con la 12V AC della vespa...,ma questo non dovrebbe essere un problema.Qualcuno le ha mai realmente provate? Illuminano veramente? Durano nel tempo?

    Ciao!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    No, non ho uno schizzo...tutto in mente!

    prima di farlo, elaboro ancora un pò...

    Per la durata, dipende dal tipo di corrente..
    iled generalmente vanno a corrente continua. salvo diverse specifiche. Appurato questo, la vespa, in genere, tranne penso i px my,vanno ad alternata, questo fa si che, se non metti un accrocchio che penso si chiami ponte di graetz (ci ho preso) la lampadina led frigge!

    al di là di questo, la lampada led è pressochè eterna...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    No, non ho uno schizzo...tutto in mente!

    prima di farlo, elaboro ancora un pò...

    Per la durata, dipende dal tipo di corrente..
    iled generalmente vanno a corrente continua. salvo diverse specifiche. Appurato questo, la vespa, in genere, tranne penso i px my,vanno ad alternata, questo fa si che, se non metti un accrocchio che penso si chiami ponte di graetz (ci ho preso) la lampadina led frigge!

    al di là di questo, la lampada led è pressochè eterna...
    Hai perfettamente senza raddrizzare la corrente con un ponte di diodi (o di Graetz) i led si bruciano in brevissimo tempo perchè le semionde negative presenti nella corrente alternata danneggiano il diodo luminoso.
    I led funzionano esclusivamente in continua, se ha un le gli si da la tensione e la corrente corretta può avere una vita più lunga di qualsiasi veicolo a motore (circa 50.000 ore).

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    il faretto che hai postato va bene, ma per integrarlo dentro alle frecce come ha fatto Uicio76? ho pensato al cono di plastica, da usare come "invito" ovviamente occorre modificare anche la parabola della freccia,per lasciarla utilizzabile!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    il faretto che hai postato va bene, ma per integrarlo dentro alle frecce come ha fatto Uicio76? ho pensato al cono di plastica, da usare come "invito" ovviamente occorre modificare anche la parabola della freccia,per lasciarla utilizzabile!
    La cosa e fattibile però servirebbe una vecchia freccia su cui fare i vari esperimenti, sarebbe una cosa molto carina fare un cono che si possa inclinare a piacimento tipo quello presente su alcune specchiere.

    Questo potrebbe essere un idea:

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    La cosa e fattibile però servirebbe una vecchia freccia su cui fare i vari esperimenti, sarebbe una cosa molto carina fare un cono che si possa inclinare a piacimento tipo quello presente su alcune specchiere.

    Questo potrebbe essere un idea:
    esatto, la mia idea è circa questa. il problema è farla stare ferma. la freccia...è da SACRIFICARE....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    ok per il Ponte raddrizzatore...ne ho qualcuno e' che sono pigro...

    Potenzialmente si potrebbe installare un' equivalente di qualche migliaia di watt delle vecchie lampade ad incandescenza...pero non sono convinto dell' efficacia...tant' e che non mi risulta ci siano auto che usano i led come i fari, ma solo per le posizione...vuoi che l' industria automobilistica non le avrebbe usate se ci fosse stato qualche reale utilita? secondo me per avere la stessa potenza luminosa devi andare su parecchio con i soldini investiti...
    comunque attendo conferme sull' intensita luminosa dei led, magari da qualcuno che ce l'ha installato...


    ciao.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    ok per il Ponte raddrizzatore...ne ho qualcuno e' che sono pigro...

    Potenzialmente si potrebbe installare un' equivalente di qualche migliaia di watt delle vecchie lampade ad incandescenza...pero non sono convinto dell' efficacia...tant' e che non mi risulta ci siano auto che usano i led come i fari, ma solo per le posizione...vuoi che l' industria automobilistica non le avrebbe usate se ci fosse stato qualche reale utilita? secondo me per avere la stessa potenza luminosa devi andare su parecchio con i soldini investiti...
    comunque attendo conferme sull' intensita luminosa dei led, magari da qualcuno che ce l'ha installato...


    ciao.
    La mia SS e stata completamente trasformata a led tranne che per la luce abbagliante - anabbagliante per il semplice motivo che sul mercato non esistono led che possono sostituire led lampadine biluce. Se si cerca un po si possono trovare lampadine mono luce tipo H4 o simili a led di potenza molto elevata che si usano per sostituire fendinebbia ed altre luci normalmente alogene, la tecnologia dei le ha fatto passi da gigante e oramai ci sono i cosiddetti super led che possono arrivare a potenze luminose paragonabili alle lampadine alogene da 500W.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    La mia SS e stata completamente trasformata a led tranne che per la luce abbagliante - anabbagliante per il semplice motivo che sul mercato non esistono led che possono sostituire led lampadine biluce. Se si cerca un po si possono trovare lampadine mono luce tipo H4 o simili a led di potenza molto elevata che si usano per sostituire fendinebbia ed altre luci normalmente alogene, la tecnologia dei le ha fatto passi da gigante e oramai ci sono i cosiddetti super led che possono arrivare a potenze luminose paragonabili alle lampadine alogene da 500W.
    hai messo le foto della tua ss leddizzata da qualche parte?

    tanto per trovare qualcosa di già pronto, e capire di cosa sono in grado, guardate qui...spero venga importato. io ho l' LS30 e sono molto soddisfatto...

    TRELOCK Batterie-Frontscheinwerfer: LS 950 Frontlicht + Ladekabel StVZO

    p.s. guardate il video...non male!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    hai messo le foto della tua ss leddizzata da qualche parte?

    tanto per trovare qualcosa di già pronto, e capire di cosa sono in grado, guardate qui...spero venga importato. io ho l' LS30 e sono molto soddisfatto...

    TRELOCK Batterie-Frontscheinwerfer: LS 950 Frontlicht + Ladekabel StVZO

    p.s. guardate il video...non male!
    Le foto della della mia vespa a led le trovi in questa discussione http://old.vesparesources.com/tuning...e-stop-12.html
    La luce della bicicletta è carina ma non mi soddisfa per il semplice motivo che non è alimentata direttamente dalla impianto elettrico e poi secondo me non si sposa bene con il design della vespa, la potenza dichiarata è di 70 lux che a spanne corrispondono a 70 lumen che secondo me sono ancora pochi soprattutto se vuole avere una luce di profondità efficiente.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Domanda per otrebor:
    il personaggio che costruisce i faretti con il corpo in alluminio tornito ed il led P7 ti aveva riposto alla mail?

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    hai messo le foto della tua ss leddizzata da qualche parte?

    tanto per trovare qualcosa di già pronto, e capire di cosa sono in grado, guardate qui...spero venga importato. io ho l' LS30 e sono molto soddisfatto...

    TRELOCK Batterie-Frontscheinwerfer: LS 950 Frontlicht + Ladekabel StVZO

    p.s. guardate il video...non male!
    Indubbiamente bellissima...però 130€ sono tantissimi!
    Nessuno pero' ha qualche valida alternativa alla dicroica da 2.99€?
    Ben vengano tutte le proposte, pero sinceramente fino ad ora tante belle idee ma a mio avviso poco concrete...
    Secondo me si e' perso un po' di vista l' argomento iniziale, ossia autocostruito ,economico...e che dia soddisfazione!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Indubbiamente bellissima...però 130€ sono tantissimi!
    Nessuno pero' ha qualche valida alternativa alla dicroica da 2.99€?
    Ben vengano tutte le proposte, pero sinceramente fino ad ora tante belle idee ma a mio avviso poco concrete...
    Secondo me si e' perso un po' di vista l' argomento iniziale, ossia autocostruito ,economico...e che dia soddisfazione!
    Con un po' di inventiva si può realizzare di tutto, per quanto riguarda l'alternativa alla dicroica se si resta sulle lampade ad incandescenza si spende molto poco ma insorge il problema della mancanza do watt della vespa. In alternativa si può andare sui led usando il faretto MR16 4x1W LED Down Spot Light 4W 360LM Bulb Cool White - eBay (item 170509917992 end time Dec-03-10 16:08:20 PST) che costa 7,50 € (spedizione inclusa) a cui sono d'aggiungere circa 2,5€ di condensatore e 0,70 € di ponte di diodi per un totale di 10,70 €.
    Ovviamente il corpo lampada e completamente auto costruito con pezzi di recupero.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Bello, ma che resa rispetto alle vecchie lampade? nella scheda tecnica non lo dice, E' superiore ai 20W?. certo che 4W assorbiti se ne potrebbero installare anche 2 o 3 senza compromettere l' impianto elettrico...pero il budget dovrebbe aumentare
    Comunque il range di funzionamento e' 0-60°C... non vorrei che in inverno, quando piu' serve la luce, non funzioni....
    Potro' sembrare bastian contrari (da noi si usa per definire una persona che,per partito preso, ha sempre opinioni contrarie), pero' non trovo ancora validi motivi per cui optare per le LED.
    nessuno ha mai provato i faretti che normalmente si usano per escursioni in montagna, tipo quelli da installare sulla fronte?

    ciao

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Indubbiamente bellissima...però 130€ sono tantissimi!
    Nessuno pero' ha qualche valida alternativa alla dicroica da 2.99€?
    Ben vengano tutte le proposte, pero sinceramente fino ad ora tante belle idee ma a mio avviso poco concrete...
    Secondo me si e' perso un po' di vista l' argomento iniziale, ossia autocostruito ,economico...e che dia soddisfazione!
    Ah, sei riuscito a trovare il prezzo? io non l'avevo visto...

    Comunque te l'ho messo, solo per darti modo di "assaporare" la potenza dei led..dato che hai espresso,insieme a Mirko, scetticità sul led.
    Ricordiamoci che il led èl'unico che ci fa usare meno watt dei pochi a nostra disposizione!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Bhè, se si guida con i piedi di fuori........................
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •