Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    fatto....poi dimmi cosa ci capisci, e cosa serve a noi...
    Da quello che ho letto l'unica cosa che potrebbe essere allettante è il corpo faro in alluminio con il vetro e lente in offerta a 17,90, il resto della roba si riesce a procurarla o costruirla ad un prezzo decisamente inferiore.

    Il faro in offerta non è nella lista che mi hai mandato ma e presente nella sua pagina dei prodotti in vendita CHIRIO.COM vendita on line prodotti elettronici

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Il led P7 si riesce a trovarlo a 9,60 € e per assemblare un alimentatore che raddrizzi la corrente alternata e che porti il voltaggio da 12v a 3,7 il costo sarà di circa 15 €.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Da quello che ho letto l'unica cosa che potrebbe essere allettante è il corpo faro in alluminio con il vetro e lente in offerta a 17,90, il resto della roba si riesce a procurarla o costruirla ad un prezzo decisamente inferiore.

    Il faro in offerta non è nella lista che mi hai mandato ma e presente nella sua pagina dei prodotti in vendita CHIRIO.COM vendita on line prodotti elettronici
    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Il led P7 si riesce a trovarlo a 9,60 € e per assemblare un alimentatore che raddrizzi la corrente alternata e che porti il voltaggio da 12v a 3,7 il costo sarà di circa 15 €.

    Si, in effetti diciamo che siamo un pò fuori budget, parlo almeno per me.

    Ascoltate me un attimo, che sono un iNNIoante...

    Perchè non potenziamo una di quelle torcette a led cinesi, io ne houn paio, di alluminio, fatte devo dire molto bene. potremmo cambiare i led, metterci il famoso p7 o il p4,e mettere una bella lente WIDE, senza mettere le pile, e alimentarlo direttamente dal fanale, ovviamente anteponendo il condensatore e il ponte a diodi...che ne dite?

    io però vorrei sviluppare il discorso faretti dentro le frecce...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Si, in effetti diciamo che siamo un pò fuori budget, parlo almeno per me.

    Ascoltate me un attimo, che sono un iNNIoante...

    Perchè non potenziamo una di quelle torcette a led cinesi, io ne houn paio, di alluminio, fatte devo dire molto bene. potremmo cambiare i led, metterci il famoso p7 o il p4,e mettere una bella lente WIDE, senza mettere le pile, e alimentarlo direttamente dal fanale, ovviamente anteponendo il condensatore e il ponte a diodi...che ne dite?

    io però vorrei sviluppare il discorso faretti dentro le frecce...
    Lo so che con le ultime ipotesi stiamo andando su costi elevati me è che stiamo vedendo di costruire i faretto più potente possibile e purtroppo la componentistica è piuttosto cara.
    Il problema di costruire un faretto basato sul led P7 non sta nel posto dove lo si mette (è di circa 2 cm di lato più altri due cm del cono della lente) ma di come si può dissipare il calore prodotto, con 2,8 ampere si produce parecchio calore che se non dissipato correttamente brucia il led. Il led in questione funziona in maniera ottimale fino a 70° mentre oltre i 90° si brucia e diventa inservibile, lo scopo del corpo faro oltre a contenere il led è la lente deve dissipare il calore in maniera che il led non si surriscaldi oltre il dovuto. Per questi motivi si stava studiando di acquistare il corpo faro di Chirio che è venduto a 17,90 € (più 12 di spedizione) altrimenti c'era la mia idea di usare un assemblaggio di un dissipatore cilindrico da modellismo con uno rotondo ad aghi per processori cosi da costruire un corpo faro ad alto potere di dispersione del calore.
    Dalle mie ultime valutazioni ho abbandonato l'idea di prendere il corpo faro già fatto e di tornare sul primo progetto del faretto costruito con i dissipatori per il semplice motivo del risparmio e della maggiore soddisfazione.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Lo so che con le ultime ipotesi stiamo andando su costi elevati me è che stiamo vedendo di costruire i faretto più potente possibile e purtroppo la componentistica è piuttosto cara.
    Il problema di costruire un faretto basato sul led P7 non sta nel posto dove lo si mette (è di circa 2 cm di lato più altri due cm del cono della lente) ma di come si può dissipare il calore prodotto, con 2,8 ampere si produce parecchio calore che se non dissipato correttamente brucia il led. Il led in questione funziona in maniera ottimale fino a 70° mentre oltre i 90° si brucia e diventa inservibile, lo scopo del corpo faro oltre a contenere il led è la lente deve dissipare il calore in maniera che il led non si surriscaldi oltre il dovuto. Per questi motivi si stava studiando di acquistare il corpo faro di Chirio che è venduto a 17,90 € (più 12 di spedizione) altrimenti c'era la mia idea di usare un assemblaggio di un dissipatore cilindrico da modellismo con uno rotondo ad aghi per processori cosi da costruire un corpo faro ad alto potere di dispersione del calore.
    Dalle mie ultime valutazioni ho abbandonato l'idea di prendere il corpo faro già fatto e di tornare sul primo progetto del faretto costruito con i dissipatori per il semplice motivo del risparmio e della maggiore soddisfazione.
    Lo dicevo a Gabriele poco fa (Mp) l'idea è di infilare tutto dentro a due fanali da bicicletta tipo a bacchetta che poi metto sotto al portapacchi, devo capir emeglio come fare con il dissipatore ma ce ne sono di diverse misure.
    guardate qua
    http://www.omar-alluminio.com/EstrattoDissipatori.pdf
    dove lavoro ci sono un sacco di piantane per stand in alluminio tipo "octanorm", ne ho a disposizione metri e metri (tanti, credo 2-300 metri di roba) sono piantane da 2 metri e 50, se quello andasse bene potrei sacrificarne una da tagliare a pezzi e volentieri condividerla con gli amici di Vr, qualcuno hai idea del calcolo da fare per sapere se può andare ?
    octanorm è questo:
    Scaffalatura per uso professionale - OCTANORM
    ed ha una sezione che a naso può funzionare. E' alluminio di sicuro ma serve un allumiio speciale o semplice alluminio ?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Lo dicevo a Gabriele poco fa (Mp) l'idea è di infilare tutto dentro a due fanali da bicicletta tipo a bacchetta che poi metto sotto al portapacchi, devo capir emeglio come fare con il dissipatore ma ce ne sono di diverse misure.
    guardate qua
    http://www.omar-alluminio.com/EstrattoDissipatori.pdf
    dove lavoro ci sono un sacco di piantane per stand in alluminio tipo "octanorm", ne ho a disposizione metri e metri (tanti, credo 2-300 metri di roba) sono piantane da 2 metri e 50, se quello andasse bene potrei sacrificarne una da tagliare a pezzi e volentieri condividerla con gli amici di Vr, qualcuno hai idea del calcolo da fare per sapere se può andare ?
    octanorm è questo:
    Scaffalatura per uso professionale - OCTANORM
    ed ha una sezione che a naso può funzionare. E' alluminio di sicuro ma serve un allumiio speciale o semplice alluminio ?
    Non serve nessun tipo di materiale speciale l'importante è che il metallo utilizzato abbia un alto coefficiente di conduzione termica, il banale alluminio o il rame vanno benissimo.
    Per fare un dissipatore non servono grandi cose l'importante è che il led abbia la sua basetta metallica incollata (con un collante a trasmissione termica) su una piastra metallica che abbia una adeguata superficie a contatto con l'aria per poter smaltire il calore.
    Se tu incolli la basetta su un pezzo lungo 5 cm di quel profilo d'alluminio a forma di stella dovresti ottenere uno scambio termico sufficiente per raffreddare il led, se poi questo ambaradan lo inserisci dentro ad un faro da bicicletta no credo che ci sia nessun problema anzi de incolli l'alluminio al corpo metallico del faro aumenti ancora di più la superficie di dissipazione.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Per renderti conto del dissipatore ottimale per un led P7 puoi dare un occhiata qui: Heat Sink for ACULED, P7 | Thermal Adhesive | Electrical-equipment | KL-AC | IT | www.dotlight.it

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    ....se poi questo ambaradan lo inserisci dentro ad un faro da bicicletta no credo che ci sia nessun problema anzi de incolli l'alluminio al corpo metallico del faro aumenti ancora di più la superficie di dissipazione.
    Mah... se dentro al faro non circola aria fresca non vedo come possa raffreddare adeguatamente, infatti i corpi fari di chirio hanno il corpo stesso che termina come un rudimentale dissipatore.

    Quello che mi fa strano è che scaldi così tanto solo nella parte posteriore, davanti ha un trasparente in lexan, a 50-60 gradi per un periodo prolungato non so quanto possa resistere senza ingiallire od imbarcarsi...







  9. #9
    L'avatar di andrearally
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio

    io però vorrei sviluppare il discorso faretti dentro le frecce...
    :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •