Molto interessante, ancora più interessanti sono gli esperimenti fatti con i led P7 Bikeled III con 2x Seoul P7 by Roberto Chirio
Molto interessante, ancora più interessanti sono gli esperimenti fatti con i led P7 Bikeled III con 2x Seoul P7 by Roberto Chirio
Dì la verità...sei tu e ti fai auto pubblicità....
molto interessante, potremmo contattarlo per l'sperimento sulle frecce del px. magari risolve per bene, anche per gli ignorantoni come me, il discorso corrente alternata.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ps con le lenti che ho usato per i led l'ingombro è ridotto e potrebbero starci benissimo.. diametro 21.8mm e altezza 13.7mm
non per fare troppa pubblicità ma ci sono ottimi spunti.. ps se qualcuno lo sente potrebbe dare qualche consiglio per la tensione 6 /12V AC della Vespa..
CHIRIO.COM vendita on line prodotti elettronici
Molto interessante, ha gli aggeggi per fare venire fuori la cc... ma con questa non occorre la batteria, vero?
Ho in mente due progetti, uno per il px con i fari nelle frecce, ieri sera ho mandato una mail al sig. chirio, per avere info e preventivo.
Interessante il faretto pc che ha in offerta a.17.50€, più il led e spedizione.
Interessante quello che hai prodotto tu, non so a livello estetico come ci possa stare sulla special, tu cosa dici?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
io brutalmente l'ho attaccato cosi, magari c'è qualche posto esteticamente migliore..
tralascia la connessione che ora è con un cavetto e connettore stagno.
Il corpo faro più lente a 17.90 € è molto interessate, io sto calcolando di costruire un corpo faro simile usando due dissipatori in alluminio per modellismo.
Facendo un breve conteggio non so quanto mi convenga costruirmi il faro da solo, il materiale necessario per il mio progetto mi costa 16,75 € mentre con 1,15 € in più ho un corpo fanale di alta qualità con un assemblaggio di gran lunga migliore del mio.
Sarebbe molto interessante sapere quanto costa il BK3 Sekonix KIT http://www.chirio.com/led_seoul_p7_bikeled.htm
Dopo proverò a mandare una mail a chirio per sapere quanto costa il kit completo.
Se vi servono led P7 per installare nel corpo faro da 17,90 € li trovate qui: DealExtreme: $12.90 SSC P7 C-Bin LED Emitter with 21mm Heat Sink Base (3.6V~3.7V)
Io però non ho ben capito una cosa, come si cambia la profondità del faretto, con la parabola o con la lente? Oppure con parabola + lente?![]()
Però non c'è solo il vetrino trasparente...
![]()
si, è la combinazione parabola + lente. La parabola da la larghezza del fascio: + è largo e meno è profondo, nel senso che la luminosità si misura insieme alla distanza. Una lampada è luminosa "x" lumen quando a 1 metro di distanza si può misurare (cioè proietta) una luce di un lux (per dire). quindi più la parabola è stretta, a parità di luminosità, più la luce va lontano. E' un angolo e la luce parte dal vertice dell'angolo.
La lente (se non è un vetro trasparente) ha una serie di prismi che possono essere tondi o ellittici. Il suo ruolo è quello di meglio equilibrare il fascio xchè essendo il led luce puntiforme succederebbe che il fascio proiettato sarebbe più luminoso sulla corona circolare che al centro, mentre la lente lo riconcentra in pratica in tanti fasci rotondi. Pensa a un filo di rame o una treccia di acciaio e a un tondino di ferro e confronta le due sezioni. Tanti cerchiolini ognuno che crea un piccolo fascio che al centro è un po' meno luminoso (treccia) distribuiscono la luminosità in modo più "diffuso" rispetto ad un unico fascio (tondino)
E' come l'effetto pelle della corrente (che tende a disporsi sulla superficie esterna, ed è quella la ragioneper la quale i cavi elettrici sono fatti cosi)
Se adesso pensi a delle lenti elittiche anzichè tonde, succede che orientando la lente avrai un raggio (tanti raggi) ellittico che sarà su un asse (x) più largo e su un altro asse (y) più stretto. Della serie se la orienti con il lato largo in orizzontale "spazzola" meglio la strada e non abbaglia , se invece la metti in verticale illumini una larghezza minore di asfalto e probabilmente abbagli quelli che ti vengono incontro.
(minchia quanto scrivo.. scusate, è più forte di me)
fai una prova: prendi una pila, spegni la luce in casa e puntala contro il muro e guarda la luce che fa. poi mettici un fazzoletto bianco o una garza davanti e rifai la stessa cosa e riguarda. Capisci al volo. In quel caso è la trama del tessuto che "spacca" la luce (e in parte la ferma e quindi la riduce) nel caso della lente il meccanismo è lo stesos ma essendo tutta trasparente la perdita di luce è trascurabile.
Anche i flash professionali hanno una serie di plastiche con diversi prismi da mettere davanti ma se vuoi fare un ritratto da vicino con il flash e non vuoi gli occhi rossi (che il rosso è il sangue che c'è nella retina che viene illuminato da un fascio di luce diretta che passa per la pupilla e va sul fondo dell'occhio) il metodo migliore rimane il fazzoletto bianco. E se li vuoi abbronzati ce lo metti giallo..
ho scritt anche io per questi kit http://www.chirio.com/IMAGES/led_p7_kit_sekonix_22.jpg chiedendo anche le dimensioni.. perchè sarebbero comunque interessanti da mettere nelle freccie se ci stanno... o anche se escono.. ma se il prezzo è interessante si può studiare anche un posizionamento alternativo