Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    io invece parlavo di "normale" vernice rossa, il problema di quella è proprio che è trasparente. (troppo trasparente) io ho letto bene, ma tu no..

    Non hai ragione tu, non ho ragione io.
    La questione è più complessa, o, in altri termini, molto semplice. L’ ho capito riguardando foto del mio faro posteriore in versione “lampadine a LED bianchi/gemma rossa standard”: nonostante faccia un sacco di luce, al centro del fascio del LED non c’è una bella luce rossa, ma qualcosa che tende al bianco.
    I vetri/plastiche colorate funzionano da filtri, vale a dire NON colorano la luce che ci passa attraverso (sarebbe impossibile per dispositivi lineari passivi quali sono vetri/plastiche colorati generare delle componenti cromatiche non presenti nella luce di origine) bensì eliminano (=attenuano fortemente) quelle componenti cromatiche diverse dal proprio colore e lasciano passare la componenete cromatica propria.
    Le normali lampadine ad incandescenza (alogene incluse) noi le vediamo come luce bianca tendende leggermente al giallastro, in realtà hanno uno spettro cromatico abbastanza ampio la cui risultante ai nostri occhi è una luce tendenzialmente bianca.
    Guardando dall’ esterno un faro rosso con dentro una lampadina alogena, vediamo ciò che risulta dal filtraggio (della plastica rossa) sulle componenti cromatiche dell’ alogena (o incandescenza che dir si voglia): la plastica rossa attenua fortemente tutte le componenti cromatiche che NO Nsono rosse (attenua molto i gialli, i blu, i verdi ecc ccc) e lascia passare le componenti rosse: ecco che vediamo luce rossa.
    Le torce all’ infrarosso funzionano proprio così: c’è dentro un’ alogena bella incazzata e dietro al vetro esterno c’è il filtro infrarosso che sembra una membrana metallica di colore rosso scurissimo. L’ alogena emette luce ad ampio spettro, diciamo che ha 10 W di potenza, il filtro infrarosso trattiene tutte le componenti cromatiche del visibile e lascia passare solo l’ infrarosso. Certo, la componente infrarossa dell’ alogena è modesta rispetto alla sua potenza complessiva, ma tant’è, se vogliamo torce all’ infrarosso economiche non c’è altro modo.
    Il risultato è che dobbiamo utilizzare 10 W di potenza elettrica per avere 1 W di luce infrarossa, ma non c’è altro modo di avere in maniera economica un fascio infrarosso: sprechiamo il 90% dell’ energia ma almeno abbiamo luce infrarossa.
    Le videocamere Sony MiniDV di qualche anno fa, quando andavano in super night shot oltre ad attivare la ricezione dell’ infrarosso accendevano anche un LED infrarosso che sparava luce infrarossa in avanti: certo, potenze luminose modeste ma se volevi fare un video nell’ oscurità più completa a soggetti distatnti 2-3-4 m, andava bene così.
    I LED hanno altresì componenti cromatiche molto più strette (rispetto ad una lampadina ad incandescenza o alogena che dir si voglia) per cui se tentiamo di filtrare la luce bianca di un LED con una plastica rossa o arancione, non otteniamo questo grande effetto di luce colorata di rosso (o di arancione).
    Certo un LED NON è un laser (che può avere uno spettro cromatico strettissimo, i più sofisticati (anche con camere di risonanza esterne) possno essere quasi monocromatici) quindi un LED bianco emette luce bianca con altre componenti cromatiche ma molto più modeste come intensità rispetto a lampadine ad incandescenza.
    Morale: i LED bianchi dietro plastiche colorate non hanno l’ effetto di “bella luce colorata rossa/arancione” ma otteniamo comunque un colore sbiadito, anche se complessivamente fanno tanta luce.
    Per concludere: con le gemme frecce e faro posteriore trasparenti (oltre alle frecce su cui ho già su LED arancioni) oltre allo stop che è già a luce rossa, mettero la lampadina di posizione a LED rossi con un accrocco (sotto a questa) che impedisca alla luce rossa di andare sulla targa, e metterò 2 portalampade a siluro su cui monterò 2 lampadine a siluro a LED bianchi che illumineranno la targa.
    E sulla mia auto, su cui stavo pensando di montare lampadine a LED, mi sto orientando (a parte mettere lampadine a LED bianche dove ci sono lampadine normali bianche) a montare lampadine a led rosse sul faro posteriore, anche se questo ha la plastica rossa (infatti le BAZ15S a LED non si trovano bianche ma solo rosse).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    ....anche se complessivamente fanno tanta luce....
    Infatti il trucco è non fargli fare troppa luce
    Questo è quello che avevo fatto io, e prima che si rompesse il supporto funzionava egregiamente


    ( http://old.vesparesources.com/tuning...ne-e-stop.html )







  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    per luce posizione/stop servono necessariamente led rossi.

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    per luce posizione/stop servono necessariamente led rossi

    Per luce posizione/stop servono necessariamente led rossi a prescindere dal colore della gemma
    Ormai l' ho capito dopo i miei tentativi di creare la lampadina bicolore
    Buona idea in teoria, scarsi risultati nella pratica

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Infatti il trucco è non fargli fare troppa luce

    Sì, hai ragione.
    Ma se il 1° motivo per mettere lampadine LED è avere meno assorbimento di corrente il 2° motivo è fare più luce se iniziamo a schermare il flusso luminoso per avere "meno bianco" sembra che andiamo incontro ad un controsenso.
    Morale: tanto che usiamo lampadine LED quanto che ci autocostruiamo il faro posteriore con LED, DOBBIAMO usare LED rossi a prescindere dal colore della gemma che abbiamo su
    Infatti nel thread da te indicato quel ragazzo che aveva progettato e costruito il faro (stop e posizione) aveva infatto usato LED rossi (con resistenze e zener dimensinati da lui bla bla bla) e aveva poi modificato il progetto aggiungendo 2 LED bianchi per illuminare la targa.
    Se una cosa funziona, perché cambiarla? Anche se usiamo lampadine LED già fatte, dobbiamo metterle ROSSE
    E inventarci un accrocco con LED bianchi per la targa

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    se iniziamo a schermare il flusso luminoso per avere "meno bianco" sembra che andiamo incontro ad un controsenso.
    Non ho detto di schermare, ho solo detto fare meno luce, io avevo 8 led normali, e per la posizione posteriore ce n'era da vendere.
    Oltretutto non è normale che la luce di posizione faccia più luce dello stop non credi? Daltronde anche di default lo stop ha il doppio dei watt







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non ho detto di schermare, ho solo detto fare meno luce, io avevo 8 led normali, e per la posizione posteriore ce n'era da vendere.
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Oltretutto non è normale che la luce di posizione faccia più luce dello stop non credi? Daltronde anche di default lo stop ha il doppio dei watt
    Hai perfettamente ragione
    Sono io che non ho avuto modo di spiegarmi bene.
    Quando intendo "fare più luce" intendo "fare più luce in assoluto": con lampadine a LED bianchi, sulla posizione avevo una lampadina a 18 LED bianchi e sullo stop una lampadina a 54 LED bianchi (anche se i singoli LED della 54 sono meno potenti dei LED della 18, ma ovviamente la 54 fa complessivamente più luce della 18 ).
    Ora ho sullo stop una lampadina a 54 LED rossi e appena riprendo a camminare in vespa (dopo freddo e pioggia) sulla posizione monterò la lampadina a 18 LED che mi è da poco arrivata (olte ad aggiungere i 2 portalmapada a siluro e fare la "schermatura" verso il basso ecc ecc bla bla bla).
    La posizione a LED fa più luce della vecchia lampadina da 5 W ma lo stop a LED fa più luce della posizione (a LED)
    Per semplificare: la mia posizione a LED attuale fa più lumen dello stop vecchio (10 W ad incandescenza - 125 lm) ma il mio stop a LED attuale fa più lumen (della posizione a LED)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •