Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Bene bene...quindi siamo sulla strada giusta Diego?

    io sto seguendo con molto interesse....però compero i pezzi quando mi date la lista della spesa completa...che poi più o meno cè già.

    Devo però trovare qualcuno che me lo assembla...o pensi che anche un inesperto ce la possa fare? sinceramente faccio fatica a seguire i schemi elettrici..
    Se mettiamo il faro da bici con tutto dentro siam a posto, sta forse anche meglio del farettino.

    per fare tutto questo possiamo evitare di mettere tutto in cc, e mettere solo la batteria?
    Puoi evitare dimettere anche la batteria funziona lo stesso e non ti serve un regolatore di tensione diverso da quello che hai già sulla vespa.
    Il faro da bici fa molto più old stile ma io metterei l'alimentatore al interno del musetto della vespa cosi da avere più spazio possibile per il dissipatore.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Un faro da bici con i fori per l'aereazione del dissipatore potrebbe essere al incica così:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    L'ideale per quando piove....







  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    L'ideale per quando piove....
    Se si mette una paratia interna in alluminio al interno del faro che isoli la parte anteriore da l'acqua ma che permetta la conduzione del calore al dissipatore posto sulla parte posteriore non ci sono problemi.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    I fari da bicicletta si riempiono d'acqua da qualsiasi parte, anche da davanti.
    Provare per credere







  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    I fari da bicicletta si riempiono d'acqua da qualsiasi parte, anche da davanti.
    Provare per credere
    Si lo so, la mia era un ipotesi in risposta al idea di Gabriele82. Se si vuole trasformare un faro da bicicletta facendolo diventare uno spot con un led ad alta potenza sicuramente non si potrà tenere il normale vetro trasparente in plastica del faro da bici ma sarà da sostituire tutto con la lente apposita per il led ed un nuovo trasparente di protezione adeguatamente impermeabilizzato.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Un faro da bici con i fori per l'aereazione del dissipatore potrebbe essere al incica così:
    No no, voglio una cosa stagna, non può essere cosi, piuttosto scendo a p4 ma credo che si possa osare con 2 p7 se risolvo il dissipatore e in qualche modo risolvo. Mi viene in mente anche una lunga serie di dischi di alluminio sempre più piccoli fino ad arrivare a 12 cm di diametro da mettere in fondo al fanale. Tutti attraversati da un prigioniero e con una ranella da un paio di mm che fa da distanziale tra uno e l'altro. e' una bella superficie no ? e se li sforacchio un po la aumento ancora--

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    No no, voglio una cosa stagna, non può essere cosi, piuttosto scendo a p4 ma credo che si possa osare con 2 p7 se risolvo il dissipatore e in qualche modo risolvo. Mi viene in mente anche una lunga serie di dischi di alluminio sempre più piccoli fino ad arrivare a 12 cm di diametro da mettere in fondo al fanale. Tutti attraversati da un prigioniero e con una ranella da un paio di mm che fa da distanziale tra uno e l'altro. e' una bella superficie no ? e se li sforacchio un po la aumento ancora--
    Si come dissipatore dovrebbe andare bene l'unico problema è il ricambio d'aria attorno alle lamelle per dissipare il calore.
    Ma se dividi l'interno del corpo faro in due verticalmente cosi da rendere stagna solo la parte anteriore del faro e lasci la la parte posteriore areata?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Si come dissipatore dovrebbe andare bene l'unico problema è il ricambio d'aria attorno alle lamelle per dissipare il calore.
    Ma se dividi l'interno del corpo faro in due verticalmente cosi da rendere stagna solo la parte anteriore del faro e lasci la la parte posteriore areata?
    esteticamente nun me piace..
    ma se ogni "disco è su misura e appoggia contro il corpo del faro in ferro ? cavolo alla fine sonon cmq, ma tanti !

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    esteticamente nun me piace..
    ma se ogni "disco è su misura e appoggia contro il corpo del faro in ferro ? cavolo alla fine sonon cmq, ma tanti !
    Si ma la superficie esterna e ridotta quindi lo scambio termico non è proprio così efficiente. In teoria come calcolo per dimensionare la superficie di dissipazione per il led dovrebbe essere circa di 3 cm quadrati di superficie ogni watt assorbito.

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Si Uicio 76 l'argomento...TIRA!

    vi metto le foto del mio attuale faretto Led, 'ho smontato prima e ve lo voglio mostrare. Notare la basettina in alluminio dissipatrice e la microscopica dimensione del led. il faretto con questa lente ha un gran bel tiro. almeno 30mt di luce, mentre illumina insegne anche fino a 100mt. Secondo voi è fattibile una modifichina al p4 o p7?

    Ve lo metto giusto per darvi una idea.
    Io comunque rimango dell'idea del bk3/s, risolve già molti problemi.
    Per farlo andare senza batteria lo attacco al filo che comanda l'abbagliante? così, avendo una BA20D, da 25 watt, arrivo a 35 ma non brucio poi tutto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •